Peperoni ammollicati in padella: contorno facile e saporito
I peperoni ammollicati, o peperoni ammuddicati come si chiamano in Sicilia, sono uno di quei piatti che profumano di tradizione e d’estate. Un contorno povero e geniale, nato per non sprecare il pane raffermo e trasformarlo in una crosticina dorata e irresistibile che avvolge i peperoni. Un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto da portare in tavola come contorno o antipasto.
Si preparano velocemente in padella e racchiudono tutta la bontà della cucina mediterranea e la capacità di rendere straordinari gli ingredienti più semplici. Un piatto che conquista al primo assaggio. Assicurato!
Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sui social: Instagram, TikTok, Pinterest, YouTube e Facebook. Condivido ogni giorno la mia quotidianità, curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. ☺

Peperoni ammollicati in padella, ingredienti e procedimento
Peperoni ammollicati in padella: contorno facile e saporito
Ingredienti
- 500 g peperoni
- 4 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio aglio (in alternativa aglio granulare)
- 1 presa di sale
- 40 g di pane raffermo (solo la mollica, in alternativa il pane panko o il pangrattato)
- 15 g capperi sotto sale
- 1 rametto di prezzemolo
Procedimento
- Lava e priva i peperoni dei semi e delle nervature interne, tagliali a fette sottili.
- Versa l'olio in padella e lascialo scaldare, aggiungi l'aglio, unisci i peperoni e falli rosolare a fiamma viva per 5-6 minuti, dovranno abbrustolire leggermente.
- Sala, abbassa la fiamma, aggiungi mezzo bicchiere di acqua e copri con il coperchio. Prosegui la cottura per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
- Quando i peperoni risulteranno teneri, elimina l'aglio se in spicchio e unisci la mollica di pane, i capperi e il prezzemolo. Mescola, regola di sale se necessario e sposta nel piatto da portata.
Video Ricetta

Accorgimenti e note per dei peperoni ammollicati in padella perfetti
Per arricchire il piatto puoi aggiungere olive, pinoli tostati e uvetta ammollata. Se ami i sapori più decisi, prova anche con un pizzico di peperoncino. Se hai tempo e vuoi preparare la vera ricetta siciliana, a fine cottura sposta i peperoni in una teglia, cospargi con una manciata abbondante di parmigiano e pecorino e porta in forno per 5-10 minuti fino a ottenere una crosticina croccante.
Per rendere i peperoni più digeribili devi pulirli nel modo giusto: elimina la parte centrale dell’ortaggio dove sono attaccati i semi, le nervature bianche interne, e la pelle con un pela patate.
Puoi conservare i peperoni ammollicati per un paio di giorni in frigorifero in un contenitore ermetico.
Altre ricette con i peperoni da provare
Ora ti lascio, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu i peperoni ammollicati in padella o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle nelle storie di Instagram.
Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.




