
Besciamella vegetale fatta in casa: ricetta e segreti per una salsa perfetta
Oggi una delle salse base della cucina italiana, ma in versione vegana: la besciamella vegetale. Una preparazione semplice da fare in casa, che troppo spesso ci ostiniamo a comprare già pronta, pagandola tre volte di più.
In quest’articolo ti mostro come preparo la besciamella vegana all’olio d’oliva, una salsa che odopero in ricette rustiche, come le lasagne alla bolognese vegetali. Quando invece ho necessità di salsa più delicata e neutra, utilizzo semplicemente la mia ricetta della besciamella classica, sostituendo il latte vaccino con quello di soia e il burro vaccino con quello vegetale.
Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sul canale WhatsApp, condivido ogni giorno curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. È gratuito e totalmente anonimo. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. 😉

Besciamella vegetale fatta in casa, ingredienti e procedimento
Besciamella vegetale fatta in casa: ricetta e segreti per una salsa perfetta
Ingredienti
- 40 g di olio EVO
- 50 g di farina 00
- 500 g di latte vegetale tiepido per me latte di soia senza zucchero aggiunto
- 1 presa di sale
- 1 spolverata di noce moscata grattugiata
Procedimento
- Versa l'olio in un pentolino e fallo scaldare a fiamma bassa.
- Aggiungi la farina e mescola fino a ottenere una crema dal color ambrato, detta roux, ci vorranno pochi minuti. Per una besciamella delicata fai cuocere poco il roux, per una salsa dal gusto più intenso fai tostare più a lungo.
- Aggiungi il latte a filo e con l’aiuto di una frusta, ti consiglio una frusta piatta a spirale, uniscilo pian piano al composto, in modo che non si formino grumi.
- Termina di versare tutto il latte, continuando a girare, abbassa la fiamma, aggiusta di sale, aggiungi la noce moscata e continua a cuocere per 5-6 minuti o comunque fino a che la besciamella non si sarà addensata.
- Versa in una ciotola, copri con pellicola a contatto e fai raffreddare.

Accorgimenti e note per una besciamella vegana perfetta
Per un buon risultato è necessario partire da un latte vegetale consistente e senza zucchero aggiunto. Ho fatto varie prove e per ora, le migliori bevande vegetali per me, sono quelle della Alpro. Il mio preferito è il latte di soia senza zucchero aggiunto, lo vedi in foto. Non ho nessuna collaborazione con questo marchio, non guadagno nulla.
E se la besciamella fa i grumi? Se segui la ricetta, quasi sicuramente non avrai questo problema. In caso contrario, non buttare via la salsa, lavorala per qualche secondo con il frullatore a immersione.
Puoi conservare la besciamella vegetale per un paio di giorni in un contenitore ermetico in frigorifero.
Altre ricette vegan che potrebbero piacerti
Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle mie pagine social: Facebook, Instagram e Pinterest. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, mi aiuti a crescere e a continuare a creare sempre nuovi contenuti gratuiti. Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu la besciamella vegetale o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle.
Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.


