
Crema al mascarpone senza uova: veloce, perfetta per 1000 occasioni
La crema al mascarpone senza uova è una rivisitazione della crema tipica lombarda, una preparazione base, punto di forza della mia cucina. Una crema chiara e spumosa, leggermente corposa, a base di mascarpone e panna montata, delicata al palato.
Non richiede grosse abilità in cucina e nemmeno strumenti particolari. Ti basteranno 5 minuti e la tua crema senza uova è pronta. Puoi utilizzarla per preparare dolci al cucchiaio, il mio tiramisù primaverile alle fragole, per farcire torte a strati o per decorare i cupcake. Una crema gustosa che non ha niente da invidiare alla crema tradizionale, velocissima e molto più sicura e più semplice da realizzare. Provala, sono certa non la mollerai più! 😉
Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche su Instagram, TikTok e YouTube condivido ogni giorno la mia quotidianità, curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. ☺

Crema al mascarpone senza uova, ingredienti e procedimento
Crema al mascarpone senza uova: veloce, perfetta per mille occasioni
Utensili
- 1 Fruste elettriche
Ingredienti
- 250 g di panna fresca non zuccherata
- 80 g di zucchero a velo
- 250 g di mascarpone
Procedimento
- Versa la panna in una ciotola capiente, aggiungi metà dello zucchero a velo setacciandolo e pian piano con le fruste spente incorporalo alla panna. Aziona le fruste elettriche e monta la panna ben ferma.
- Sposta il mascarpone in una ciotola, elimina l'eventuale liquido presente, aggiungi lo zucchero a velo setacciandolo. Amalgama gli ingredienti con una spatola fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
- Infine, con molta delicatezza, aggiungi anche la panna montata al mascarpone, lavorando sempre con la spatola.

Accorgimenti e note per una crema al mascarpone perfetta
La sola vera accortezza è che panna e mascarpone devono essere ben freddi. Molto freddi se desideri ottenere una crema ferma, capace di reggere una decorazione semplice con la sacca da pasticcere, per esempio. In questo caso, ti consiglio di tenere in freezer la panna per una quindicina di minuti prima di montarla.
Volendo puoi aromatizzare la crema con la vaniglia o con scorza di limone o arancia. Ma puoi anche colorarla aggiungendo cacao in polvere o altri coloranti.
Puoi adoperare la crema al mascarpone senza uova per preparare il tiramisù classico, il tiramisù alle fragole, per farcire crostate, Pan di Spagna, torte a strati, cupcake e rotoli, per preparare dolci al cucchiaio o per accompagnare frutta, dolci di ogni genere, come panettoni o colombe.
Data la semplicità della preparazione, ti sconsiglio di preparare la crema al mascarpone in anticipo, sopratutto se desideri ottenere una crema sostenuta e adatta a delle piccole decorazioni.
Altre ricette che potrebbero piacerti
Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle mie pagine social: Facebook, Instagram, TikTok, YouTube e Pinterest. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, mi aiuti a crescere e a continuare a creare sempre nuovi contenuti gratuiti. Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu la crema al mascarpone senza uova o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle.
Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.



2 commenti
Irena
In English please
Valentina
Hi Irena. You can write private message to me on Instagram (https://www.instagram.com/raggiodisoleinvaligia). I’ll be happy to help you! 🙂