-
Pesto all’aglio orsino, pronto in soli 5 minuti
Oggi una ricetta che sa di primavera e di belle giornate, porto sul blog il pesto all’aglio orsino, una salsa cremosa e profumata, ottimo per condire la pasta, ma anche per preparare delle bruschette (proprio come farò io di seguito) saporite e particolari. Guarda la video ricetta. L’aglio orsino è una pianta bulbosa, perenne. La si trova in tutto il territorio italiano, tranne che in Sardegna, in Europa e nell’Asia settentrionale. L’habitat tipico sono i boschi umidi, mai in pieno sole, oppure lungo i ruscelli ombreggiati. Il suo nome deriva da una leggenda che lo vedrebbe il pranzo preferito degli orsi affamati dopo il letargo invernale. L’aglio orsino si confonde…
-
Tagliatelle all’uovo colorate con ragù alla bolognese
Buongiorno e buon lunedì! Oggi porto sul blog un primo piatto colorato e particolare, pensato per un pranzo speciale, delle tagliatelle all’uovo colorate con coloranti naturali estratti dalle verdure, condite con ragù alla bolognese. Saporite, belle e simpatiche da portare in tavola. E’ da tanto che provo e sperimento delle ricette con coloranti naturali estratti dalle verdure e, se mi segui su Instagram sicuramente hai avuto modo di vedere già qualche risultato. Non è niente di difficile, ci vuole solo un po’ di pazienza e di tempo, ma ti assicuro che il risultato è davvero entusiasmante e ripaga ogni lavoro fatto. Se hai poco tempo, puoi dividere il lavoro in…
-
Risotto arancia e timo, primo piatto semplice e delicato
Buongiorno e buon lunedì! Oggi ritorno sul blog con un primo piatto facile, ma al tempo stesso particolare ed elegante, un risotto all’arancia e timo profumatissimo. Una ricetta senza glutine, economica, dal sapore intenso ma delicato. La buona riuscita di questo semplice piatto sta tutta nella scelta degli ingredienti, senza trascurarne nessuno. Riso, arancia e timo sono i protagonisti principali, ma per esaltarli al meglio scegli in modo adeguato anche il vino, deve essere di buona qualità e non troppo dolce, e il brodo vegetale, meglio se fatto in casa. Allo stesso tempo anche alcuni passaggi, quali la tostatura del riso e la mantecatura finale, donano consistenza e sapore, non…
-
Pasta e cavolfiore pasticciata, ricetta easy
Oggi pasta e cavolfiore, ma ti prego prima di storcere il muso continua a leggere. Quello che ti mostrerò è un primo piatto semplice, buono e tanto saporito, una pasta e cavolfiore filante e gratinata al forno, arricchita da una buona besciamella fatta in casa profumata alla noce moscata. La ricetta, come è ovvio che sia, si presta a tante variazione. Puoi eliminare la mozzarella e/o aggiungere della pancetta a cubetti, puoi sostituire il cavolfiore bianco classico con il cavolfiore viola o il romanesco, per dare un tocco di colore al piatto. Per quanto riguarda la besciamella, io preferisco prepararla in casa, è davvero semplice e veloce da fare e…
-
Riso alla cantonese, ricetta cinese pronta in 15 minuti
Oggi una ricetta dai sapori orientali, ti mostro come preparo il riso alla cantonese chiamato anche riso fritto o saltato cantonese. Un primo piatto semplice, buono e sbrigativo da realizzare. A casa lo prepariamo spessissimo sostanzialmente per due motivi: lo adoriamo ed è perfetto da portare a lavoro e/o all’università e quindi da mettere nella lunch box. Altra ricetta cinese che amo e preparo speso è quella degli involtini primavera con pasta Fillo, fritti e al forno. Il riso alla cantonese è ottimo sia caldo che freddo e può essere preparato con largo anticipo (anche uno/due giorni prima), il gusto non ne risente, anzi i sapori diventano ancora più intensi…
-
Gnocchi di ceci al pomodoro, easy ricetta senza uova
Ritorno con un primo piatto semplice e gustoso, oggi ti mostro come preparo gli gnocchi di ceci, seguendo una ricetta facilissima senza patate e senza uova. Una variante saporita, economica e sfiziosa dei classici gnocchi di patate, che a me piacciono tanto e che spesso preparo alla sorrentina. Per preparare questi gnocchi di ceci, in sostituzione alle patate e alle uova, si utilizzano i ceci lessi. Ciò permette di ottenere un primo leggero e altrettanto nutriente, grazie alle proteine vegetali dei legumi. Ma soprattutto, un piatto adatto proprio a tutti, anche a persone intolleranti e a chi segue un’alimentazione vegana. Altra cosa, certamente da non sottovalutare, è che permettono di…
-
Pesto di menta e tagliatelle di zucchine crude, ricetta easy
Anche quest’anno con il Genny abbiamo fatto l’orto in balcone e, ancora una volta, le sole a darci grandi soddisfazioni sono state le erbe aromatiche. Prima di partire per le vacanze, con il timore di trovare tutto morto al rientro, abbiamo fatto un bel raccolto: tra pesto di menta, pesto di basilico, sale aromatizzato, oli profumati e spezie essiccate, abbiamo sicuramente fatto scorta di aromi per l’inverno. 😅 Il pesto di menta è una salsa molto particolare, dal gusto fresco e avvolgente, ma comunque dal sapore abbastanza delicato. Buonissimo per preparare un piatto di pasta veloce, ma anche per donare una marcia in più a un’insalata fredda di riso o…