• Pasticcio di patate e prosciutto in padella
    Cucina Italiana,  Ricette

    Pasticcio di patate e prosciutto in padella: senza forno, veloce e gustoso

    Tra un pensiero e l’altro, con il frigo quasi deserto, è nato il mio pasticcio di patate e prosciutto in padella. È venerdì, il meal prep della scorsa domenica è finito e in casa restano solo pochi ingredienti superstiti, come quei venerdì all’università in cui il pranzo era sempre un mix di avanzi, e la voglia di cucinare è praticamente sparita. Questo gateau di patate senza forno è la ricetta perfetta per chi cerca un piatto veloce ma gustoso, da preparare anche in anticipo. Morbido e saporito, è buono sia caldo che freddo, ideale per una cena in famiglia, una serata tra amici o per portarlo nella schiscetta del giorno…

  • Zaalouk marocchino
    Cucina Mediorientale,  Ricette

    Zaalouk marocchino: salsa di melanzane e pomodori cremosa e speziata

    Conosci lo zaalouk marocchino? È una salsa a base di melanzane e pomodori, un piatto tradizionale del Marocco, spesso servito come mezze o antipasto insieme al khobz, un tipico pane marocchino. Le verdure di stagione e ben mature vengono cotte lentamente fino a diventare morbide e cremose, e insaporite con aglio, paprika, cumino e, a volte, un tocco di peperoncino. Gustarlo caldo è una coccola, ma lasciato riposare qualche ora in frigorifero, freddo, sprigiona profumi e sapori ancora più intensi e, a parer mio, diventa mille volte più buono. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sui social: Instagram,…

  • Torta rovesciata alle pesche sofficissima
    Cucina Americana,  Ricette

    Torta rovesciata alle pesche senza burro e sofficissima: spettacolare

    Se cerchi un dolce veloce, profumato e leggero che porti ancora con sé il sapore dell’estate, la torta rovesciata alle pesche (dall’inglese upside-down cake) è quello che fa per te. Si prepara senza burro, con pochi ingredienti e in poco tempo, ma il risultato è soffice e scenografico: le pesche caramellate in superficie regalano un tocco fruttato irresistibile e profumato. Perfetta da servire a colazione, come merenda o come dessert fresco di fine pasto, magari accompagnando ogni fetta con una pallina di gelato alla vaniglia che ne esalta il profumo fruttato. Un dolce semplice ma sorprendente, capace di riportare in tavola tutta la lentezza del mese di agosto. Se ti piace…

  • Peperoni ammollicati
    Cucina Italiana,  Ricette

    Peperoni ammollicati in padella: contorno facile e saporito

    I peperoni ammollicati, o peperoni ammuddicati come si chiamano in Sicilia, sono uno di quei piatti che profumano di tradizione e d’estate. Un contorno povero e geniale, nato per non sprecare il pane raffermo e trasformarlo in una crosticina dorata e irresistibile che avvolge i peperoni. Un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto da portare in tavola come contorno o antipasto. Si preparano velocemente in padella e racchiudono tutta la bontà della cucina mediterranea e la capacità di rendere straordinari gli ingredienti più semplici. Un piatto che conquista al primo assaggio. Assicurato! Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi…

  • Tiramisù al limone
    Cucina Italiana,  Ricette

    Tiramisù al limone: elegante, fresco e pronto in pochi minuti

    Quando ho voglia di un dolce che sia fresco ma anche un po’ elegante, preparo questo tiramisù al limone. È velocissimo, con una morbida crema al mascarpone senza uova e un lemon curd che dona una nota di freschezza a ogni cucchiaio. Lo porto in tavola senza stress: è perfetto come dessert di fine pasto, per una cena tra amici o persino come torta di compleanno. E se i sapori agrumati ti conquistano come conquistano me, allora non perderti la mia cheesecake al limone con ricotta: so già che ti piacerà. 😉 Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche…

  • biancomangiare
    Cucina Italiana,  Ricette

    Biancomangiare alle pesche: dolce siciliano veloce e delicato

    In Sicilia, il biancomangiare è molto più di un semplice dolce: è una coccola fresca che sa di tradizione e di casa. Nasce come ricetta povera, una preparazione anticata a base di latte di mandorla, zucchero e amido, nel tempo diventata un simbolo di eleganza e delicatezza. La mia versione è una piccola variazione sul tema: ho servito il biancomangiare in bicchiere, con una composta di pesche dolci e profumate, per un tocco di frutta che regala colore e freschezza. È un dessert al cucchiaio veloce, senza ingredienti di origine animale, perfetto per quando le giornate si allungano e si ha voglia di qualcosa di leggero ma speciale. Prepararlo richiede…

  • Pomodori ripieni
    Cucina Italiana,  Ricette

    Pomodori ripieni al tonno (senza maionese): stuzzichino fresco e veloce per l’estate

    Certe ricette hanno il potere di evocare intere stagioni, e questi pomodori ripieni fanno subito pensare all’estate. Li ho preparati in versione finger food, perfetti da portare in tavola per un aperitivo all’aperto, un antipasto fresco o un buffet informale con gli amici. Rispetto alla versione più classica, un po’ nostalgica anni Ottanta, ho voluto alleggerire la ricetta: niente maionese, ma yogurt greco, che rende la farcia al tonno ancora più fresca, leggera e adatta ai giorni più caldi. Si preparano in pochissimi minuti, non richiedono cottura e si possono anche realizzare con qualche ora di anticipo: basta tenerli in frigo e sono pronti da servire. Una di quelle ricette…