-
Fave dei morti, biscotti tradizionali alle mandorle (senza burro)
Buongiorno e buona Festa dei Morti a te che leggi. Oggi ti lascio la ricetta delle fave dei morti, dei biscotti alle mandorle gustosissimi, senza burro e senza latte, che tradizionalmente vengono preparati in questo periodo dell’anno in molte regioni italiane. Variano per forma e sapore a seconda delle zone, in alcuni casi sono biscotti piccoli e rotondi dal sapore delicato. In altre parti d’Italia, sono più grandi e aromatizzati e colorati. Con questa ricetta otterrai dei biscotti friabili e profumati, croccanti fuori e morbidi all’interno, piccoli e dalla forma ovale e schiacciata, simili a degli amaretti ma più consistenti. Perfetti da gustare con un caffè a fine pasto, spaziali…
-
Torta alle pesche svelta, ricetta senza burro facilissima
Se mi chiedessero che profumo ha per me l’estate, io risponderei certamente che profuma di pesche: di torta alle pesche. Non importa quanto caldo faccia, non importa se in casa tutti si lamentano perché non vogliono che si accenda il forno, se ho delle buone pesche matura e profumate, io mi sento obbligata a usarle per preparare qualcosa di buono. La torta di pesche che sto per mostrarti è velocissima da realizzare, non richiede particolari abilità in cucina, è senza burro e senza latte ed è morbida e golosa proprio come i classici dolci della nonna, che per inciso piacciono tanto alla sottoscritta. Ottima per iniziare la giornata nei migliori…
-
Pesto di zucchine e pistacchi, cremoso e profumato, per la pasta e le bruschette
Buongiorno e buon venerdì! Oggi una ricetta che profuma d’estate, semplicissima e molto saporita: il mio pesto di zucchine e pistacchi con tanta menta fresca. Estremamente versatile, perfetto per condire la pasta e per preparare le bruschette. Adoro questo pesto di zucchine arrosto, profumato, rustico e saporito, da quando l’ho scoperto non lo mollo più. In genere, nel periodo di abbondanza delle zucchine, ne preparo grandi quantità e lo congelo a mo di scorta per l’inverno. Torna utilissimo quando si ha poco tempo o poca voglia di mettersi ai fornelli. Prova, mi ringrazierai! 🤗 Cosa troverai nell’articolo: Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo! 😉 Pesto di zucchine e…
-
Crema di peperoni e noci per l’aperitivo: salsa muhammara
Oggi una preparazione salata, proprio di quelle che piacciano alla sottoscritta, la salsa muhammara, ovvero una crema di peperoni e noci semplicemente spettacolare. Veloce e facile da preparare, perfetta per l’aperitivo o per arricchire e colorare un buffet salato freddo. Una salsa abbastanza consistente e densa, ottima da accompagnare a stick di verdure, da servire su crostini di pane o, come vuole la tradizione, con il pane pita o pane arabo. Spesso servita durante il meze, come viene chiamato nella cucina mediorientale quella sorta di antipasto che precede il pasto principale. Grandi piatti da dividere tra i commensali, sistemati a centrotavola, ricchi di stuzzichini saporiti e perfetti a precedere l’abbondante…
-
Tagliere di salumi e formaggi con stuzzichini salati
Buongiorno e buon venerdì! Torno con uno dei miei piatti preferiti (vero che posso definirlo così? 😏): un tagliere di salumi e formaggi con stuzzichini salati. Perfetto per l’aperitivo, ma ottimo anche per un picnic o un brunch all’italiana tra amici. In una sola parola: stratosferico! Rispetto agli altri taglieri che già trovi sul sito, tagliere di Natale e tagliere di spiedini, questa volta ho voluto aggiungere degli stuzzichini salati che prevedono cottura, ma non temere comunque va servito con le preparazioni a temperatura ambiente. Considera questo mio charcuterie board (come direbbero i miei amici anglofoni) uno spunto, puoi variare, aggiungere o sostituire a tuo gusto, per aiutrarti in basso…
-
Triangoli di pasta fillo con brie e noci: lo stuzzichino croccante pronto in 5 minuti
Buongiorno e buon lunedì! Comincio la settimana con uno stuzzichino sfizioso e semplicissimo da preparare, dei triangoli di pasta fillo con brie e noci, che porti in tavola in soli 5 minuti. Un finger food croccante fuori e dal cuore cremoso, perfetto per l’aperitivo o l’antipasto, di cui ti innamorerai già al primo morso. Per rendere spaziali questi stuzzichini, ti consiglio di accompagnarli con del buon miele. Scegline uno leggero e poco aromatico, in modo non vada a coprire il gusto delicato del formaggio, ti consiglio un miele mille fiori o un miele di acacia. Della pasta fillo, ingrediente principale di varie ricette tradizionali mediorientali e greche, già ti avevo…
-
Cavatelli fatti in casa con crema di noci e speck senza panna
Pochi giorni al Natale e io sono qui a proporti un piatto gustoso e semplicissimo da portare in tavola: i cavatelli fatti in casa con crema di noci e speck, senza panna e senza latte. Un mix di sapori e consistenze davvero sorprendenti, un primo piatto perfetto anche per chi è intollerante al lattosio. I cavati o cavatelli sono una tipologia di pasta fresca fatta in casa, tipica sopratutto delle regioni del sud Italia, preparati con solo farina e acqua, senza uova, facilissimi da preparare e perfetti anche per chi è alle prime armi in cucina. Ti condivido la ricetta della nonna dei cavatelli fatti in casa con solo farina…