-
Primo tramonto d’autunno a Naantali
Buongiorno a tutti. Ormai l’autunno è nel pieno del suo splendore. Un po’ ovunque, i colori, i profumi e le temperature fresche ne sottolineano la “presenza”. La Natura piano piano si addormenta, dando grande sfoggio della sua immensa bellezza. Ammirarla, pronta a rubare qualche scatto, è una cosa che mi da estrema gioia! L’alba e, forse ancor più, il tramonto li amo in particolar modo. Ne amo i colori intensi, più vividi in questo periodo autunnale, e la loro brevità, ma sopratutto amo avere la certezza che il giorno seguente loro sono nuovamente li, pronti ad essere ammirati e a rendere tutto, anche se solo per qualche minuto, un po’…
-
Impasti di base: la pasta matta
Buona sera a te che leggi! Oggi desidero parlarti di un impasto di base leggero e molto utile per la preparazione di torte salate e/o di strudel: la pasta matta. Detta anche pasta tirata poiché estremamente elastica e può essere tirare moltissimo senza rompersi o pasta morta poiché non prevede l’utilizzo del lievito, è un impasto velocissimo, molto molto semplice da preparare, poco calorico e neutro, va bene sia per ricette dolci sia per ricette salate. Inoltre, data l’assenza di burro e di lievito può essere adoperata anche da chi ha problemi di intolleranze alimentare o segue un restrittivo regime alimentare. La consistenza della pasta matta è simile a quella…
-
Barrette ai cereali e ciliegie
Buongiorno a te che leggi! È da un po’ che volevo preparare delle barrette simili a quelle industriali e finalmente, qualche giorno fa mi sono messa all’opera e ho sfornato delle barrette ai cereali e ciliegie fatte in casa niente male. Il risultato che ho ottenuto è un biscotto morbido dentro e leggermente croccante fuori, dolce al punto giusto, data la perfetta combinazione del miele e della frutta essiccata. Una ricetta semplice, senza uova e senza burro, velocissima nella preparazione e facilmente adattabile ai propri gusti. Non ti resta che provare! Barrette ai cereali e ciliegie, ingredienti e procedimento per circa 15 pezzi Ingredienti 100 g di farina…
-
Orecchini estivi: fiori in rame
Buongiorno amici! Tutto bene dalle vostre parti? Io lo scorso weekend ho volato verso la “bollente” Italia. E si bollentissima: all’uscita dell’aereo sono stata accolta dal doppio dei gradi che ho lasciato in Germania! Quindi oggi post veloce, per un saluto e per farvi vedere il mio ultimo lavoro fatto a mano, degli orecchini estivi di semplice fattura ma molto carini: orecchini fiori in rame realizzati con la tecnica wire. Il fiore e la monachella li ho realizzati a mano partendo da un filo di rame per gioielli. Le perle tonde, dalle sfumature del viola, sono in plastica. Nel complesso, anche se abbastanza grandi, questi orecchini sono molto leggeri e adatti…
-
Spiedini di frutta essiccata
Buon pomeriggio a te che leggi! Sai che, proprio in questo periodo, quando gli alberelli in giardino sono belli carichi di frutta fresca e genuina, è il momento giusto per pensare all’inverno? Sì, hai capito bene. Oggi iniziamo a pensare all’inverno preparando dei bei barattoloni di frutta essiccata. Ottimi da gustare a merenda o quando la voglia di buono si impossessa di noi! Se non hai mai provato, ma vuoi iniziare a farlo ti lascio un articolo che spiega, passo passo, come procedere e quali sono gli strumenti e la frutta da scegliere. In genere, è il mio papà che si occupa di questo lavoro, utilizzando come strumento il bel…
-
Sofficini vegani fatti in casa ai peperoni
Buongiorno a te che leggi! Oggi ti propongo una ricetta un po’ particolare pensata per i più piccoli, ma molto apprezzata anche dai grandi. Non è niente di nuovo, anzi sicuramente ne hai una o più confezioni in freezer. Sto parlando dei famosi sofficini: una sorta di ravioloni ripieni di verdure e/o prosciutto cotto dal cuore filante. Nella ricetta di seguito ti mostrerò come è semplice preparare dei sofficini vegani fatti in casa ai peperoni, realizzando un impasto totalmente alle verdure e ottenendo comunque un secondo piatto veloce, buono e sano. Se non ami i peperoni oppure non sono di stagione nel periodo in cui stai leggendo la ricetta puoi…
-
Ferma tende estivi fai da te
Buongiorno, buona domenica e benvenuta estate! Oggi mi sento particolarmente felice per svariati motivi. Innanzitutto, partecipo, per la prima volta, ad un’iniziativa di un gruppo di blogger creative e lo faccio con un semplicissimo tutorial per realizzare dei ferma tende estivi fai da te. Inoltre, oggi è il primo giorno d’estate e questo mi fa ben sperare. Prima o poi qualche raggio di sole arriverà anche qui ad Amburgo. Questi giorni le temperature si sono aggirate intorno ai 15 °C, da non credere! E’ da un po’ che volevo ravvivare le semplicissime tende del mio bagno, ma non avevo l’idea giusta per farlo. Poi, qualche giorno fa, da un panetto…