Idee regalo per chi ama cucinare: libri e corsi di cucina
Ricette

Idee regalo per chi ama cucinare: libri, riviste, corsi di cucina e ingredienti

Torno con la seconda parte dell’articolo dedicato alle idee regalo per chi ama cucinare, oggi ti parlerò di libri, riviste, corsi di cucina e altre idee originali ed economiche. Condivido ora l’articolo, nel periodo pre-natalizio, ma in effetti i miei spunti sono validi tutto l’anno. Da tener presente quindi anche come idee regalo di compleanno e/o altre ricorrenze per chi ama cucinare e il cibo in generale.

Mi raccomando passa a leggere il primo post, idee regalo per chi ama cucinare: elettrodomestici e accessori sostenibili, troverai ottimi spunti per regali dell’ultimo minuto ma anche pensierini originali e a basso costo. Ecco invece cosa troverai in questo articolo, clicca sui titoli se vuoi leggere solo una parte specifica:


Idee regalo per chi ama cucinare: libri di cucina

Idee regalo per chi ama il mondo della cucina: libri e riviste di settore

Qui contenermi sarà difficile, amo follemente i libri di cucina e ne continuo a comprare come se non ci fosse un domani. Prediligo i formati digitali, ma per alcuni di questi titoli ho anche il formato cartaceo. Ti lascio qualche spunto, ma se hai bisogno di aiuto su qualche autore/genere specifico non esitare a contattarmi, mi sento abbastanza ferrata e ti aiuto volentieri.

Se puoi, per questo Natale acquista i libri da regalare in una piccola libreria indipendente della tua zona. Pensaci. Farai un doppio regalo! 😉

Le riviste di cucina sono un’altra mia grande passione soprattutto quando ben strutturate, con fotografie e grafiche studiate. Un’idea regalo forse non troppo originale, ma sicuramente molto ben vista potrebbe essere un abbonamento a una di queste riviste: “La Cucina Italiana” una rivista storica italiana che si sfoglia con estremo piacere, “Food & Wine Italia” un po’ più tecnica, “National Geographic Traveller Food” fa viaggiare tra cibo e culture del mondo, “Cook’s Country Magazine” ricette semplici ma molto ben spiegate.


Per chi ama studiare ed è in cerca di nuove sfide

I corsi di cucina sono un regalo tanto sottovalutato eppure, a mio parere, sempre molto gradito. Le proposte sono tante e ogni giorno ne scopro di nuove. Per prima cosa però devi decidere se acquistare un corso in presenza o un corso online. Tieni conto che i primi sono più pratici e in certi versi più divertenti; i secondi sono per lo più tecnici, ma danno maggiore flessibilità e possono essere visti e rivisti. Altra cosa da capire è l’argomento di interesse, il mondo della cucina è tanto vasto e concentrarti su un tema specifico ti farà risparmiare tempo.

Ora ti consiglio una cosa banale, ma molto valida, a cui spesso diamo poco peso: chiedi a Google. Ad esempio “Napoli corso cucina giapponese” oppure “corso online pasticceria vegana” o ancora “corso online lievitati“. Deciso il tipo di corso e l’argomento, la ricerca sarà abbastanza semplice e sicuramente proficua.

Di seguito qualche spunto, ma anche in questo caso se hai bisogno di aiuto, contattami.


Qualche idea originale: gli ingredienti e i già pronti

Ingredienti particolari (o semplicemente di altissima qualità) e i già pronti sono un’idea regalo vincente soprattutto se chi riceverà il dono è una persona curiosa e pronta a sperimentare. Ma mi raccomando, non essere banale, OSA!


Indecisa/o? Le carte regalo sono sempre la cosa giusta

Beh, lo so, le carte regalo (gift card se vogliamo dirlo all’inglese) non sono un’idea molto originale. Spesso però tolgono dall’imbarazzo della scelta o, peggio ancora, evitano scelte sbagliate.

Ormai, sopratutto chi ha un e-comerce, da la possibilità di acquistare le gift card. Chiaramente anche siti grandi quali Feltrinelli, Amazon, Ibs, Domestika (sito di corsi online) hanno le carte regalo. In generale, prima di acquistarle verifica: il periodo di validità, che possano essere utilizzate per tutta l’offerta presenta nel negozio online e che possono essere compensate con aggiunta di denaro.

Anche in questo caso ti lascio qualche spunto:

  • Gift card di Koro, prodotti vegetariani e vegani, frutta secca e ingredienti difficili da reperire.
  • Bio Italia, ingredienti e prodotti italiani biologici.
  • Destinazione gusto, prodotti italiani, vini e alcolici. La loro particolarità i kit ricette.
  • Cocoro shop, negozio online dedicato agli amanti della pasticceria e della cucina.
  • Adotta un filare, per regalare l’adozione di un filare, un olivo o un campo di grano e nella stagione di raccolta ricevere a casa i prodotti.
  • Domechan.com, sito interamente dedicata alla cultura giapponese, dal cibo agli utensili da cucina, ma anche libri e vestiti tradizionali.
  • Chef a domicilio, con la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di cucine.

Ricette e fai da te per il Natale

Se nessuna di queste idee regalo tra libri, riviste o corsi ti convince, oppure semplicemente cercavi altro, prova a sbirciare tra i vecchi post sul blog dedicati proprio alle idee regalo fai da te e non. Mi raccomando leggi anche la prima parte dell’articolo dedicato agli elettrodomestici e accessori sostenibili pensati per chi ama il mondo della cucina.

Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere e aiuterai qualche tuo amico o conoscente a scegliere il regalo giusto per il prossimo Natale! 😁

Buona continuazione di giornata e buona settimana.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *