-
Polpette di melanzane della nonna: superlative, una tira l’altra
Oggi ritorno con un grande classico della mia estate: le polpette di melanzane, sfiziose e saporite, proprio come le faceva la nonna. Una ricetta semplice, rustica e gustosa, perfetta da servire come secondo, ma ottima anche da preparare come finger food per arricchire l’antipasto o un buffet salato. Di certo una di quelle preparazioni che non passano inosservate: i tuoi commensali le ameranno! 😉 I risultato saranno delle polpette leggermente croccanti fuori e morbidissime al cuore, leggere e, grazie alla precottura delle melanzane, non unte. Come metodo di cottura ti propongo quello tradizionale, la frittura, ma volendo puoi cuocere i bocconcini di melanzane in forno, in friggitrice ad aria oppure…
-
Polpette di pane raffermo al pomodoro: ricetta antispreco saporita
Buongiorno e buon venerdì! Dopo una piccola pausa, ritorno con una ricetta salata semplicissima e antispreco: le polpette di pane raffermo al pomodoro con tonno e prezzemolo morbidissime. Un modo sfizioso e saporito per consumare gli avanzi di pane duro che certamente in ogni casa, almeno di tanto in tanto, si ritrova in dispensa e che spesso non si sa come adoperare per non sprecarlo. “Il giorno in cui il cibo perderà la sua storia e il suo valore non ci sarà più speranza per nulla”, così Carlo Petrini, gastronomo e fondatore dell’associazione Slow Food, ha più volte sottolineato il valore e l’importanza di ciò che giorno dopo giorno sostiene il…
-
Lenticchie in umido, ricetta della nonna che sorprenderà tutti
Quel che non manca mai sulla mia tavola di San Silvestro, come credo su tutte le tavole degli italiani, sono le lenticchie, generalmente le preparo in umido con la ricetta della nonna. Quest’anno, per renderle ancora più saporite, le ho arricchite con pancetta croccante e pane tostato speziato. Per una versione più veloce, da sfruttare anche durante l’anno, puoi aggiungere solo una manciata dei miei bocconcini di pane o crostini croccanti speziati. Perché a capodanno si mangiano le lenticchie e quando effettivamente vanno servite? Nella notte di San Silvestro è considerato di buon auspicio mangiare le lenticchie (nome che deriva dalla particolare forma a lente e che ricorda vagamente quella…
-
Patate al pugno o schiacciate al forno con salmone affumicato
Oggi un contorno o antipasto elegante e saporito, perfetto per un pranzo o una cena speciale: le patate al pugno cotte al forno e poi arricchite con crema di formaggio e salmone affumicato. Sicuramente uno di quei piatti sfiziosi da tenere presente e preparare ogni qualvolta vuoi stupire i tuoi ospiti. Provale, sono certa le amerai così tanto quanto le amiamo noi a casa. Le patate al pugno o patate schiacciate al forno non sono altro che una ricetta portoghese, le batatas a murro o batatas ao murro, e una tecnica di preparazione e cottura delle patate novelle. Il nome deriva dal fatto che le patate prima di essere messe…
-
Come preparare degli involtini di verza con pollo e tacchino perfetti
Dopo una sosta forzata, riparto con il blog e lo faccio con questi saporitissimi involtini di verza farciti con pollo e tacchino. Gli ultimi dieci giorni sono stata sulle montagne russe, alti e bassi di emozioni e un continuo riprogrammare le giornate. La scorsa settimana, contro ogni programma, è cominciata nel peggiore dei modi, febbre alta e zero voce, il Covid è tornato a bussare alla mia porta e non ho potuto fare altro che arrendermi e mettermi a letto. In quei giorni, o meglio in questi giorni, ad Amburgo doveva arrivare il mio papà. Ho provato a riprogrammare gli aerei, ma la situazione malanni non è migliorata, quindi ci…
-
Vellutata di zucca arrostita, saporita e facile da preparare
Buongiorno bella gente, oggi compaio straordinariamente di sabato per portare sul blog uno dei miei piatti coccola del momento: la vellutata di zucca arrostita. Una zuppa calda e dal colore avvolgente che farà amare questa verdura proprio a tutti. Un filo d’olio buono, qualche cucchiaiata di fiocchi di latte, una manciata di crostini di pane speziati e qualche foglia di salvia, renderanno questa vellutata di zucca arrostita un piatto unico e perfetto per le sere d’autunno. Che zucca usare per una buona vellutata? Per un buon risultato devi adoperare delle zucche poco acquose e se possibile di coltivazione biologica. In assoluto la mia preferita è la zucca Hokkaido, il suo…
-
Curry di ceci e verdure estive, cremoso e vegan con zucchine e peperoni
Buongiorno e buon lunedì. Oggi porto sul blog un piatto saporito e leggero, un’idea perfetta per riuscire a mangiare più legumi anche in estate: un curry vegan di ceci con aggiunta di verdure estive, in questo caso zucchine e peperoni. Come per il curry di pollo che trovi qui, anche questa ricetta non è quella originale del curry indiano, ma una rivisitazione veloce e totalmente vegetale del classico stufato indiano. Puoi rendere il curry che ti propongo un piatto unico molto semplicemente: accompagnalo con del riso basmati profumato al cocco o al cardamomo e cotto per assorbimento, con il pane chapati o, se hai più tempo da dedicare alla cucina, con il pane…