Mahjouba crepe farcite cotte in padella
Ricette

Mahjouba: crepe farcite cotte in padella infinitamente saporite

Se non le hai mai provate, le Mahjouba (o Mhadjeb) sono una di quelle scoperte che conquistano al primo morso. Specialità algerina tipica del Maghreb, particolarmente diffuse nel sud del paese, sono delle crepe salate fatte con semola di grano duro, senza lievito, sottili e sfogliate a mano, poi farcite con un ripieno saporito di pomodori, cipolle e peperone.

Un pane farcito leggero e profumato, cotto direttamente in padella: perfetto anche nelle giornate più calde, buone sia tiepide che fredde. Facili da preparare, senza forno né tempi di lievitazione, portano in tavola tutto il calore e la semplicità della cucina algerina. Perfette come piatto unico, ideali da portare a un picnic o da condividere con gli amici per un aperitivo un po’ diverso dal solito.

Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sui social: Instagram, TikTok, Pinterest, YouTubeFacebook. Condivido ogni giorno la mia quotidianità, curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. ☺

Mahjouba crepe farcite algerine

Mahjouba, ingredienti e procedimento

Mahjouba: crepe farcite cotte in padella infinitamente saporite

Le Mahjouba, le crêpe farcite tipiche della cucina algerina, sono sfoglie sottili preparate con semola, senza lievito e senza forno. Vengono farcite con un ripieno saporito di pomodori, cipolle e peperoni, poi cotte direttamente in padella. Facili da realizzare, sono perfette per chi cerca un piatto gustoso ma leggero, ideale anche nelle giornate più calde.
Portata Antipasto, Piatto unico
Cucina Mediterranea
Preparazione 20 minuti
Cottura 10 minuti
Riposo Impasto 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 6 pezzi
Costo basso

Ingredienti

Per il ripieno

  • 1 cipolla grande 3 cipolle piccoline
  • 1 peperone rosso piccolino
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • 400 g di pomodori pelati
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di cumino tostato in polvere
  • 1 presa di sale

Per l’impasto base

  • 200 g di semola di grano duro
  • 1 presa di sale fino
  • 130 g di acqua naturale
  • 1 cucchiaio di olio EVO

Per terminare la ricetta

  • 2 cucchiai di olio EVO

Procedimento

Prepara la farcia

  • Taglia in fette sottili le cipolle e il peperone. Versa un cucchiaio di olio in una padella, aggiungi le cipolle e lasciale rosolare.
  • Aggiungi il peperone e fai rosolare per un paio di minuti. Unisci il pomodoro, qualche cucchiaio di acqua, il concentrato di pomodoro e le spezie.
  • Fai cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti facendo restringere tutti i liquidi. Aggiusta di sale, togli dal fuoco e fai raffreddare.

Prepara l'impasto base

  • In una ciotola mescola insieme la semola ed il sale. Aggiungi lentamente l'acqua fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
  • Unisci un cucchiaio di olio e continua a impastare. Forma una palla e lasciala riposare coperta per almeno 30 minuti.

Forma le mahjouba e cuocile

  • Riprendi l'impasto e dividilo in sei pezzi uguali.
  • Ungi il piano da lavoro e con il matterello stendi ogni pallina fino a formare un rettangolo molto sottile, fai attenzione a non creare troppi buchi altrimenti il ripieno uscirà.
  • Sistema due cucchiai di ripieno al centro di ogni rettangolo e piega le due estremità opposte in modo che si incontrino al centro. Poi piega le altre due estremità come per ricavare un pacchetto chiuso.
  • Riscalda una padella antiaderente, adagia la crepe e fa cuocere per qualche minuito da entrambi i lati.

Video Ricetta

Pane farcito algerino

Accorgimenti e note per delle crepe algerine perfette

Puoi aggiungere spezie a tuo gusto alla farcia, nelle versioni tradizionali si usano paprika dolce o piccante, cumino e pepe nero. In alcune zone si aggiunge anche harissa, aglio e, a fine cottura, un po’ di prezzemolo o coriandolo fresco per un tocco di freschezza.

Puoi preparare la farcia e l’impasto base anche 24 ore prima di preparare e cuocere le Mahjouba, conserva tutto in contenitori ermetici in frigo.

Le Mahjouba possono essere consumate sia tiepide che a temperatura ambiente, possono essere conservate per 2-3 giorni in frigo in contenitori ermetici.

Altre ricette che potrebbero piacerti

Ora ti lascio, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu le Mahjouba, le crepe algerine farcite, o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle nelle storie di Instagram.

Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating