Stuzzichini per Halloween facili
Ricette

Stuzzichini per Halloween: ragnetti con pasta sfoglia e wurstel

Cerchi una ricetta salata facile per la sera più “mostruosa” dell’anno? Questi stuzzichini per Halloween sono la soluzione perfetta: dei piccoli ragnetti salati con pasta sfoglia e wurstel, pronti in pochi minuti e capaci di strappare un sorriso a grandi e piccini.

Sono così facili da preparare che puoi coinvolgere anche i bambini, sarà un modo simpatico per entrare nell’atmosfera della festa senza stress, tra risate e qualche “spaventosa” creazione personalizzata.

Ideali per un buffet o un aperitivo di Halloween, si preparano con pochissimi ingredienti e senza attrezzature particolari. Un’idea veloce e scenografica che trasforma un semplice finger food di Halloween in un momento di piacevole condivisione.

Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sui social: Instagram, Pinterest, YouTubeFacebook e sul nuovo canale WhatsApp, gratuito e anonimo. Condivido ogni giorno la mia quotidianità, curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. ☺

Ragnetti per Halloween salati di pasta sfoglia

Stuzzichini per Halloween, ingredienti e procedimento

Stuzzichini per Halloween: ragnetti con pasta sfoglia e wurstel

Stuzzichini per Halloween facili e veloci: ragnetti salati con pasta sfoglia e wurstel, pronti in pochi minuti e ideali per buffet, feste e aperitivi a tema. Si preparano in pochi minuti e sono perfetti da realizzare insieme ai bambini.
Portata Antipasto, Aperitivo
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 12 pezzi
Costo basso

Ingredienti

Per i ragnetti salati

  • 6 wurstel lunghi
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare ne occorre metà o poco meno
  • 1 tuorlo d’uovo nelle noti spiego come fare con l’albume
  • 1 cucchiaio di semi di lino in alternativa sesamo nero o pezzetti di olive nere

Per servire i ragnetti salati

  • 50 g di ketchup
  • 50 g di maionese

Procedimento

Prepara i ragnetti salati

  • Taglia i wurstel a metà nel senso della larghezza, i miei sono lunghi circa 7 cm. A lato di ciascun pezzo di wurstel pratica 6-8 taglietti per circa un paio di centimetri di profondità verso l’interno.
  • Taglia due strisce di pasta sfoglia larghe 6 cm e poi in tanti rettangoli larghi circa 2 cm.
  • Avvolgi ciascun pezzo di wurstel con un rettangolo di pasta sfoglia tenendo fuori la parte tagliata per le zampette. Sigilla la pasta applicando una leggera pressione.

Decora e cuoci i ragnetti salati

  • Accendi il forno in modalità statico impostandolo su 200 °C.
  • Sbatti il tuorlo d’uovo e spennella la pasta sfoglia. Applica due semini per gli occhietti aiutandoti con uno stuzzicadenti. Sposta i ragnetti su una teglia ricoperta da carta forno, con la chiusura verso il basso.
  • Porta in forno e cuoci per circa 15 minuti, fino a che i ragnetti non saranno leggermente dorati.
  • Servili ben caldi, accompagnandoli con ketchup e maionese.

Video Ricetta

Accorgimenti e note per dei ragnetti salati perfetti

La pasta sfoglia probabilmente avanzerà: puoi congelarla e riutilizzarla per una prossima ricetta, oppure preparare delle sfogliatine alle zucchine o i miei stuzzichini salati di sfoglia.

Dato che servirà solo il tuorlo, ti consiglio di congelare l’albume avanzato: potrai usarlo in seguito per ottenere panature più croccanti o per dolci a base di soli albumi.

Puoi anche preparare in anticipo i ragnetti di Halloween, anche il giorno prima, e conservarli in frigorifero. In alternativa, si possono congelare da crudi e, al momento del bisogno, cuocerli direttamente in forno seguendo la ricetta.

Se dovessero avanzare, conservali in frigo per un paio di giorni: tieni solo presente che la pasta sfoglia, con il tempo, tende a perdere un po’ della sua fragranza.

Altri stuzzichini per Halloween che potrebbero piacerti

È ora di concludere! Se i miei ragnetti di Halloween salati ti ispirano e li realizzerai, mandami le foto: sarò felice di mostrarle nelle mie storie Instagram.

Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating