-
Pasta al forno vegetariana pronta in 30 minuti
Buongiorno e buon venerdì! Inutile girarci intorno, stimo vivendo tutti un periodo estremamente complicato. Tutto cambia velocemente e spesso i sentimenti negativi la fanno da padrona. Per evitare di impazzire, nel tempo libero sto impegnando la mente facendo ciò che amo di più: cucinare, fotografare (dai un occhio alla mia bacheca Instagram!), scrivere e viaggiare, anche se solo virtualmente, purtroppo. Oggi per pranzo ho preparato uno dei miei piatti preferiti, la pasta al forno vegetariana con funghi e piselli freschi. Ne è bastata una sola forchettata per farmi tornare il buon umore. Per condirla ho preparato la mia besciamella fatta in casa, io ho adoperato la versione classica ma tu…
-
Farrotto ai funghi, ricetta light e semplice
Buongiorno e buon martedì. Oggi ti mostro come preparo il farrotto ai funghi, una ricetta semplice e leggera, ma molto molto gustosa. Per dare una marcia in più al piatto, ho mantecato il farro con del formaggio Grana e ho preparato delle cialde, sempre di Grana Padano, per decorare. Perché diciamolo, anche l’occhio vuole la sua parte! 😉 Adoro il farro e lo mangio spesso, prediligendolo di gran lunga ad altri cereali, riso compreso. In genere, acquisto il farro integrale o decorticato, perché più buono e meno raffinato. La sola cosa un po’ noiosa è ricordarsi che il cereale integrale/decorticato richiede l’ammollo, proprio come per i legumi secchi. Ma di…
-
Peperoni ripieni di riso allo zenzero
Oggi ancora profumi estivi sul mio blog, ti mostro come preparo dei buonissimi peperoni ripieni di riso aromatizzato allo zenzero. Sono di una bontà pazzesca e si presentano molto bene, quindi possono essere portati in tavola anche in occasioni speciali. Adoro questa ricetta, è semplicissima da preparare, molto veloce (una volta pronto il riso il forno va da solo) ed è buona anche fredda, per cui perfetta per la schiscetta. Per sigillare i chicchi di riso, e quindi per fare in modo che in cottura rilasciassero la giusta quantità di amido, ho optato per una tostatura a secco del riso. Ho scoperto questo metodo da (relativamente) poco e me ne…
-
Insalata di pasta fredda con gamberi e avocado
Buongiorno e buon lunedì! Oggi per pranzo ti propongo un primo piatto classico del periodo estivo, un’insalata di pasta fredda con gamberi e avocado, profumata e rinfrescata dall’aggiunta di zenzero e lime. In estate ci sono giorni (e ieri per noi è stato uno di quei giorni! 😉 ) nei quali la pigrizia e il caldo (improvviso ad Amburgo) prendono il sopravvento e quindi la voglia di fare va a farsi benedire. La soluzione per pranzo, in questi casi, è senza ombra di dubbio un piatto di pasta veloce e poco impegnativo. Da qui, e dalla necessità di consumare ciò che avevo a disposizione in frigo e in dispensa, è…
-
Ciambella salata di riso primaverile
Buongiorno e buon giovedì! Oggi torno sul blog con un piatto salato, un primo piatto preparato nel weekend, buono, gustoso e per nulla complicato da realizzare: una ciambella salata di riso, profumato allo zafferano, ripiena con asparagi, piselli e formaggio filante. Un piatto nato dal bisogno di consumare un po’ ciò che avevo a casa e dal fatto che non avevo avuto modo di passare a fare la spesa. Con mio marito lo abbiamo adorato subito e credo che potrebbe piacere anche a te! E’ una ricetta primaverile semplice e leggera, ma secondo me la sua forma la rende perfetta anche per occasioni un po’ più impegnative. Inoltre, è senza…
-
Penne di legumi panna e salmone
Buongiorno a te che leggi! Oggi per pranzo ti propongo un goloso piatto di pasta, una ricetta veloce tra le preferite da mio marito, delle penne di legumi panna e salmone. Una ricetta semplicissima e molto veloce, sicuramente facilmente replicabile! Io, da buona italiana, amo alla follia la pasta! La mangerei ad ogni pasto, se poi si tratta di penne e/o di spaghetti alla chitarra proprio non so dir no. Per questo piatto ho adoperato della pasta di legumi, una delle scoperte di questo 2018. Buonissima e senza glutine, ma sopratutto, rispetto alla pasta tradizionale, con un maggiore apporto proteico, ricca di fibre e un più basso indice glicemico il…
-
Risotto agli asparagi e fragole da preparare in 30 minuti
Buon sabato pomeriggio, primo di primavera! Oggi ho pensato di farti assaporare un primo piatto molto particolare sia nel gusto che nel colore, porto sul blog il mio risotto agli asparagi e fragole fresche. Nel web questa ricetta, che fa tanto anni ottanta, si trova in infinite varianti, alcune veramente molto particolari e tanto invitanti. Non sono una grande amante dei risotti eppure questo mi piace tanto, lo trovo un piatto veloce, sano, semplice da realizzare, gustoso e molto primaverile. Totalmente senza glutine è quindi perfetto anche per chi ha necessità di portare in tavola preparazioni gluten free. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo! 😉 Risotto agli asparagi e fragole,…