-
Pollo alle mandorle cinese in 20 minuti: succoso e saporito
Il pollo alle mandorle cinese è il secondo che preparo quando voglio portare in tavola un piatto sfizioso e dal gusto orientale, ma non ho troppo tempo da dedicare alla cucina. Infatti, con questa preparazione, bastano solo venti minuti per ottenere un petto di pollo che resta succoso e saporito, grazie proprio alla cottura rapida. Tra l’altro, secondo che trasformo facilmente in piatto unico aggiungendo il mio riso bianco senza vaporiera e un’insalata di cetriolo e/o del cavolo cinese in agrodolce a secondo della stagione. Il pollo alle mandorle è una preparazione perfetta da inserire nel meal preap, può essere preparata in anticipo ed è un’ottima idea anche da portare…
-
Gozleme turco: la ricetta originale del fantastico pane ripieno
Conosci il gozleme turco? È un pane ripieno con spinaci e formaggio, in questo caso, senza lievito e da cuocere direttamente in padella o sulla piastra. Una una sorta di piadina, saporito, veloce e sfizioso da portare in tavola, perfetto in ogni stagione. Per me, molto spesso, un vero salva pranzo o cena. Uno degli street food più amati in Turchia, il gozleme è preparato al momento tirando a mano l’impasto su grandi taglieri di legno, farcito in vario modo e, infine, cotto su un metallo rovente. Da qui il nome, che deriva proprio dalla parola turca köz, ovvero brace. A dire il vero, non sono ancora mai stata in…
-
Polpette di lenticchie su crema di melanzane: superlative
Vuoi mangiare più legumi? Benissimo, allora comincia oggi stesso preparando queste mie polpette di lenticchie e melanzane, accompagnate da una golosissima e delicata crema di melanzane. Una ricetta 100% vegetale che ti assicuro, non ti deluderà! 😉 Di ricette con legumi sul sito ne trovi già tante, ma questa per me è speciale, nasce dalla richiesta di una ragazza che mi segue da tanto su Instagram, alla ricerca di un modo semplice e sfizioso per far mangiare le lenticchie ai bambini. Ho pensato, cosa c’è di meglio delle polpette e di una salsina dove pucciarle?! Le polpette di lenticchie le preparo in due modi, a secondo delle stagioni, nel periodo…
-
Frittelle di verdure speziate: pakora indiani fritti e al forno
Oggi arrivo con delle frittelle di verdure senza uova e senza glutine, speziate e saporite: ho preparato i pakora indiani fritti e al forno. Un finger food tipico della cucina indiana, generalmente fritto, perfetto per l’aperitivo, l’antipasto e un buffet salato un po’ diverso dal solito. La particolarità di queste frittelle è che sono senza uova e naturalmente vegan e gluten free, oltre che leggermente speziate e tanto saporite. Tra gli ingredienti insieme alle verdure, che puoi scegliere a tuo gusto e funzione di quello che hai in casa, vi è la farina di ceci, il che le rende perfette anche da essere servite come secondo piatto. Ora, non farti…
-
Polpettone ligure: sformato con patate e fagiolini senza carne
Non potevo aspettare il prossimo anno per farti scoprire questa ricetta, allora con gli ultimi fagiolini di stagione e un bel po’ di maggiorana, volo virtualmente in Italia e preparo il polpettone ligure, uno sformato con patate e fagiolini tipico della cucina tradizionale ligure, a dir poco strepitoso e che devi assolutamente provare. Un piatto unico ricco, ma senza carne, saporito e rustico, che si prepara facilmente e con pochissimi ingredienti, economici e di semplice reperibilità. Sicuramente, un modo gustoso per portare in tavola i fagiolini, che diciamolo, non piacciono proprio a tutti. È ottimo quando appena sfornato, ma si presta bene a essere consumato anche il giorno successivo alla…
-
Insalata di fagioli con zucchine e pomodori: freschissima
Oggi arrivo con un piatto unico freddo, leggero e saporito, un’insalata di fagioli all’occhio con zucchine, pomodori, carciofi sott’olio e cipolla rossa. Una preparazione semplice e senza glutine, per nulla impegnativa, perfetta per un pranzo o una cena sana, ma ottima anche da preparare in anticipo e portare in ufficio, all’università o in spiaggia. Quest’anno ho (ri)scoperto i fagioli dall’occhio e sono certa che questa volta non li lascerò più! 😉 Cuociono più rapidamente rispetto agli altri tipi di fagiolo, hanno un sapore molto caratteristico, leggermente affumicato, li trovo perfetti per la preparazione di primi piatti, polpette e di insalate. Sono ricchi di vitamine tra cui la A, la C…
-
Polpette di zucchine e feta strepitose: kolokithokeftedes
Oggi un’idea salata sfiziosa e saporita, voliamo i Grecia e prepariamo le kolokithokeftedes, le polpette di zucchine e feta tipiche della cucina greca. Un finger food, ma anche secondo piatto, che devi assolutamente provare, semplice da portare in tavola, economico e dal gusto molto particolare. Provale, sono certa le amerai! 😉 Cosa troverai nell’articolo: Ma ora basta perder tempo, allaccia il grembiule, partiamo! 😉 Polpette di zucchine e feta, ingredienti e procedimento Accorgimenti e note per delle polpette di zucchine perfette Se non ami il formaggio feta puoi sostituirlo con il primo sale tritato finemente o la ricotta salata stagionata, il sapore sarà diverso ma altrettanto buono. Essendo il formaggio…