-
Gua bao, panini cinesi al vapore farciti con pollo fritto
Oggi porto sul blog i gua bao, i sofficissimi panini cinesi cotti al vapore che ho farcito con pollo fritto speziato e cavolo cinese o cavolo di Pechino in agrodolce. Un piatto tipico della cucina cinese (nello specifico la cucina del Fujian, provincia cinese a sudest sulla costa) che adoro e che porto in tavola sempre molto volentieri, spesso variandone il ripieno. A parte i tempi di lievitazione, resta una preparazione veloce e semplice, spendibile in tanti occasioni: una cena un po’ diversa dal solito, un picnic e/o un buffet. Il gua bao nasce nella contea di Hui’an dove per tradizione è preparato e mangiato per celebrare il matrimonio, successivamente diffuso in…
-
Peynirli pide, la pizza turca al formaggio saporita
Nuovo mese e nuovo viaggio virtuale per la rubrica giro il mondo cucinando, in questo mese di marzo ogni lunedì ti farò scoprire qualcosa in più sulla cucina mediorientale. Comincio con la ricetta di oggi, porto sul blog la peynirli pide, ovvero la saporitissima pizza turca al formaggio. Le pide sono un goloso street food tipico della Turchia: delle pizze farcite con formaggio, oppure carne, pollo, manzo macinato, bocconcini agnello o salsicce sucuk piccanti, o uova e peperoni quelle più diffuse. Differentemente al lahmacun e alla nostra pizza, le pide hanno una forma oblunga e ovale, simili a barchette, con i bordi ripiegati su sè stessi. Vengono preparate con un impasto a base di…
-
Focaccia barese soffice e saporita, la ricetta tradizionale facile
La focaccia barese o pugliese è un prodotto da forno lievitato tipico della Puglia. Nasce quasi certamente ad Altamura, patria del pane di grano duro, forse dall’esigenza di sfruttare il forte calore iniziale del forno a legna ancora poco adatto per cuocere le pagnotte di pane. Trattandosi di un prodotto della tradizione gastronomica popolare, come è ovvio che sia la ricetta presenta numerose varianti. In ogni modo, nella sua versione più tradizionale, l’impasto base è un composto di semola rimacinata, patate lesse, sale, lievito e acqua. Mentre il condimento è di pomodorini freschi, olive baresane e olio EVO. Sapevi che la focaccia pugliese, con impasto soffice alle patate e cornicione croccante, è la protagonista indiscussa di un film del 2009? Sto…
-
Pita o pane arabo, ricetta tradizionale facile e sfiziosa
Oggi porto sul blog una ricetta che, soprattutto se mi segui sui social, mi hai visto preparare spesso, sto parlando del pane arabo, o semplicemente pita. Una focaccia morbida e leggermente soffiata a base di farina di grano, dalla tipica forma rotonda. Un lievitato tradizionale delle cucine del Medio Oriente e del Mediterraneo. Conosciuto anche come pita greca, pane siriano, pane libanese o pane palloncino. La pita è utilizzata tradizionalmente per raccogliere sughi o salse come lo hummus (qui trovi delle ricette per prepararlo in casa: hummus classico di ceci, hummus ai pomodori secchi) o il baba ganush (una salsa a base di melanzane arrostite strepitosa), per avvolgere il kebab o il gyros greco o per…
-
Torta salata con brisée all’olio, pomodorini e feta
Buongiorno e buon lunedì! Oggi una giornata di nuovi inizi e di ripresa per tanti bimbi e ragazzi in Italia, in molte regioni inizia ufficialmente la scuola. Ho pensato così di portare anche qui sul blog una di quelle ricette che preparo più spesso, svelta, saporita e che piace proprio a tutti, una torta salata con pasta brisée all’olio d’oliva, preparata al momento in casa, e farcita con pomodorini e feta greca. Amo le torte rustiche, in particolare trovo molto gustosa e versatile questa pasta brisée, leggera e veloce, fatta in casa. In passato ti avevo mostrato come preparo una torta salata ricotta e spinaci con brisée integrale all’olio d’oliva,…
-
Pastiera salata, torta rustica sfiziosa e saporita
Buongiorno e buon mercoledì santo. Oggi una torta rustica sfiziosa e saporita, la pastiera salata con pasta brisée classica al burro fatta in casa. Una ricetta perfetta da portare in tavola il giorno di Pasqua o Pasquetta, ma altrettanto ottima da preparare per i prossimi picnic e scampagnate di primavera. Questa crostata salata l’ho voluta chiamare pastiera salata poiché ha in comune con la pastiera napoletana, dolce tradizionale pasquale che adoro e che trovi già sul blog, uno degli ingredienti, ovvero il grano cotto. Come per la versione dolce, anche in questo caso puoi adoperare il grano precotto, ma anche partire dal grano secco. Cuocere il grano non è affatto…
-
Focaccia alla zucca senza impasto, morbida e saporita
Buongiorno e buon mercoledì! Speso negli ultimi periodi sui social, vi ho mostrato la mia focaccia alla zucca senza impasto, svelta e facile da preparare, che resta morbida, alta e saporita a lungo. Data la curiosità, ho pensato bene di prepararla ancora una volta, così da poter fare qualche foto, e proporvela qui sul blog. Di lievitati senza impasto ne è pieno il web, in particolar modo questa tecnica viene quasi sempre associata alla preparazione del pane e devo dire, che anche io la prima volta l’ho adoperata proprio per preparare qualche pagnotta in casa. In pratica con essa, rispetto al metodo classico, si riducono i tempi di lavorazione durante…