Mercatini di Natale ad Amburgo da vedere nel 2025
Ricette,  Amburgo e Dintorni,  Viaggio

Mercatini di Natale ad Amburgo: quando e dove nel 2025

Il periodo che precede il Natale è, secondo me, uno dei momenti più belli per visitare Amburgo: le vetrine decorate, le luci che si riflettono sull’acqua del lago e i mercatini di Natale che spuntano in ogni angolo della città, trasformano l’atmosfera in qualcosa di davvero speciale. E se ti stai chiedendo quali siano i mercatini di Natale ad Amburgo più belli e da vedere nel 2025, sei nel posto giusto.

In questa guida trovi tutto ciò che serve per organizzare la tua visita: dove trovi i mercatini più belli, quando aprono, gli orari aggiornati, come muoverti, le bancarelle più particolari, gli eventi e qualche idea su cosa assaggiare tra le specialità tipiche del periodo.

Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime novità, ti consiglio di seguirmi anche sui social: Instagram, YouTube, Pinterest, Facebook e sul nuovo canale WhatsApp, gratuito e anonimo. Condivido ogni giorno la mia quotidianità, curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. Ora basta chiacchiere: qui sotto trovi l’indice dell’articolo. Puoi cliccare sui titoli in verde se vuoi leggere solo la parte che ti interessa.

Mercatini di Natale ad Amburgo 2025

Quando iniziano i mercatini di Natale ad Amburgo nel 2025

La maggior parte dei mercatini di Natale ad Amburgo apre l’ultima settimana di novembre, come nel resto della Germania, ma in alcuni quartieri è possibile gustare una tazza fumante di vin brulé già dall’inizio del mese. I mercatini chiudono generalmente il 23 dicembre, anche se in alcune zone è ancora possibile trovarne qualcuno aperto oltre questa data.

Un’informazione utile per organizzare il tuo viaggio, ad Amburgo, nel mese di novembre, ci sono due domeniche commemorative in cui anche i mercatini rimarrano chiusi:

  • 16 novembre – Volkstrauertag, giornata di lutto nazionale;
  • 23 novembre – Totensonntag, commemorazione dei defunti.

Mappa dei mercatini di Natale ad Amburgo, nel cuore della città e non solo

Qui sotto trovi una mappa con tutti i mercatini di Natale: quelli in rosso sono nel cuore di Amburgo, mentre quelli in verde si trovano nei dintorni e saranno approfonditi in un prossimo articolo.

Come muoversi tra i mercatini di Amburgo

Il centro città e le zone più turistiche di Amburgo, si girano abbastanza bene a piedi, però se desideri spostarti da un punto all’altro senza sprecare tempo puoi:

  • adoperare i mezzi pubblici: autobus, Sbahn e metro
  • noleggiare una bicicletta o un monopattino elettrico
  • fermare un taxi (tieni presente che i prezzi sono più bassi rispetto all’Italia)

Il primo consiglio è di scaricare l’applicazione HVV Apps. Ti permette di pianificare i tuoi spostamenti inserendo il punto di partenza e quello di arrivo, controllare orari e mezzi disponibili, acquistare i biglietti (con un piccolo sconto) e visualizzare le mappe dei trasporti pubblici. Puoi salvare i tuoi percorsi preferiti e scegliere tra diverse tipologie di biglietto: singolo, giornaliero, weekend o settimanale. Se pensi di usare spesso i mezzi o di spingerti nei dintorni di Amburgo, valuta anche il Deutschlandticket, un abbonamento mensile valido in tutta la Germania per i treni regionali e i trasporti pubblici locali.

Mercatini di Natale ad Amburgo: i più belli da vedere nel 2025

Historischer Weihnachtsmarkt Rathausmarkt: il mercatino storico in piazza municipio

Nella piazza più famosa di Amburgo, con alle spalle il maestoso municipio, il mercatino storico in Rathausmarkt è il primo che ti consiglio di visitare. Un’ottantina di stand su tre vialetti offrono cibo tipico, Glühwein, oggetti di artigianato e tantissime idee regalo. Bellissimo è il vialetto dedicato ai giochi, quello più vicino al municipio, decorato con un trenino che viaggia su rotaie poste in alto e che si muove avanti e dietro tra i vari banchetti.

Imperdibile è un bacio sotto il vischio posto nell’ingresso su Mönckebergstraße, la storica giostra di cavalli degli anni venti nel centro del mercatino, la bacharella delle decorazioni in legno e quella dedicata al ferro battuto e Babbo Natale sulla slitta che tre volte al giorno (alle 16, alle 18 e alle 20) racconta la storia della renna Rudolf: carinissimo! 🙂

✨️ Orari e date: dal 24.11 al 23.12 2025, tutti i giorni 11:00-21:00 ✨️

I mercatini di Natale ad Amburgo su Mönckebergstraße

Su Mönckebergstraße, la strada dello shopping di Amburgo quella che collega la piazza municipio con la stazione principale, ci sono ben tre mercatini, uno più bello dell’altro. Molto carina è la sfilata di Natale con angeli, elfi, renne, pupazzi di neve, gnomi e Babbo Natale che si svolge nei 4 sabati d’avvento, proprio su questa strada, alle 14 e alle 17.

1. Intorno alla chiesa di St. Petri

Un salto vale farlo già solo per comprare lo stollen (un tipico dolce natalizio originario dell’area di Dresda) ma anche per il piccolo bosco delle fiabe e la zuppa di cavolo riccio.

✨️ Orari e date: dal 20.11 al 27.12 2025, tutti i giorni 10:30-21:00, gastronomia fino alle 23:00 ✨️

2.Winterwald in Gerhart-Hauptmann-Platz

Un piccolo mercatino caratterizzato da uno spazio centrale addobbato come fosse una foresta di abeti e tutti intorno i banchetti che offrono cibo e prodotti artigianali. Atmosfera molto particolare, che nel 2024, dopo una bella nevicata è diventata a dir poco magica.

✨️ Orari e date: dal 20.11 al 23.12 2025, tutti i giorni 11:00-21:00, gastronomia fino alle 23:00 ✨️

3.Mercatino di Natale su Spitalerstraße

Poco lontano dalla stazione centrale, perfetto per una tazza di Glühwein o cioccolata calda a volo. Non proprio tra i miei preferiti, ma un salto vale comunque farlo.

✨️ Orari e date: dal 20.11 al 27.12 2025, tutti i giorni 11:00-21:00, gastronomia fino alle 23:00 ✨️

Weißerzauber an der Alster: il mercatino di Natale sul lago Alster

Un piccolo mercatino che si affaccia direttamente sull’Inner Alster, il lago nel centro di Amburgo. Le tende bianche che gli stand, l’infinità di lucine, l’albero di Natale illuminato sul lago e le vetrine scintillanti dell’Europa Passage e dell’Alsterhaus rendono il Weißerzauber sulla Jungfernstieg davvero imperdibile. Ci sono stand che offrono cibo e oggettistica di vario genere, se sei in cerca di taglia biscotti particolari per te o da regale, ti consiglio di fare un giro, c’è un banchetto che ne vende di tutte le forme. Imperdibile è un giro sulla ruota panoramica storica e la visita di San Nicola il 6 dicembre dalle ore 16:30.

Sul lago, dietro le tende bianche le “navi delle fiabe” o Backschiffen con un programma tutto dedicato ai bambini con teatro, un cantastorie, un angolo lettura e giochi. Alcuni giorni, i bambini a partire dai quattro anni possono preparare biscotti su alcune delle navi.

✨️ Orari e date: dal 18.11 al 23.12 2025, tutti i giorni ore 11-21, venerdì+sabato fino alle ore 22, gastronomia fino alle ore 23 ✨️

Il mercatino di Natale alternativo nel quartiere St. Pauli

Quello di St. Pauli è, senza ombra di dubbio, il mercatino di Natale più in particolare di Amburgo (e forse di qualunque altro tu abbia mai visitato), combina la classica atmosfera natalizia alla vita frivola ed estrosa che caratterizza il quartiere.

