
Tiramisù al limone: elegante, fresco e pronto in pochi minuti
Quando ho voglia di un dolce che sia fresco ma anche un po’ elegante, preparo questo tiramisù al limone. È velocissimo, con una morbida crema al mascarpone senza uova e un lemon curd che dona una nota di freschezza a ogni cucchiaio. Lo porto in tavola senza stress: è perfetto come dessert di fine pasto, per una cena tra amici o persino come torta di compleanno.
E se i sapori agrumati ti conquistano come conquistano me, allora non perderti la mia cheesecake al limone con ricotta: so già che ti piacerà. 😉
Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sui social: Instagram, TikTok, Pinterest, YouTube e Facebook. Condivido ogni giorno la mia quotidianità, curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. ☺

Tiramisù al limone, ingredienti e procedimento
Tiramisù al limone: elegante, fresco e pronto in pochi minuti
Utensili
- 1 Fruste elettriche
- 1 Teglia rettangolare 30×20 cm
Ingredienti
Per la bagna
- 150 g di acqua
- 50 g di limoncello
- 50 g di zucchero semolato
Per la farcia
- 250 g di panna fresca non zuccherata
- 250 g di mascarpone
- 50 g di zucchero a velo
- 250 g di lemon curd (trovi la mia ricetta nelle note, io ne ho utilizzato uno già pronto)
Per la base
- 200 g di savoiardi (circa 20 biscotti)
Per decorare
- 1 cucchiaio di lemon curd
- 1 limone non trattato
- 1 rametto di menta fresca
Procedimento
Prepara la bagna
- Versa in un pentolino l’acqua, il limoncello e lo zucchero. Porta quasi a bollore, mescolando, finché lo zucchero si scioglie completamente.
- Spegni il fuoco e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
Prepara la farcia
- Prepara il lemon curd e lascialo raffreddare completamente (puoi usare la mia ricetta). Tieni da parte un paio di cucchiai per la decorazione finale.
- Versa la panna in una ciotola capiente aggiungi metà dello zucchero a velo e montala ben ferma con le fruste elettriche.
- In un’altra ciotola lavora il mascarpone con lo zucchero a velo rimanente fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
- Aggiungi metà del lemon curd e incorpora delicatamente la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto. Tieni la crema da parte.
Componi il tiramisù al limone
- Inzuppa velocemente i savoiardi nella bagna fredda, senza bagnarli troppo. Disponili nella pirofila formando un primo strato.
- Copri con metà della crema, livellando bene, poi stendi sopra uno strato con il lemon curd rimasto.
- Ripeti con un altro strato di savoiardi inzuppati e la restante crema.
Decora il tiramisù al limone
- Taglia qualche fetta di limone sottile e posizionala sopra il tiramisù. Aggiungi qualche goccia di lemon curd e qualche fogliolina di menta per dare colore e movimento alla decorazione.
- Lascia riposare in frigorifero per almeno due ore prima di servire, così i sapori si amalgamano alla perfezione.
Video Ricetta



Accorgimenti e note per un tiramisù perfetto
Puoi preparare il lemon curd seguendo la mia ricetta. In alternativa, puoi sostituirlo con della crema pasticciera. In entrambi i casi, lascia raffreddare completamente prima di aggiungerli al mascarpone, è molto importante.
Per una bagna analcolica, elimina il limoncello o sostituiscilo con succo d’arancia. In quest’ultimo caso, ti consiglio di ridurre leggermente la quantità di zucchero. Assicurati che la bagna sia completamente fredda, così i biscotti non assorbiranno troppo liquido.
Puoi conservare il tiramisù al limone in frigorifero, ben chiuso in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Ti sconsiglio di congelarlo. Se lo prepari in anticipo, aggiungi la decorazione solo poco prima di servirlo, eviterai brutte sorprese.
Altre ricette che potrebbero piacerti
Ora ti lascio, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu il tiramisù al limone o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle nelle storie di Instagram.
Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.



2 commenti
Giovanna
è una ricetta che faccio sempre anch’io, è buonissima
Valentina
Hai proprio ragione, buona e fresca! Un bacio 🌞