
Biscotti agli agrumi, senza burro e senza uova: morbidissimi
Torno con dei dolcetti semplicissimi e perfetti sia per accompagnare tisane e tè sia per preparare gustose merende: biscotti agli agrumi, senza uova e senza burro. Dei biscotti morbidi e profumati, pronti in pochissimi minuti e naturalmente vegani.
Ricordi i miei biscotti morbidi con gocciole di cioccolato, senza burro e senza uova? Ecco, i biscotti di oggi nascono proprio da quella ricetta che, tra l’altro, avete tanto apprezzato. La sola differenza sta nell’utilizzo degli agrumi che arricchiscono l’impasto.
Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche su Instagram e Facebook, condivido ogni giorno la mia quotidianità, curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. 😉

Biscotti agli agrumi, ingredienti e procedimento
Biscotti agli agrumi, senza burro e senza uova: morbidissimi
Ingredienti
- 120 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di scorza di agrumi arancia, limone, lime, mandarino
- 80 g di spremuta di agrumi
- 80 g olio di semi per me olio di semi di arachidi
- 260 g farina 00
- 8 g lievito per dolci
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 2 cucchiai di zucchero a velo per decorare
Procedimento
Prepara l'impasto
- Versa lo zucchero in una ciotola, aggiungi la scorza di agrumi e lavora gli ingredienti con le dita in modo che gli oli essenziali fuoriescano.
- Ricava, con il riga agrumi, dei riccioli di scorza dagli agrumi e tienili da parte.
- Estrai il succo dagli agrumi e versalo in ciotola, amalgama il tutto.
- Aggiungi l’olio e mescola.
- Unisci la farina, il lievito, lo zenzero e aggiungili in ciotola. Mescola fino a ottenere un composto ben omogeneo.
Forma e cuoci i biscotti
- Accendi il forno in modalità statica e impostalo su 180 °C. Ricopri con carta forno una o due teglie da forno.
- Forma i biscotti, utilizzando un cucchiaio da gelato o un cucchiaio da minestra, e disponili larghi sulla teglia.
- Porta in forno e fai cuocere 10-12 minuti. Lasciali raffreddare completamente prima di spostarli dalla teglia, quando caldi sono molto fragili.
Video Ricetta

Accorgimenti e note per dei biscotti senza burro e senza uova perfetti
Gli agrumi da utilizzare in ricetta devono essere non trattati e con buccia edibile. Sugli agrumi in sacchetto o in cassette è obbligatorio riportare in etichetta la scritta “BUCCIA EDIBILE” qualora quest’ultima lo sia. Ciò significa che, nel trattamento del frutto, non vengono usati pesticidi, fungicidi o cere non naturali e che quindi quell’agrume può essere utilizzato per intero, buccia compresa. Negli agrumi sfusi non c’è tale obbligo. Se vuoi approfondire, puoi guardare questo video in cui tratto l’argomento.
Per decorare i biscotti puoi prepare una glassa di zucchero, in questo caso, ti consiglio di leggere la ricetta del plumcake agli agrumi.
I biscotti agli agrumi, se ben chiusi in un contenitore ermetico o nelle scatole di latta, si conservano anche per una settimana in dispensa. Come per tutti i biscotti, anche i biscotti morbidi agli agrumi possono essere congelati crudi o già cotti. Per congelarli da crudi, posizionali su un vassoio ricoperto da carta forno distanziati, falli indurire e poi conservali in freezer in contenitori o sacchetti gelo. Al bisogno, cuocili, come da ricetta direttamente congelati. I biscotti cotti puoi congelarli direttamente ponendoli tutti insieme e scongelarli in frigo per qualche ora prima di consumarli.
Altre ricette che potrebbero piacerti
Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle mie pagine social: Facebook, Instagram e Pinterest. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, mi aiuti a crescere e a continuare a creare sempre nuovi contenuti gratuiti. Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu i miei biscotti agli agrumi o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle.
Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.


