-
Insalatona con avocado e quinoa primaverile
Buongiorno a te che leggi e buon lunedì! Oggi ti propongo un’idea per il pranzo fresca e sana: un’ insalatona con avocado e quinoa primaverile e colorata. Un primo piatto ricco di sapore e molto leggero. La trovo un’ottima idea per un pranzo all’aperto oppure, per chi come me pranza fuori casa, un modo sano e gustoso per riempire il lunch box. Insieme alla quinoa, uno pseudo cereale dalle ottime proprietà che ho usato già in questa ricetta, per arricchire il piatto ho aggiunto anche del grano decorticato cotto al momento. Insalatona con avocado e quinoa, ingredienti e preparazione per due porzioni Ingredienti 80 g di quinoa 80…
-
Risotto al radicchio nel cestino di grana
Buongiorno a te che leggi e buon mercoledì! Oggi ti lascio un’idea sana, gluten free e ricca di colore per il pranzo, che fa ancora profumo d’inverno: un risotto al radicchio nel cestino di grana. Un primo piatto semplice e gustoso, reso invitante e un po’ scenografico dall’impiattamento e dal colore viola che gli dona il radicchio. Adoro il radicchio per il suo gusto deciso e per il suo bel colore intenso, dona gusto e personalità anche a del semplice riso. Abbinato poi al sapore delicato del formaggio permette con poco lavoro di portare in tavola un piatto gustoso e salutare al tempo stesso. Risotto al radicchio nel…
-
Funghi ripieni di quinoa e parmigiano
Buon pomeriggio a te che leggi! Ti serve un’idea semplicissima, leggera e super gustosa per la cena? Bene bene, continua a leggere sei nel post(o) giusto. Oggi ti mostro come è facile preparare dei deliziosi funghi ripieni di quinoa e parmigiano. Una ricetta vegetariana che mi ha letteralmente conquistato! Sai, è da qualche tempo che volevo provare la quinoa; un po’ ovunque, in pratica, vengono esaltate le ottime proprietà di questo pseudo cereale e il suo delizioso gusto. Tutto ciò, quindi, ha svegliato la mia curiosità, ed eccomi qui a sperimentare. In questo articolo trovi molte informazioni e curiosità sulla quinoa, proclamata nel 2013 alimento dell’anno dall’ONU. Se mi segui…
-
Involtini di verza vegetariani filanti, semplicissimi e molto saporiti
Oggi voglio proporti una ricetta semplice da portare in tavola e molto gustosa: i miei involtini di verza vegetariani, ripieni con riso e verdura e un cuore filante di formaggio. In effetti, sono un po’ la mia reinterpretazione vegetariana e più leggera del piatto tipico piemontese a base di carne, ovvero i capunet piemontesi. Io li ho scoperti da poco, mi piacciono molto, sia nella versione originale che in questa alleggerita. È, secondo me, una preparazione molto versatile e sfiziosa, che mi sprona a mangiare un paio di ingredienti che amo poco: il riso e la verza. Puoi usare questa ricetta per preparare un finger food per un buffet tra…
-
Zuppa calda dai profumi autunnali
Buongiorno a te che leggi! Oggi voglio proporti una ricetta semplice e veloce per preparare una gustosa zuppa calda dai profumi autunnali con lenticchie, zucca e funghi. Un tripudio di sapori e profumi a cui è difficile resistere, sopratutto ora che il freddo inizia a farsi sentire. Ultimamente, questa zuppa è presente spesso sulla nostra tavola, in particolar modo la sera, quando un piatto caldo è super gradito. Accompagnata da dei crostini speziati e croccanti, diventa un piatto unico veloce e leggero adatto anche a chi segue un regime alimentare che vieta l’utilizzo di proteine di origine animale. Zuppa dai profumi autunnali, ingredienti e preparazione per due persone…