-
Salame di cioccolato, ricetta golosa e semplicissima senza uova
Il salame di cioccolato è un dolce senza uova e senza cottura, facile e molto goloso a base di biscotti secchi, cioccolato e (volendo) frutta secca, la cui forma allungata ricorda quella del classico insaccato salato. È una preparazione tipica portoghese, salame de chocolate, e siciliana, ma ampiamente diffusa anche in altre parti d’Italia, in particolare in Emilia Romagna, in Veneto e in Piemonte. A questo simpatico dolcetto vengono affibbiati diversi nomi: salame turco, salame vichingo, salame inglese, salame del re o salame del papa. Il nome salame vichingo risale agli anni settanta quando la ricetta venne pubblicata con questo titolo in un ricettario per bambini. Mentre l’appellativo turco non si riferisce all’origine del dolce, ma forse al colore che ricorda…
-
Biscotti di vetro con pasta frolla all’arancia, buoni e semplici
Buongiorno e buon primo lunedì dell’anno! Con un po’ di ritardo (ho deciso di prendere una pausa di una settimana e rallentare un pochino) arriva l’ultima proposta per la rubrica natalizia “lunedì biscotti“, finalmente porto sul blog un grande classico del Natale, i biscotti di vetro con pasta frolla profumata all’arancia. Prepararli è davvero semplice, perfetti da fare anche con i bambini, e l’effetto finale rende questi dolcetti molto particolari. Ma procediamo con ordine. Com’è andato il tuo Natale? E il Capodanno? Se mi segui su Instagram o Facebook saprai di certo che questo Natale l’ho sto trascorrendo a casa in Italia. È stata una giornata rilassante tra chiacchiere, vino…
-
Rose di patate al timo, un contorno semplice e sfizioso
Buongiorno e buon mercoledì! Oggi porto sul blog le rose di patate al timo, un contorno sfizioso e semplice da preparare, perfetto da portare in tavola anche nei giorni di festa. Questo contorno può accompagnare sia secondi a base di carne che di pesce. Provalo con il mio pollo arrosto al forno croccante e succoso o con l’arrosto di maiale alla birra. Ma anche con salmone in crosta di sfoglia. Le patate vanno tagliate a fette sottili e poi condite, il risultato è un tortino morbido e saporito all’interno e croccante all’esterno. Puoi adoperare le erbe aromatiche e le spezie che preferisci, io amo il connubio timo e patate e…
-
Zimtsterne, le stelline biscotto alla cannella gluten free per Natale
Natale è alle porte e finalmente porto sul blog le stelline biscotto alla cannella, Zimtsterne in tedesco, ovvero i dolcetti natalizi tipici tedeschi speziati e ricoperti di golosa glassa allo zucchero. Si preparano utilizzando solo 3 ingredienti principali: albume, mandorle e zucchero a velo. E sono naturalmente senza glutine e senza lattosio. Per questi biscottini è stato un vero colpo di fulmine! Li preferisco nella versione morbida e con impasto grossolano, proprio come te li propongo in ricetta. Sono perfetti per accompagnare la cioccolata calda, ma anche come coccola post pranzo/cena essendo piccolini. Per preparare le Zimtsterne spesso viene consigliato di adoperare un taglia biscotti a stella apribile, bada non…
-
Conchiglioni ripieni con funghi e salsiccia, primo piatto saporito
I conchiglioni ripieni bianchi con funghi e salsiccia e i conchiglioni ripieni di carne filanti alla napoletana sono un primo piatto che preparo volentieri la domenica ottimi anche per i pranzi di Natale e/o Pasqua. Sostanzialmente per due motivi: sono molto saporiti e possono essere preparati in anticipo, nelle note ti spiego come procedo. Le sostituzioni possibili sono tante. Puoi rendere questo piatto vegetariano sostituendo il ripieno di salsiccia e funghi con il preparato per gli gnudi alla toscana. Ma puoi anche “alleggerirlo” adoperando il ripieno delle mie crespelle con zucchine. Al posto dei conchiglioni puoi adoperare i lumaconi, i paccheri o i cannelloni. Oltre a badare alla qualità degli…
-
Mustaccioli morbidi e speziati, ricetta tradizionale natalizia
I mustaccioli (mostaccioli in italiano) che ti propongo oggi in ricetta sono dei biscotti natalizi dalla forma romboidale, morbidi e dal sapore speziato, ricoperti di golosa glassa al cioccolato fondente. Sono tipici della tradizione gastronomica campana, ma originali anche di altre regioni con ricette che possono essere molto diverse, come ad esempio i mostaccioli calabresi e romani, o simili come i mostaccioli pugliesi. L’ingrediente principale, o meglio più caratteristico, dei mustaccioli morbidi è il pisto napoletano, un mix di spezie a base principalmente di cannella, noce moscata e chiodi di garofano. Puoi trovarlo già pronto al supermercato, guarda negli scaffali dedicati alla preparazione dei dolci o tra le spezie. Puoi acquistarlo online, ti consiglio il…
-
Gnudi toscani, primo piatto tradizionale con spinaci e ricotta
Oggi ti racconto una storia, sa di buono e di semplice, quella degli gnudi toscani. Un primo piatto rustico, tipico della tradizione contadina toscana appunto, a base di ricotta e spinaci. Una preparazione facile e veloce da portare in tavola, poco costosa, ma tanto ricca di gusto. Il nome di questo piatto già dice tanto e forse è stato proprio lui ad attirare la mia attenzione. Gnudo, in toscano, vuol dire proprio “nudo” e volendo banalizzare sta a sottolineare il fatto che gli gnudi sono dei ravioli privi dell’involucro esterno di pasta all’uovo e quindi dei ravioli nudi. Questo da un lato li rende, rispetto alla pasta ripiena, più semplici…