-
Idea regalo: Candele Effetto Ghiaccio
Buon giorno e buon lunedì! Oggi +3 giorni al Natale e io sono ancora qui a parlarti di idee regalo. Era mia intenzione farti vedere questo progetto prima del Natale, magari poteva essere uno spunto per un’idea regalo, ma ovviamente non ci sono riuscita. Ho deciso comunque di farti vedere questo lavoro poiché resta un’idea graziosa, semplice e super economica da sfruttare per un futuro regalo o per decorare un angolino in case in questo periodo invernale: candele effetto ghiaccio fai da te Candele effetto ghiaccio, materiali e procedimento per due candele grandi Materiali cera o candele da riciclare cubetti di ghiaccio stoppini spiedini in legno 2 stampi Procedimento Inizia…
-
Porta candele homemade di riciclo
Buona sera amici! Oggi un do it yourself un po’ a tema Natale e un po’ a tema Inverno. Infatti, voglio mostrarvi un semplice e veloce lavoro che ho realizzato per decorare casa in questo periodo natalizio/invernale, dei porta candele di riciclo homemade. Adoro le candele, la loro fiammella mi rilassa e mi rigenera. Inoltre, in questo periodo fanno ancora più atmosfera, rendendo gli ambienti ancora più accoglienti e natalizi. Per realizzare questi due porta candele ho riciclato dei piccoli vasetti di vetro, che altrimenti avrei dovuto buttare. La sola accortezza che ho fatto è stata quella di pulirli bene portando via le stampe e la colla. A tal proposito…
-
Orecchini farfalla in rame
Buon pomeriggio e buon lunedì! Come è stato il tuo weekend? Il mio molto tranquillo, un po’ rallentato dal freddo, che qui si sta facendo sentire, ma quest’aria un po’ frizzantina in fondo non mi infastidisce, rende l’atmosfera natalizia ancora più intensa! Dato che Natale si avvicina, ho pensato bene di farmi un regalino, che però fa molto primavera, degli orecchini farfalla handmade in rame. In realtà, questo regalo ha un suo perché, qualche tempo fa forse ti avevo già anticipato qualcosa. Durante il periodo “amore sfrenato” per il rame e la tecnica wire avevo già realizzato questi orecchini, o comunque qualcosa di simile, da abbinare ad un bracciale, ma…
-
Burger di Natale, senza glutine e senza lattosio
Buongiorno amici! Finalmente l’atmosfera di Natale si respira un po’ ovunque. L’albero, le luci e i decori per la casa sono riemersi dal letargo rendendo la mia casetta ancor più calda ed accogliente, proprio come piace a me. In città i mercatini sono quasi in ogni piazzetta, i profumi, i colori e lo scintillio delle luci rendono le passeggiate magiche e super golose. Così anche questo mio angolino nel mondo virtuale inizia a prendere i colori e “sapori” del periodo natalizio. Oggi voglio proporti qualcosa di semplice, leggero e goloso, ma allo stesso tempo particolare nella presentazione, adatto per un secondo simpatico di grandi e piccini a tema Natale. Sono…
-
Funghi ripieni di quinoa e parmigiano
Buon pomeriggio a te che leggi! Ti serve un’idea semplicissima, leggera e super gustosa per la cena? Bene bene, continua a leggere sei nel post(o) giusto. Oggi ti mostro come è facile preparare dei deliziosi funghi ripieni di quinoa e parmigiano. Una ricetta vegetariana che mi ha letteralmente conquistato! Sai, è da qualche tempo che volevo provare la quinoa; un po’ ovunque, in pratica, vengono esaltate le ottime proprietà di questo pseudo cereale e il suo delizioso gusto. Tutto ciò, quindi, ha svegliato la mia curiosità, ed eccomi qui a sperimentare. In questo articolo trovi molte informazioni e curiosità sulla quinoa, proclamata nel 2013 alimento dell’anno dall’ONU. Se mi segui…
-
Involtini di verza vegetariani filanti, semplicissimi e molto saporiti
Oggi voglio proporti una ricetta semplice da portare in tavola e molto gustosa: i miei involtini di verza vegetariani, ripieni con riso e verdura e un cuore filante di formaggio. In effetti, sono un po’ la mia reinterpretazione vegetariana e più leggera del piatto tipico piemontese a base di carne, ovvero i capunet piemontesi. Io li ho scoperti da poco, mi piacciono molto, sia nella versione originale che in questa alleggerita. È, secondo me, una preparazione molto versatile e sfiziosa, che mi sprona a mangiare un paio di ingredienti che amo poco: il riso e la verza. Puoi usare questa ricetta per preparare un finger food per un buffet tra…
-
Zuppa calda dai profumi autunnali
Buongiorno a te che leggi! Oggi voglio proporti una ricetta semplice e veloce per preparare una gustosa zuppa calda dai profumi autunnali con lenticchie, zucca e funghi. Un tripudio di sapori e profumi a cui è difficile resistere, sopratutto ora che il freddo inizia a farsi sentire. Ultimamente, questa zuppa è presente spesso sulla nostra tavola, in particolar modo la sera, quando un piatto caldo è super gradito. Accompagnata da dei crostini speziati e croccanti, diventa un piatto unico veloce e leggero adatto anche a chi segue un regime alimentare che vieta l’utilizzo di proteine di origine animale. Zuppa dai profumi autunnali, ingredienti e preparazione per due persone…