
Burger di Natale, senza glutine e senza lattosio
Buongiorno amici! Finalmente l’atmosfera di Natale si respira un po’ ovunque. L’albero, le luci e i decori per la casa sono riemersi dal letargo rendendo la mia casetta ancor più calda ed accogliente, proprio come piace a me. In città i mercatini sono quasi in ogni piazzetta, i profumi, i colori e lo scintillio delle luci rendono le passeggiate magiche e super golose.
Così anche questo mio angolino nel mondo virtuale inizia a prendere i colori e “sapori” del periodo natalizio. Oggi voglio proporti qualcosa di semplice, leggero e goloso, ma allo stesso tempo particolare nella presentazione, adatto per un secondo simpatico di grandi e piccini a tema Natale. Sono dei burger di Natale vegetariani, di legumi e verdure di stagione, senza glutine e senza lattosio.
Burger di Natale, ingredienti e procedimenti per 2 porzioni
Ingredienti
-
100 g di legumi cotti (io ho usato lenticchie e piselli)
-
150 g di verdure cotte (io ho usato verza e broccoli)
-
1 uovo medio
-
pangrattato senza glutine
-
sale, prezzemolo e olio
Per la decorazione
- maionese vegetale e/o ketchup
- mozzarisella, tofu o pane senza glutine
Attenzione: leggi accuratamente le etichette dei prodotti che andrai ad usare e verifica che siano gluten free e senza lattosio.
Procedimento
-
Inizia con il cuocere i legumi, eventualmente, puoi usare quelli i scatola per abbreviare i tempi.
-
Lava le verdure e cuocile a vapore finché non risultano morbide.
-
Passa i legumi e le verdure in un mixer e frulla grossolanamente.
-
Aggiungete l’uovo, il prezzemolo e il pangrattato al mix di legumi e verdure, cerca di ottenere un composto abbastanza compatto, ma non troppo secco.
-
Aggiusta di sale e lascia riposare in frigo per una decina di minuti.
-
Stendi il composto tra due fogli di carta forno e forma sei stelle in tre diverse dimensioni: due grandi, due medie e due piccole.
-
Passale nel pangrattato e cuoci, 3 minuti per lato, in padella calda con un filo d’olio.
-
Poni sul fondo del piatto un cucchiaio di ketchup.
-
Inizia a formare l’albero adagiando su esso la stella più grande.
-
Continua posizionando sfalsata la seconda e la terza stella.
-
Decora le punte dell’albero con della maionese vegetale o con dei fiocchi di formaggio.
-
Con il taglia biscotti più piccolo, usato precedentemente per la stella piccola, ricava una stella da una fetta di pane e sistemala in cima all’albero in posizione verticale, infilando tra essa e l’albero uno stecchino per evitare che possa cadere.
Sei alla ricerca di idee per il Natale? Ti consiglio questi post:
- Plumcake goloso per la colazione delle feste
- Biscotti Pan di Zenzero
- Waffle Salati, due versioni golose
Ho ancora qualcosa da dirti
Vuoi rendere la ricetta totalmente vegana? Puoi farlo sostituendo l’uovo con una patata media lessa, il risultato sarà buono ugualmente e la consistenza dei burger non ne risentirà.
Se ti fa piacere, fammi sapere nei commenti che ne pensi di questa ricetta e se lo desideri condividila sui social, aiuti me e il mio blog a crescere. Se realizzi i miei burger di Natale non dimenticarti di inviarmi una foto o di taggarmi su Instagram, mi fa sempre molto piacere vedere come reinterpreti le mie ricette.
Con questa ricetta partecipo alla Raccolta “L’Orto del bimbo intollerante” di Dicembre, passa a curiosare e a leggere tutte le altre golose ricette che hanno preso parte all’iniziativa.
Credo di averti detto tutto, non mi resta che augurarti di trascorrere una serena giornata, a presto.


18 commenti
Una Favola in tavola Il Mondo di Ortolandia
Ma sono bellissimi Vale!!! Grazieeeeee ti abbraccio forte e vado subito a caricare la ricetta! baci
Valentina
Grazieeee! Un bacio anche a te! :*
Anna
Ma che meraviglia questi burgers cara Valentina, mi sono iscritta subito fra i tuoi lettori!
Un abbraccio e se vuoi passa a trovarmi…
Anna (www.ungirasoleincucina.blogspot.it)
Valentina
Grazie Anna per la visita e per esserti aggiunta ai lettori! Passerò con piacere a farti una visitina. A presto! :*
Silvia Capobianco
Belli belli i tuoi burger, e sicuramente buonissimi! Ed anche il set fotografico 😉 Baciiiiii buona serata
Sy
Valentina
Grazie cara Silvia, sei sempre troppo buona! 😉 Ricambio i baci!
vanessa ruggieri
La foto è veramente bella e fa venire l'acquolina! Grazie per la ricetta li proverò sicuramente. Ciaooo
Valentina
Grazieee…facci sapere! :*
Elisabetta Brustio
Ma è un'idea meravigliosa!Le stelline, servite così nel piatto, sono davvero invianti e fanno una bella figura! Brava! Eli
Valentina
Sì fanno molta figura, anche se sono dei semplici burger! 😉 Baci!
Anna
Grazie per i commenti e i complimenti cara,sono molto contenta che possiamo tenerci in contatto!un bacione e buon weekend,che sia di cucina o di relax☺
Valentina
Un bacione anche a te! 😉
Maria Brentegani Portugalli
Ma è troppo buona e bella questa ricetta Vale!
Me la segno subito!
Un abbraccione Maria
Valentina
Grazie Maria! ^_^
speedy70
Legumi e verdure… ottimi burgher e tanto simpatici, perfetti per le feste!
Valentina
Sì sì molto molto simpatici! :*
Laura Carraro
Ma che simpatica presentazione, ottima per le Feste e anche per far mangiare qualche verdura in più al mio piccolino!!!
Baci
Valentina
Sicuramente in questo modo la verdura è più simpatica! 😉