Biscotti cuor di mela
Cucina Italiana,  Ricette

Biscotti cuor di mela fatti in casa, rustici e profumati

Tu come dici ti voglio bene? Io più o meno sempre allo stesso modo: preparando qualcosa di buono. E oggi, per la Festa dei Nonni, avrei preparato senza ombra di dubbio una scatola di biscotti cuor di mela fatti in casa.

Dei biscotti morbidi con farina integrale, zucchero di canna e un cuore cremoso e leggermente speziato alle mele, i classici biscotti dell’autunno, perfetti da accompagnare con una buona tisana calda o una tazza di cioccolata fumante. Nella mia versione, ancora più semplici da preparare perché non richiedono l’utilizzo del matterello e molto più simili, in aspetto, a quelli che si trovano al supermercato. Ottimi da realizzare anche con i bambini per la Festa dei nonni, insieme alle altre 12 ricette che trovi in questo articolo dedicato ai più piccoli.

Cosa troverai nell’articolo:

Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo! 😉

Biscotti cuor di mela

Biscotti cuor di mela, ingredienti e procedimento

Biscotti cuor di mela fatti in casa, rustici e profumati

Biscotti cuor di mela fatti in casa, dei dolcetti morbidi con farina integrale, zucchero di canna e un cuore cremoso e leggermente speziato alle mele, i classici biscotti dell'autunno, perfetti da accompagnare con una buona tisana calda o una tazza di cioccolata fumante.
Portata Dessert
Cucina Italiana
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Riposo in frigo 30 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 15 pezzi
Costo basso

Ingredienti

Per l'impasto base

  • 170 g di farina 00
  • 50 g di farina integrale
  • ½ cucchiaino di lievito per dolci
  • 100 g di burro freddo di frigo
  • 1 uovo piccolo freddo di frigo
  • 40 g di zucchero semolato
  • 40 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia ti lascio la mia ricetta nelle note se vuoi prepararlo in casa

Per la farcia alle mele

  • 1 mela grande circa 200 g di mela al netto degli scarti
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • ½ limone solo il succo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • ½ cucchiaino di cannella puoi ometterla se non la gradisci
  • 1 cucchiaio di confettura di albicocche o marmellata di arance se preferisci

Procedimento

Prepara l'impasto base

  • Poni le farine e il lievito in una ciotola capiente, aggiungi il burro a tocchetti e con la punta delle dita lavora gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Aggiungi lo zucchero, l’uovo e l’estratto di vaniglia.
  • Impasta il tutto velocemente fino a ottenere un panetto compatto.
  • Avvolgi il panetto nella pellicola e lascialo riposare in frigo una mezz’ora almeno.

Prepara la farcia alle mele

  • Sbuccia e taglia le mele in piccoli pezzi, versale in una pentolina e aggiungi lo zucchero, il succo di limone e l'estratto.
    Biscotti cuor di mela: ingredienti farcia
  • Porta sul fuoco e fai andare 5 minuti o finché le mele non ti appaiono morbide ma non del tutto spappolate. Aggiungi la cannella e la confettura, mescola e fai raffreddare.
    Biscotti cuor di mela: farcia

Prepara i biscotti cuor di mela

  • Ricopri con carta forno una placca da forno e accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180 °C.
  • Riprendi l'impasto, taglialo in 15 parti uguali (circa 28-30 g ognuna) e ricava delle palline. Scacchiale con le mani in modo da formare un disco regolare di circa 6-8 cm e poni al centro di ognuno un cucchiaino di farcia alle mele.
    Biscotti cuor di mela: preparazione
  • Chiudi i lembi a formare una mezza luna e poi spingendo le due estremità forma una pallina, lasciando in basso la parte di chiusura, poggiala sulla placca da forno.
    Biscotti cuor di mela: chiusura
  • Formati tutti i biscotti, in attesa che il forno si scaldi, sposta la teglia in frigo. Infine, cuoci i biscotti cuor di mela per 10-12 minuti o finché non ti appaio leggermente dorati. Spegni e lascia raffreddare completamente prima di servirli o riporli.

Note

Estratto di vaniglia fatto in casa a freddo, leggi la mia ricetta veloce e semplicissima.
Biscotti cuor di mela fatti in casa

Accorgimenti e note per dei biscotti perfetti

I biscotti cuor di mela tendono ad allargarsi e lievitare leggerete in cottura, ponili distanziati sulla teglia. Non cuocerli troppo, il gusto ne risentirebbe. Lasciali raffreddare completamente prima di spostarli dalla teglia, quando caldi sono molto fragili.

Se vuoi dei biscotti leggermente più piccoli, dividi l’impasto in 18-20 parti uguali, formando così delle palline più piccine. Se ti dovesse avanzare qualche cucchiaiata di farcia, puoi aggiungerla allo yogurt bianco e trasformarlo in una merenda autunnale.

Come conservare i biscotti cuor di mela? Quando ben freddi puoi adagiarli in una scatola di latta o in un contenitore con chiusura ermetica e conservarli per 5-7 giorni. Tieni presente, però, che la farcia umida tende ad ammorbidirli ancora di più con il passare del tempo.

Altre ricette con le mele da provare

Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu i biscotti cuor di mela fatti in casa o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle su i canali social del blog, oppure taggami e usa l’hashtag #viaggiocucinando.

Buona continuazione di giornata e buona Festa dei Nonni a tutte le fantastiche nonne e i fantastici nonni che mi leggono e seguono ogni giorno. Alla prossima ricetta.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating