
Crespelle ricetta base, ideale per preparazioni salate e dolci
Arrivo con un bel piatto di crespelle e ti lascio la mia ricetta base senza burro, semplicissima e veloce da preparare, perfetta per preparazioni salate o dolci. Una ricetta furba utile in molte situazioni, dal pranzo della domenica alla colazione o merenda golosa per i più piccoli.
Le crespelle neutre (crêpe in francese) sono il mio cavallo di battaglia, le amo e le preparo sempre volentieri, sopratutto nei giorni di festa in versione salata. Sono comode perché possono essere congelate e averle sempre pronte. Sul sito già trovi tante ricette, ma presto ne arriveranno delle altre.
Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale WhatsApp, condivido ogni giorno curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. È gratuito e totalmente anonimo. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. 😉

Crespelle neutre, videoricetta
Crespelle ricetta base, ingredienti e procedimento
Crespelle, ricetta base neutra, ideale per preparazioni salate o dolci
Utensili
- 1 Padella antiaderente da 24 cm di diametro
Ingredienti
- 2 uova medie
- 320 g di latte intero (in alternativa bevanda vegetale senza zucchero aggiunto a tua scelta)
- 1 pizzico di sale
- 150 g di farina 00
Procedimento
- Rompi le uova e sbattile per qualche minuto con una forchetta. Aggiungi il sale e mescola. Versa il latte. Aggiungi la farina setacciata pian piano e mescola. Lavora con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio, piuttosto liquido e senza grumi. Copri e fai riposare in frigo per una ventina di minuti.
- Scalda una padella antiaderente da 24 cm, ungila, quando sarà calda versa un mestolo di composto. Fai ruotare la padella in modo che si distribuisca sul fondo e si rapprenda uniformemente.
- Gira la crespella e falla dorare per un minuto anche dall’altro lato. Quando pronta trasferiscila su un piatto e prosegui allo stesso modo fino a esaurire il composto.


Accorgimenti e note per delle crespelle neutre perfette
Per un impasto perfetto e senza grumi, ti consiglio di adoperare uova e latte a temperatura ambiente, di setacciare la farina e, se hai abbastanza tempo a disposizione, di far riposare il composto. Puoi lasciarlo in frigo fino a 24 ore, ricordati di mescolarlo per bene prima di procedere alla cottura. Se hai fretta, prepara l’impasto come da ricetta e lavoralo con il frullatore a immersione per eliminare i grumi che eventualmente si sono formati.
Per delle crespelle senza lattosio, sostituisci il latte vaccino con una bevanda vegetale a tua scelta, in genere, preferisco una bevanda alla soia senza zucchero aggiunto.
Puoi conservare le crespelle in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Puoi congelarle, al bisogno, scongelale in frigo per 4-6 ore e utilizzale secondo ricetta.
Ricette da provare che potrebbero piacerti
Crespelle radicchio, brie e gorgonzola

Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle mie pagine social: Facebook, Instagram e Pinterest. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, mi aiuti a crescere e a continuare a creare sempre nuovi contenuti gratuiti. Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu le crespelle ricetta base o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle.
Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.



2 commenti
Roberta LaTEI
Io trovo le crespelle il dolce dell’ultimo minuto per un sabato mattina! Giusto lo scorso sabato ho chiesto ai miei figli ed hanno apprezzato tantissimo. Muffin, torte, richiedono tempo e a volte non ne ho proprio voglia, invece le crespelle in mezz’ora si fanno !
Mi riprometto di provarle salate ma non lo faccio mai, invece sembrano deliziose!
Valentina
Esatto, insieme ai pancake, sono il dolce coccola del fine settimana, anche quando si ha poco tempo o poca voglia di stare ai fornelli. Provale anche salate, sono certa le amerete. Con un po’ di organizzazione, risultano comunque veloci da portare in tavola. 😉😉