Stuzzichini di pasta sfoglia per l’aperitivo: 3 idee velocissime
In vista dei prossimi giorni festivi, ti lascio 3 idee velocissime per degli stuzzichini di pasta sfoglia per l’aperitivo o l’antipasto. Sono una tira l’altra, ho preparato: dei ventaglietti al pesto, delle pizzette con pomodorini e dei bocconcini filanti al cotto.
Spesso mi chiedete delle ricette sfiziose e veloci per di finger food da preparare in anticipo. Sono una pastara, adoro i lievitati e tutto ciò che farcito o imbottito, ma a un vassoietto di finger food proprio non so dire di no: camperei di stuzzichini e bocconcini! Quindi sul blog trovi tante ricette per antipasti e o aperitivi perfette anche da preparare in anticipo.
Gli stuzzichini di pasta sfoglia per l’aperitivo che ti mostro in questo articolo possono essere preparati in anticipo, anche il giorno prima, conservati in frigo ben coperti, anche direttamente sulla placca forno, e cotti al momento di servirli. Ma sai che puoi anche congelarli? Li prepari, li appoggi su un vassoio distanziati e metti tutto in freezer. Dopo qualche ora, li sposti in un sacchetto gelo tutti insieme. Al momento di cuocerli, preriscaldi il forno, appoggi gli stuzzichini di pasta sfoglia su una teglia distanziati e li cuoci come da ricetta.
Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo! 😉
Stuzzichini di pasta sfoglia per l’aperitivo, ingredienti e procedimento
Stuzzichini di pasta sfoglia per l’aperitivo: 3 idee velocissime
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 3 cucchiai di pesto di basilico o altro pesto a tua scelta
- 40 g di prosciutto cotto
- 40 g di scamorza o provolone
- 10 pomodorini in alternativa fette di cipolla o altre verdure
- q.b di olio EVO
- q.b di sale
Procedimento
- Accendi il forno in modalità ventilato e impostalo su 200 °C. Ricopri una placca da forno con un foglio di carta forno.
- Dividi la sfoglia in 3 parti uguali nel senso della lunghezza e prepara tutti gli ingredienti.
Prepara i ventaglietti al pesto
- Prendi un pezzo di sfoglia e ricoprilo con un sottile strato di pesto.
- Arrotolala su se stessa, partendo da una dei lembi del lato corto, fermandoti a metà. Gira la sfoglia e arrotola allo stesso modo l'altro estremo fino a toccare il rotolino fatto prima. Taglia con un coltello affilato formando i ventaglietti.
- Adagiali sulla placca da forno distanziandoli.
Prepara le pizzette di sfoglia
- Riprendi uno dei pezzi di sfoglia messa da parte e tagliala in rettangoli.
- Taglia a metà i pomodorini e condiscili con olio e sale, puoi aggiungere origano o altre aromatiche. Distribuisci i pomodorini sulla sfoglia in modo che la parte tagliata vada verso il basso.
- Adagia anche le pizzette di sfoglia sulla placca da forno.
Prepara i bocconcini filanti al cotto
- Riprendi l’ultima parte di sfoglia e tagliala in piccoli rettangoli. Taglia a pezzettini il cotto e la scamorza.
- Adagia, su metà di ogni rettangolo di sfoglia, un po’ di formaggio e di cotto.
- Ripiega la sfoglia su se stessa e chiudi bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
- Spostali sulla placca da forno e cuoci tutto per 5-7 minuti o fino a completa doratura.
Altre ricette che potrebbero piacerti
- Sfogliatine salate con zucchine e gamberi profumate allo zenzero
- Galette con i peperoni, una torta salata di fine estate veloce e saporita
- Ghirlanda o spiedini di affettati e formaggi, finger food sorprendente
- Danubio salato: come preparare facilmente l’appetitosa brioche napoletana
- Cong you bing, ovvero gli irresistibili pancake cinesi al cipollotto
Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu i miei stuzzichi di pasta sfoglia per l’aperitivo o qualsiasi altra ricetta presente sul blog, inviami le foto, sarò felice di condividerle su i canali social del blog, oppure taggami e usa l’hashtag #viaggiocucinando.
Buona continuazione di giornata e buona settimana. Alla prossima ricetta.
2 commenti
Francesca giovellifrancesca@gmail.com
Vince
Valentina
Se ti fa piacere e hai provato la ricetta, fammi sapere che ne pensi. Ne sarei davvero felice! A presto.