-
Plumcake speziato e glassato al cioccolato bianco: perfetto per Natale
Pochissimi giorni al Natale, non potevo che pensare alla colazione, oggi ti offro una fetta del mio plumcake speziato ingolosito da una glassa al cioccolato bianco. Ti piace l’idea? 🙂 Un dolce senza burro che rimane morbido e umido dalla prima all’ultima fetta, profumatissimo e tanto goloso. Semplice e veloce da preparare, perfetto per la colazione e la merenda, ma anche per un buffet natalizio di dolci. Un plumcake variegato che strizza l’occhio al pan di zenzero e che ti assicuro, una volta provato, non mollerai più! Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale WhatsApp, condivido ogni…
-
Salatini di pasta sfoglia pronti in 20 minuti, sfiziosi e saporiti
Oggi uno stuzzichino semplicissimo da preparare ma che da tanta soddisfazione, sto parlando dei salatini di pasta sfoglia. Un rotolo di pasta sfoglia, qualche cucchiaiata di formaggio fresco e poi via di fantasia, in una ventina di minuti prepari un finger food saporito e ottimo per un antipasto sfizioso, un aperitivo veloce o un buffet salato. Ti assicuro, questi salatini misti veloci e semplici da preparare ti salveranno in moltissime occasioni, non farteli sfuggire. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. 😉 Salatini di pasta sfoglia, ingredienti e procedimento Accorgimenti e note per dei salatini misti perfetti Come ripieno della sfoglia, al posto del formaggio spalmabile, puoi adoperare la…
-
Arista al latte: secondo economico per i giorni di festa
Oggi un piatto classico della tradizione italiana, un secondo economico e saporito, perfetto anche per i giorni di festa: l’arista al latte in tegame. Veloce da preparare, ideale anche per chi ha poca dimestichezza in cucina o ha poco tempo, infatti, può essere preparata in anticipo. La carne resta morbida e succosa, nonostante ciò, la fetta non si sfalda e quindi semplice da tagliare. Insomma, se sei alla ricerca di un piatto rustico e che necessita poco impegno, questa è la ricetta che fa per te! 😉 Con cosa servire l’arrosto di maiale al latte? Sul sito trovi parecchi contorni che si adattano bene ad accompagnare questo secondo. Nelle foto…
-
Linzer Torte: la crostata di Natale irresistibile e semplicissima
Arrivo con uno dei dolci del periodo natalizio che, da quando ho scoperto, non ho più mollato: la Linzer Torte. Oggi infatti, ti lascio la ricetta originale della simil crostata morbida preparata per Natale in Austria. La torta linzer è una torta morbida, una sorta di crostata appunto, realizzata con una pasta frolla morbida e friabile, speziata con cannella, semi di garofano e scorza di limone e arricchita da farina di nocciole, farcita solitamente con la confettura di ribes. Un dolce di origine austriaco, più precisamente prende il nome dall’omonima città di Linz, profumato e dolce, ma non troppo stucchevole, perfetto per il fine pasto, ma anche per la merenda. Se ti…
-
Plumcake salato prosciutto e formaggio, morbido, pronto in 40 minuti
Oggi un’idea che puoi sfruttare in mille modi diversi, perfetta dall’antipasto all’aperitivo, un plumcake salato prosciutto cotto e formaggio, morbidissimo e dal risultato assicurato. Una ricetta versatile che puoi personalizzare a tuo gusto, aggiungendo verdure cotte, olive, altri tipi di salumi o formaggi. Una torta salata rustica e saporita, senza burro, che rimane umida e gustosa dalla prima all’ultima fetta, da mangiare tiepida o a temperatura ambiente. Provalo, sono certa lo amerai! Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale WhatsApp, condivido ogni giorno curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. È gratuito e totalmente anonimo. Ma…
-
Lasagne vegane: saporite e facili da preparare in anticipo
Fatto il ragù di soia e pronta la besciamella vegetale, non resta che preparare le lasagne vegane. Il primo piatto classico della tradizione culinaria italiana, ma rivisitato in versione vegetale, per un menù che mette tutti d’accordo. Semplici da preparare anche in anticipo, gustose, morbide e cremose. Perfette da essere congelate per averle sempre pronte, le lasagne bolognesi vegetali, sono state per me la scoperta più piacevole di questo 2024. Apprezzatissime da tutti, anche dagli onnivori più ostinati. Provale, saranno in grado di stupirti! Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. 😉 Lasagne vegane, ingredienti e procedimento Accorgimenti e note per delle lasagne vegetali a regola d’arte Per questa…
-
Besciamella vegetale fatta in casa: ricetta e segreti per una salsa perfetta
Oggi una delle salse base della cucina italiana, ma in versione vegana: la besciamella vegetale. Una preparazione semplice da fare in casa, che troppo spesso ci ostiniamo a comprare già pronta, pagandola tre volte di più. In quest’articolo ti mostro come preparo la besciamella vegana all’olio d’oliva, una salsa che odopero in ricette rustiche, come le lasagne alla bolognese vegetali. Quando invece ho necessità di salsa più delicata e neutra, utilizzo semplicemente la mia ricetta della besciamella classica, sostituendo il latte vaccino con quello di soia e il burro vaccino con quello vegetale. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi…