Biscotti senza formine per Halloween: facili con pasta frolla e Nutella
Cerchi un dolcetto veloce per Halloween, da preparare anche all’ultimo minuto?
Questi biscotti senza formine per Halloween sono la soluzione perfetta: pochi ingredienti, niente stampini, niente passaggi complicati, solo pasta frolla friabile e un cuore di Nutella.
Dei biscotti facili per Halloween che piaceranno proprio a tutti: ai bambini, che possono divertirsi a prepararli e anche a chi, come me, preferisce idee semplici e simpatiche, senza nulla di troppo spaventoso o esagerato.
Lo ammetto: ho provato anch’io a dare ai biscotti un’aria un po’ spaventosa, ma alla fine sono usciti dei dolcetti “pucciosi”, come li ha definiti mio marito, più teneri che mostruosi! 😄
Se tu riesci a farli un po’ più “paurosi”, mandami le foto: sono curiosa di vedere il risultato!
Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sui social: Instagram, TikTok, Pinterest, YouTube e Facebook. Condivido ogni giorno la mia quotidianità, curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. ☺

Biscotti senza formine per Halloween, ingredienti e procedimento
Biscotti senza formine per Halloween: facili con pasta frolla e Nutella
Ingredienti
Per la pasta frolla al burro
- 300 g di farina 00
- 150 g di burro morbido
- 150 g di zucchero a velo puoi adoperare lo zucchero semolato ma prima dovrai passarlo al mixer
- 1 uovo medio circa 55 g d’uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia ti lascio la mia ricetta nelle note se vuoi farlo in casa
Per terminare la preparazione
- 200 g di Nutella a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di zucchero a velo
Procedimento
Prepara la pasta frolla
- Poni la farina in una ciotola capiente, aggiungi il burro a tocchetti e con la punta delle dita lavora i due ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi lo zucchero passato al mixer, l’estratto di vaniglia, e l’uovo.
- Impasta il tutto velocemente fino a ottenere un panetto compatto, attenzione a non scaldare troppo l’impasto. Avvolgi il panetto nella pellicola e lascialo riposare in frigo per un’ora almeno.
Prepara e cuoci i biscotti
- Riprendila la pasta frolla, lavorala appena per renderla morbida e plastica, poi stendila con uno spessore di mezzo centimetro.
- Taglia la sfoglia in strisce larghe circa 6 cm, poi dividi ogni striscia in triangoli con una base di 6 cm.
- Disponi i triangoli su una teglia rivestita di carta forno e lasciali riposare in frigo per 10 minuti: così manterranno meglio la forma in cottura.
- Su metà dei biscotti, ricava occhi e bocca con una cannuccia o con la punta di una sacca da pasticciere.
- Accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180°C. Inforna e fai cuocere per 10-12 minuti. Quando pronti spostali su una gratella e lasciali raffreddare completamente.
Forma i biscotti e servi
- Spolvera con lo zucchero a velo i biscotti “con la faccia”.
- Spalma un cucchiaino di Nutella al centro dei biscotti interi. Richiudi, poi, con i biscotti con le faccine e pressa leggermente per farli aderire.


Accorgimenti per dei biscotti facili per Halloween sempre perfetti
Per una pasta frolla friabile e profumata, usa ingredienti ben freddi e cerca di non scaldare troppo l’impasto lavorandolo con le mani. Se preferisci, puoi prepararla anche con un mixer capiente.
Non saltare il riposo in frigorifero: puoi prolungarlo fino a 24 ore e quindi prepararla in anticipo.
Puoi usare l’estratto di vaniglia fatto in casa con la mia ricetta oppure sostituirlo con i semi di mezza bacca di vaniglia.
Per stendere la pasta frolla in modo omogeneo e senza fatica, ti consiglio di usare gli spessori di legno per il mattarello: aiutano a ottenere uno spessore perfetto in pochi gesti. Se vuoi preparare biscotti più piccoli o più grandi, ti basterà modificare la larghezza della striscia e la base dei triangoli.
Quando realizzi i fori per la faccina, falli un po’ più grandi: in forno tendono a chiudersi. Se succede, ripassali delicatamente quando i biscotti sono ancora caldi.
E se fa freddo, scalda leggermente la Nutella a bagnomaria o al microonde: sarà molto più semplice farcire i biscotti.
Una volta freddi, puoi conservare i biscotti facili per Halloween fino a una settimana, chiusi in un contenitore ermetico o in una scatola di latta.
Altre ricette per Halloween da provare
Ora ti lascio, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu i miei biscotti senza formine per Halloween o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle nelle storie di Instagram.
Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.




