-
Biancomangiare alle pesche: dolce siciliano veloce e delicato
In Sicilia, il biancomangiare è molto più di un semplice dolce: è una coccola fresca che sa di tradizione e di casa. Nasce come ricetta povera, una preparazione anticata a base di latte di mandorla, zucchero e amido, nel tempo diventata un simbolo di eleganza e delicatezza. La mia versione è una piccola variazione sul tema: ho servito il biancomangiare in bicchiere, con una composta di pesche dolci e profumate, per un tocco di frutta che regala colore e freschezza. È un dessert al cucchiaio veloce, senza ingredienti di origine animale, perfetto per quando le giornate si allungano e si ha voglia di qualcosa di leggero ma speciale. Prepararlo richiede…
-
Latte di mandorla fatto in casa facile e delizioso, pronto in 5 minuti
Eccomi con un bicchiere freddo di latte di mandorla! Allunga la mano, è pronto da gustare – semplice, fresco, fatto in casa. Vuoi prepararlo anche tu? Ti basteranno solo 3 ingredienti e 5 minuti del tuo tempo. Ricordo la prima volta che ho assaggiato il latte di mandorla in Sicilia: era estate, faceva caldo, e mi hanno offerto un bicchiere freddo come fosse un gesto d’amicizia. Non sapevo avesse una storia così antica, che passa dai monasteri medievali fino ai bar assolati del Sud. Già attorno all’anno 800, se ne trovano tracce nei testi arabi, e nel Medioevo era utilizzato nel periodo della Quaresima, quando i latticini erano banditi. È…
-
Tortine burro di arachidi e cioccolato senza cottura: velocissime
Tortine burro di arachidi e cioccolato, senza forno e vegan, con soli 3 ingredienti e pronte in pochi minuti. Quando le temperature salgono e la voglia di cucinare cala, queste tortine sono la risposta perfetta: golose e ottime da tenere in frigo e da gustare ben fredde. Ispirate ai dolcetti americani peanut butter no bake bars, uniscono la croccantezza della base alla bontà del burro di arachidi e del cioccolato fondente. Una ricetta senza cottura facile e veloce, ideale per l’estate, per chi ha poco tempo o semplicemente… poca voglia di stare ai fornelli. È domenica, sono le 6:30 e Amburgo ancora dorme. Oggi è la prima vera giornata estiva…
-
Tortine alle carote senza uova e senza lattosio: Camille
Oggi ti lascio un dolcetto semplicissimo e buonissimo: le tortine alle carote senza uova e senza lattosio, insomma le camille vegan. Devo ammettere che non ho mai amato le carote. Anzi, da bambina le scansavo puntualmente dal piatto. Poi ho iniziato a usarle davvero in cucina, non come contorno di fortuna, ma come ingrediente protagonista. È lì che ho cambiato idea. Queste tortine ne sono la prova: soffici, profumate e umide al punto giusto. Ricordano le celebri Camille, le merendine della Mulino Bianco che forse avrai assaggiato anche tu almeno una volta. Ma la mia versione è fatta in casa, più genuina e perfetta per chi cerca dolci semplici, con…
-
Polpette lenticchie e zucchine: leggere, sfiziose e senza glutine
Queste polpette lenticchie e zucchine sono una delle mie ricette preferite con i legumi, e non solo perché sono leggere, senza glutine, senza uova e vegane. Questa volta c’è anche una piccola storia dietro. Sono nate da una richiesta ricevuta su Instagram, da una mamma che mi segue da tempo: “Vale, mi dai un’idea semplice e gustosa per far mangiare le lenticchie ai miei bambini? Senza glutine e che non richieda troppo tempo?” Mi sono detta: cosa c’è di meglio delle polpette? Croccanti fuori, morbide dentro, irresistibili se accompagnate da una salsina dove pucciarle. In più, con l’estate che galoppa e la voglia di cucinare che scarseggia, questa ricetta è…
-
Biscotti agli agrumi, senza burro e senza uova: morbidissimi
Torno con dei dolcetti semplicissimi e perfetti sia per accompagnare tisane e tè sia per preparare gustose merende: biscotti agli agrumi, senza uova e senza burro. Dei biscotti morbidi e profumati, pronti in pochissimi minuti e naturalmente vegani. Ricordi i miei biscotti morbidi con gocciole di cioccolato, senza burro e senza uova? Ecco, i biscotti di oggi nascono proprio da quella ricetta che, tra l’altro, avete tanto apprezzato. La sola differenza sta nell’utilizzo degli agrumi che arricchiscono l’impasto. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche su Instagram e Facebook, condivido ogni giorno la mia quotidianità, curiosità, ricette, ingredienti e…
-
Pesto di cavolo rosso: velocissimo, vagano e perfetto per l’inverno
Ti capitano mai quelle giornate in cui hai così poco tempo che anche mangiare diventa impegnativo? Ecco, di tanto in tanto a me succede e ultimamente a salvarmi è stato un pesto di cavolo rosso a crudo. Una crema di un bel colore viola, senza coloranti, fresca e dal gusto leggermente piccantino, che già solo a vederla mette di buon umore. Il pesto di cavolo rosso è velocissimo da preparare, perfetto per condire la pasta, che sia di legumi, di riso o integrale, ma anche per farcire panini, piadine e per preparare dei crostoni sfiziosi. Provalo, lo amerai e lo ameranno anche i piccoli di casa! 😉 Se ti piace…