Da non perdere il palco con la musica dal vivo (qui gli eventi in programma) e la farmacia del Glühwein di Babbo Natale, dove ognuno può creare il proprio vin brulé con tanto di pipette da laboratorio e il personale con i camici bianchi, ti mostro qualcosa in questo post su Instagram. Non puoi perderlo! 😉

✨️ Orari e date: dal 10.11 al 23-12 2025, lunedì-giovedì 16-23, venerdì 16-1, sabato 13-1 e domenica 13-23 ✨️

Il mercatino di Natale nel quartiere di Ottensen/ Altona

Sarò di parte, abito in questa zona della città, ma non posso non inserire questo tra i mercatini imperdibili. Piccino, zona pedonale di fronte al Mercado e nella piazza di Ikea, ma carinissimo, raccolto e con dei banchetti davvero particolari. Proprio di fronte a uno degli ingressi del centro commerciale trovi il banchetto con i migliori schmalzkuchen mai mangiati! 😉

✨️ Orari e date: dal 24.11 al 23-12 2025, lunedì-mercoledì 11-21, giovedì-sabato 11-22, domenica 12-20✨️

Il mercatino di Natale scandinavo

II mercatini di Natale scandinavi sono ormai divenuti una tradizione ad Amburgo, molto amati sia dagli amburghesi che dai turisti. Si svolgono nelle chiese dei consolati norvegesi, svedesi, danesi e finlandesi nei pressi del porto su Ditmar-Koel-Straße. È possibile mangiare piatti tradizionali della cucina scandinava e comprare decorazioni tradizionali per l’Avvento e il Natale, oltreché acquistare cibo e specialità gastronomiche scandinave. Imperdibile è il concerto svedese di Lucia presso la chiesa di St. Petri.

✨️ Orari e date: dal 14 al 16.11.2025 e dal 21 al 23.11.2025, 12:00- 19/18:00 la domenica ✨️

Il mercatino di Natale nella cripta della chiesa di San Michele

Il mercatino di Natale nella chiesa di San Michele è molto probabilmente il più vecchio mercatino ad Amburgo: si tiene nel primo fine settimana d’Avvento dal 1922.

Molte persone ad Amburgo, anziani soprattutto, difficilmente possono immaginare l’inizio dell’Avvento e del periodo natalizio senza questo mercatino. È molto particolare per il luogo in cui si svolge, il sagrato della chiesa, la casa parrocchiale, ma soprattutto la cripta ed è proprio in quest’ultima che ci sono gli stand più particolari. È ad accesso gratuito ma quasi certamente in alcuni orari è necessario fare la fila per entrare. Particolare è la cerimonia di accensione dell’albero di Natale, ma ti lascio qui il link diretto al programma dettagliato.

✨️ Orari e date: il 28-30.11.2025 15:00-19:00 ✨️

Altri mercatini di Natale ad Amburgo che ti consiglio di visitare: luogo e date

  • Barmbek dal 14 Novembre al 30 Dicembre
  • Bergedorf, intorno al castello, dal 21 Novembre al 30 Dicembre
  • Eimsbüttel Apostelkirche dal 15 Novembre al 22 Dicembre
  • Eimsbüttel Osterstraße dal 13 Novembre al 30 Dicembre
  • Eppendorf Marie-Jonas-Platz dal 20 Novembre al 30 Dicembre
  • Fleetinsel dal 20 Novembre al 23 Dicembre
  • Gänsemarkt dal 20 Novembre al 23 Dicembre
  • Hafencity, Überseequartier, dal 17 Novembre al 4 Gennaio
  • Hoheluft, Kirchplatz St. Markus, dal 25 Novembre al 21 Dicembre
  • St. Georg dal 15 Novembre al 21 Dicembre
  • Wandsbek dal 1 Novembre al 1 Gennaio
  • Winterhude dal 13 Novembre al 23 Dicembre

Altro da leggere su Amburgo

Nei prossimi articoli ti lascerò qualche consiglio su cosa mangiare e bere ai mercatini di Natale ad Amburgo e qualche dritta sui mercatini più belli nel nord della Germania. Intanto, seguimi su Instagram, nel fine settimana ti faccio scoprire nuovi locali e nuove attività da fare ad Amburgo. Condividi l’articolo sui mercatini di Natale ad Amburgo su i tuoi social, aiuti me a crescere e i tuoi amici a conoscere meglio la città di Amburgo e il nord della Germania e magari a organizzare il loro prossimo viaggio di Natale! 😁

Buona continuazione di giornata, al prossimo racconto.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *