Franzbrötchen ricetta in italiano, brioche tipica amburgo
Ricette

Franzbrötchen: un viaggio ad Amburgo

Moin Moin! Oggi un viaggio culinario, ti porto ad Amburgo e ti faccio “assaporare” un dolcetto tipico di questa città: Franzbrötchen, una brioche farcita con zucchero e cannella dall’impasto simile ad un pan brioche.

La particolarità di questo dolcetto, tipico della città anseatica e molto simile in sapore ai cinnamon roll, è la sua forma romboidale terminante con due punte a spirali da cui si intravede la farcitura. Un dolcetto dall’origine incerta, ma dal gusto adorabile. Servito, normalmente, per la prima colazione, ma ti assicuro buono anche a merenda, magari accompagnato da un buon caffè lungo.

Io sono partita da questa ricetta, ho modificato qualcosina e dimezzato le dosi. Il risultato è stato molto apprezzato! Sinceramente il sapore è come quello originale, ma la forma che ho ottenuto mi soddisfa poco. Comunque ora ti dico tutto!

 

Franzbrötchen ricetta in italiano

 

Franzbrötchen, ingredienti e preparazione per 10 pezzi

Ingredienti

Per l’impasto

  • 100 ml di latte
  • 1 uovo
  • 3 g di sale
  • 250 g di farina
  • 35 g di zucchero
  • 35 g di burro ammorbidito
  • 10gr di lievito fresco

Per il ripieno:

  • 40 g di burro ammorbidito
  • 60 g di zucchero
  • 1 o 2 cucchiai di cannella

Il Topping:

  • Burro a pezzi
  • Cannella e zucchero

 

Franzbrötchen ricetta in italiano, brioche alla cannella

 

Procedimento

  1. Ho iniziato preparando l’impasto, utilizzando la funzione impasto della macchina del pane ed inserendo nel cestello gli ingredienti nell’ordine in cui li ho elencati. Ovviamente, il tutto può essere fatto anche a mano.
  2. Ho lasciato lievitare per circa due ore. In ogni modo, aspetta che l’impasto sia raddoppiato in volume.
  3. Una volta che l’impasto era pronto, l’ho steso dandogli una forma rettangolare e, qui, ho fatto il mio 1° errore: ho lasciato la sfoglia troppo alta, non tenendo conto del fatto che in cottura lievitano.
  4. Fatto questo, ho preparato il ripieno mescolando il burro ammorbidito con lo zucchero e cannella e l’ho spalmato sulla sfoglia.
  5. Ho arrotolato l’impasto su sé stesso, lavorando sul lato più lungo del rettangolo, dopodiché ho tagliato il rotolo in pezzi di circa 3 cm.
  6. Ho sistemato i rotoli su una placca da forno, ricoperta dalla carta forno, distanziandoli l’uno dall’altro.
  7. Con l’aiuto del manico di un cucchiaio di legno ho schiacciato al centro di ogni rotolo in modo da dargli sin da subito la forma di un vero Franzbrötchen. Schiaccia bene e non temere!
  8. Ho lasciato lievitare i dolcetti per circa mezz’ora, coprendoli con della pellicola per evitare la formazione della crosticina.
  9. Infine, ho infornato per 20 minuti con forno statico preriscaldato a 180°.
  10. Quando pronti per la cottura, prima di infornarli, cosa che io non ho fatto e ecco quindi il mio secondo errore, metti un fiocco di burro, un po’ di zucchero e della cannella su ogni dolcetto, in questo modo la superficie resterà lucida e croccante.

 

Franzbrötchen ricetta originale in italiano

 

Altre ricette dolci del blog che ti consiglio di provare

 

Come ti dicevo, la forma mi soddisfa poco! Dovevo stendere molto di più la pasta, in modo da avere una spirale più vistosa e un dolcetto più schiacciato. Non appena riesco, li preparo nuovamente e aggiungo qualche foto.

Di certo, avrai capito che io adoro questo dolcetto. Il nostro è stato amore a prima vista, anzi, a primo morso. Sarà la cannella che mi riporta al Natale, sarà che è dolce al punto giusto, di certo, ogni volta che sono giù riesce sempre a farmi tornare il sorriso. Ne esistono diverse varianti, anche se poche mi soddisfano; la più golosa, a mio avviso, è il Franzbrötchen al marzapane, il più buono l’ho mangiato a Lubecca, ma questo è un’altra avventure e te ne parlerò in seguito!

Spero che questo mio viaggio culinario ti sia piaciuto e che vorrai provare anche tu a preparare queste golose brioche. Ovviamente, non dimenticarti di inviarmi una foto se ci provi. Non esitare a condividere la ricetta sui tuoi social preferiti. E mi raccomando, se ti trovi da queste parti avvisami, mangiamo un Franzbrötchen insieme.

Io stacco per un po’, non temere, ci rivediamo a settembre con tante novità. Ma tu puoi continuarmi a seguire sui social, mi farò viva da quelle parti in questi quindici giorni di assenza dal blog. Ecco i link diretti: Facebook Instagram Pinterest

Buona Estate e buone vacanze!

Firma Raggio di Sole in Valigia

42 commenti

Cosa ne pensi? Lasciami un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: