-
Borek turco: torta salata con carne e spinaci in mezz’ora
Oggi ho voglia di viaggiare, parti con me? ✈️ Voliamo in Turchia e prepariamo un grande classico della gastronomia nazionale: il borek turco con carne e spinaci. Una torta salata molto semplice ma allo stesso tempo molto saporita, perfetta come piatto unico, per un picnic o un buffet salato. La parola börek in turco si riferisce a ogni piatto a base di pasta yufka, quella che forse conosci con il nome di pasta fillo e che molto spesso ho già adoperato per le mie ricette (leggi le preparazioni con la pasta fillo sul sito). Il nome invece deriva dal turco bur- che significa “arrotolare”, ma può descrivere anche un piatto realizzato da un impasto arrotolato.…
-
Tagliere di salumi e formaggi con stuzzichini salati
Buongiorno e buon venerdì! Torno con uno dei miei piatti preferiti (vero che posso definirlo così? 😏): un tagliere di salumi e formaggi con stuzzichini salati. Perfetto per l’aperitivo, ma ottimo anche per un picnic o un brunch all’italiana tra amici. In una sola parola: stratosferico! Rispetto agli altri taglieri che già trovi sul sito, tagliere di Natale e tagliere di spiedini, questa volta ho voluto aggiungere degli stuzzichini salati che prevedono cottura, ma non temere comunque va servito con le preparazioni a temperatura ambiente. Considera questo mio charcuterie board (come direbbero i miei amici anglofoni) uno spunto, puoi variare, aggiungere o sostituire a tuo gusto, per aiutrarti in basso…
-
Triangoli di pasta fillo con brie e noci: lo stuzzichino croccante pronto in 5 minuti
Buongiorno e buon lunedì! Comincio la settimana con uno stuzzichino sfizioso e semplicissimo da preparare, dei triangoli di pasta fillo con brie e noci, che porti in tavola in soli 5 minuti. Un finger food croccante fuori e dal cuore cremoso, perfetto per l’aperitivo o l’antipasto, di cui ti innamorerai già al primo morso. Per rendere spaziali questi stuzzichini, ti consiglio di accompagnarli con del buon miele. Scegline uno leggero e poco aromatico, in modo non vada a coprire il gusto delicato del formaggio, ti consiglio un miele mille fiori o un miele di acacia. Della pasta fillo, ingrediente principale di varie ricette tradizionali mediorientali e greche, già ti avevo…
-
Spanakopita greca: la torta salata di spinaci croccante e deliziosa
Oggi, finalmente direi, porto sul blog la spanakopita greca, ovvero la ricetta della torta salata tipica della cucina greca appunto, preparata con una base di pasta fillo croccante e farcita con spinaci, formaggio feta, ricotta, uova e spezie. La farcitura viene disposta tra i fogli di pasta fillo sovrapposti e piegati su se stessi per formare uno strato croccante ed estremamente saporito. Ottima sia calda che fredda, può essere consumata come antipasto, piatto principale o spuntino, perfetta per i pranzi fuori, i picnic e buffet. Il termine “spanakopita” deriva dalla parola greca “spanaki“, che significa spinaci. Inoltre in greco, “pita” significa torta salata, quindi spanakopita letteralmente significa “torta salata agli…
-
Sigari dolci di pasta fillo con cioccolato fondente e lamponi
E’ arrivato settembre e io mi permetto di accendere di nuovo il forno per preparare un dolcetto golosissimo per il weekend. Soli 15 minuti di cottura e 3 semplici ingredienti, ovvero uno di quei dessert facili e sbrigativi che però danno tanta soddisfazione, per dei sigari o involtini dolci di pasta fillo con cioccolato fondente e lamponi. Una sfoglia croccante ricoperta da abbondante zucchero a velo con un cuore morbido e cremoso, un peccato di gola che saprà conquistare anche i palati più esigenti. Della pasta fillo ti avevo già parlato nella ricetta degli involtini primavera, qualcuno mi ha scritto che ha difficoltà a trovarla. In caso, prova a guardare…
-
Involtini primavera con pasta Fillo, fritti e al forno
Oggi, primo febbraio 2022, in Cina si festeggia il capodanno cinese e si entra nell’anno della tigre. Io per l’occasione ho pensato di portare sul blog una ricetta molto conosciuta della cucina cinese, gli involtini primavera che però ho realizzato in versione svelta con la pasta Fillo e poi in parte cotti al forno e in parte fritti. Per accompagnarli ho preparato la salsa agrodolce, salsina rossa che tipicamente viene proposta nei ristoranti orientali. Gli involtini primavera cinesi sono un antipasto consumato durante la festa di primavera (capodanno cinese per noi occidentali) dalla quale chiaramente prendono il nome. Per come li conosciamo noi, sono dei rotolini di pasta semplice (acqua…