Torta salata zucca e patate con zucca Hokkaido
Ricette

Torta salata zucca e patate: facile e veloce, perfetta per l’autunno

Oggi ti lascio una ricetta semplicissima, perfetta come salva cena o svuota frigo autunnale: una torta salata zucca e patate che si prepara in pochi minuti e profuma di buono. È un piatto pratico e gustoso, ideale da portare al lavoro o all’università, ma anche per arricchire un buffet tra amici. Ottima sia calda che a temperatura ambiente.

Il merito del suo sapore sta tutto nella zucca Hokkaido, la mia preferita, che con il suo gusto avvolgente e leggermente speziato rende questa torta salata autunnale irresistibile. A completare il tutto, timo, noce moscata, del formaggio filante e una base croccante di pasta brisée. Per velocizzare la preparazione, puoi usare una pasta brisée già pronta, ma se hai tempo ti consiglio di provare la mia pasta brisée classica fatta in casa o, per un tocco più rustico e leggero, la pasta brisée integrale all’olio.

Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sui social: Instagram, YouTube, Pinterest, Facebook e sul nuovo canale WhatsApp, gratuito e anonimo. Condivido ogni giorno la mia quotidianità, curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. ☺

Torta salata zucca e patate

Torta salata zucca e patate, ingredienti e procedimento

Torta salata zucca e patate: veloce, saporita e autunnale

Torta salata zucca e patate, semplice e saporita, perfetta per l’autunno. Si prepara in pochi minuti con zucca Hokkaido e formaggio, ideale come cena veloce o pranzo da portare a lavoro. Ottima calda e a temperatura ambiente.
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Preparazione 20 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 4 persone
Costo basso

Utensili

  • 1 Stampo da 24 cm di diametro

Ingredienti

Per la farcia

  • 3 cucchiai di olio EVO
  • 1 spicchio di aglio puoi ometterlo se non lo gradisci
  • 2 rametti di timo fresco in alternativa rosmarino o mix di erbe a tua scelta
  • 3 patate medie circa 300 g
  • 200 g di zucca pulita io ho adoperato la zucca hokkaido, leggi le note
  • 1 presa di sale fino
  • 1 uovo grande
  • ½ bicchiere di latte
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 spolverata di noce moscata

Per terminare la ricetta

  • 1 rotolo di pasta brisée pronta nelle note la ricetta per prepararla in casa, classica o integrale
  • 150 g di scamorza o altro formaggio a pasta filata

Procedimento

Prepara la farcia di zucca e patate

  • Versa l'olio in padella, aggiungi il timo e uno spicchio d'aglio e fai scaldare.
  • Pela le patate, tagliale a cubetti e aggiungile in padella. Aggiusta di sale e lascia andare finché non diventano morbide. Mescola di tanto in tanto.
  • Nel frattempo taglia anche la zucca a cubetti e, quando le patate saranno morbide, aggiungila in padella, mescola, aggiusta di sale e fai andare 5-7 minuti, dovrà essere morbida ma non troppo sfaldata. Togli dal fuoco e fai intiepidire.

Prepara la crema di latte

  • In una ciotola versa l'uovo sbattuto, il latte, il parmigiano e la noce moscata, mescola fino a ottenere una crema omogenea.

Prepara la torta salata e cuocila

  • Srotola la pasta brisée, infarina o rivesti con carta forno lo stampo e accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180 °C.
  • Ricopri con la pasta lo stampo, bucherella il fondo con una forchetta e ricoprilo con il formaggio in fette.
  • Versa le verdure e ricopri con la crema di latte, termina sistemando i bordi.
  • Porta in forno e cuoci per circa 30-40 minuti o fino a ottenere una crosticina dorata. Fai intiepidire prima di sformare e tagliare.

Video Ricetta

Torta salata autunnale facile e veloce
Rustico zucca e patate con zucca Hokkaido

Accorgimenti per un rustico zucca e patate perfetto

Per velocizzare la preparazione, puoi usare una pasta brisée già pronta, ma se hai tempo ti consiglio di provare la mia pasta brisée classica fatta in casa o, per un tocco più rustico e leggero, la pasta brisée integrale all’olio. Se utilizzi la base pronta, ricordati di tirarla fuori dal frigo qualche minuto prima, così tornerà a temperatura ambiente e sarà più semplice da stendere.

Per la ricetta ho adoperato la zucca Hokkaido, la mia preferita: è gustosa, versatile, economica e facile da trovare. In generale, scegli sempre una zucca poco acquosa e, se possibile, già raccolta o acquistata da qualche giorno. In alternativa alla Hokkaido puoi usare anche zucca Mantovanazucca Violina o zucca Delica, tutte ottime varietà per preparare una vellutata cremosa e naturalmente dolce.

Puoi conservare la torta salata zucca e patate 2-3 giorni in un contenitore ermetico in frigo. Una volta cotta e ben fredda, può essere anche congelata, intera o in porzioni singole.

Altre torte salate autunnali da provare

Questa mia torta salata autunnale è anche la prima ricetta facente parte dello #sformatodelgiovedì. Una raccolta di ricette (sformati, pasticci, rustici, torte salate, ecc…) per pranzi e/o cene veloci, sane, con ingredienti stagionali e preparate con l’ausilio del forno. Ogni ultimo giovedì del mese troverai, sul mio profilo Instagram e sul profilo di La Tana dell’Ecoidea, una ricetta semplice e gustosa, pronta per essere infornata e spazzolata! 😉

Ora ti lascio, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu la mia torta salata zucca e patate o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle nelle storie di Instagram.

Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.

💬 P.S.: questa ricetta è una delle prime pubblicate sul mio sito, nel lontano 2018. La preparazione è rimasta la stessa, ma ho aggiornato foto, video e aggiunto qualche piccolo accorgimento per migliorare il risultato finale. Spero ti piaccia riscoprirla così! 🍁

4 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating