-
Polpettone ligure: sformato con patate e fagiolini senza carne
Non potevo aspettare il prossimo anno per farti scoprire questa ricetta, allora con gli ultimi fagiolini di stagione e un bel po’ di maggiorana, volo virtualmente in Italia e preparo il polpettone ligure, uno sformato con patate e fagiolini tipico della cucina tradizionale ligure, a dir poco strepitoso e che devi assolutamente provare. Un piatto unico ricco, ma senza carne, saporito e rustico, che si prepara facilmente e con pochissimi ingredienti, economici e di semplice reperibilità. Sicuramente, un modo gustoso per portare in tavola i fagiolini, che diciamolo, non piacciono proprio a tutti. È ottimo quando appena sfornato, ma si presta bene a essere consumato anche il giorno successivo alla…
-
Insalata di fagioli con zucchine e pomodori: freschissima
Oggi arrivo con un piatto unico freddo, leggero e saporito, un’insalata di fagioli all’occhio con zucchine, pomodori, carciofi sott’olio e cipolla rossa. Una preparazione semplice e senza glutine, per nulla impegnativa, perfetta per un pranzo o una cena sana, ma ottima anche da preparare in anticipo e portare in ufficio, all’università o in spiaggia. Quest’anno ho (ri)scoperto i fagioli dall’occhio e sono certa che questa volta non li lascerò più! 😉 Cuociono più rapidamente rispetto agli altri tipi di fagiolo, hanno un sapore molto caratteristico, leggermente affumicato, li trovo perfetti per la preparazione di primi piatti, polpette e di insalate. Sono ricchi di vitamine tra cui la A, la C…
-
Polpette di zucchine e feta strepitose: kolokithokeftedes
Oggi un’idea salata sfiziosa e saporita, voliamo i Grecia e prepariamo le kolokithokeftedes, le polpette di zucchine e feta tipiche della cucina greca. Un finger food, ma anche secondo piatto, che devi assolutamente provare, semplice da portare in tavola, economico e dal gusto molto particolare. Provale, sono certa le amerai! 😉 Cosa troverai nell’articolo: Ma ora basta perder tempo, allaccia il grembiule, partiamo! 😉 Polpette di zucchine e feta, ingredienti e procedimento Accorgimenti e note per delle polpette di zucchine perfette Se non ami il formaggio feta puoi sostituirlo con il primo sale tritato finemente o la ricotta salata stagionata, il sapore sarà diverso ma altrettanto buono. Essendo il formaggio…
-
Polpette di melanzane della nonna: superlative, una tira l’altra
Oggi ritorno con un grande classico della mia estate: le polpette di melanzane, sfiziose e saporite, proprio come le faceva la nonna. Una ricetta semplice, rustica e gustosa, perfetta da servire come secondo, ma ottima anche da preparare come finger food per arricchire l’antipasto o un buffet salato. Di certo una di quelle preparazioni che non passano inosservate: i tuoi commensali le ameranno! 😉 I risultato saranno delle polpette leggermente croccanti fuori e morbidissime al cuore, leggere e, grazie alla precottura delle melanzane, non unte. Come metodo di cottura ti propongo quello tradizionale, la frittura, ma volendo puoi cuocere i bocconcini di melanzane in forno, in friggitrice ad aria oppure…
-
Polpette di pane raffermo al pomodoro: ricetta antispreco saporita
Buongiorno e buon venerdì! Dopo una piccola pausa, ritorno con una ricetta salata semplicissima e antispreco: le polpette di pane raffermo al pomodoro con tonno e prezzemolo morbidissime. Un modo sfizioso e saporito per consumare gli avanzi di pane duro che certamente in ogni casa, almeno di tanto in tanto, si ritrova in dispensa e che spesso non si sa come adoperare per non sprecarlo. “Il giorno in cui il cibo perderà la sua storia e il suo valore non ci sarà più speranza per nulla”, così Carlo Petrini, gastronomo e fondatore dell’associazione Slow Food, ha più volte sottolineato il valore e l’importanza di ciò che giorno dopo giorno sostiene il…
-
Lenticchie in umido, ricetta della nonna che sorprenderà tutti
Quel che non manca mai sulla mia tavola di San Silvestro, come credo su tutte le tavole degli italiani, sono le lenticchie, generalmente le preparo in umido con la ricetta della nonna. Quest’anno, per renderle ancora più saporite, le ho arricchite con pancetta croccante e pane tostato speziato. Per una versione più veloce, da sfruttare anche durante l’anno, puoi aggiungere solo una manciata dei miei bocconcini di pane o crostini croccanti speziati. Perché a capodanno si mangiano le lenticchie e quando effettivamente vanno servite? Nella notte di San Silvestro è considerato di buon auspicio mangiare le lenticchie (nome che deriva dalla particolare forma a lente e che ricorda vagamente quella…
-
Patate al pugno o schiacciate al forno con salmone affumicato
Oggi un contorno o antipasto elegante e saporito, perfetto per un pranzo o una cena speciale: le patate al pugno cotte al forno e poi arricchite con crema di formaggio e salmone affumicato. Sicuramente uno di quei piatti sfiziosi da tenere presente e preparare ogni qualvolta vuoi stupire i tuoi ospiti. Provale, sono certa le amerai così tanto quanto le amiamo noi a casa. Le patate al pugno o patate schiacciate al forno non sono altro che una ricetta portoghese, le batatas a murro o batatas ao murro, e una tecnica di preparazione e cottura delle patate novelle. Il nome deriva dal fatto che le patate prima di essere messe…