
Mini strudel salati ai funghi e formaggio
Buon pomeriggio d’autunno! Oggi ho pensato di lasciarti un’idea veloce e super buona per un finger food dal gusto autunnale: dei mini strudel salati ai funghi e formaggio semplicissimi da preparare ma molto appetitosi.
Una ricetta piena dei sapori autunnali che ho preparato la scorsa settimana per una cena tra amici. La marcia in più è data dal fatto che possono essere preparati in anticipo e poi riscaldati al momento di servirli. Ma possono anche essere congelati da crudi, stando attenti a porli nel freezer distanziati l’uno dall’altro di modo da non farli attaccare. Quando poi vorrai mangiarli basta infornarli ancora congelati e attendere per una quindicina di minuti.
Con lo stesso ripieno, ovviamente, puoi preparare uno strudel grande stendendo tutta la pasta in un’unica sfoglia sottile. Puoi anche cambiare la verdura in funzione di ciò che hai a disposizione a casa e/o della stagione.
Mini strudel salati, ingredienti e preparazione per 8/10 pezzi
Ingredienti
- 1 panetto di pasta matta
- 500 g di funghi misti freschi
- 10 g di funghi secchi
- 150 g di formaggio a pasta molle tipo Camembert
- prezzemolo, aglio, pepe e sale
Procedimento
Prepara il ripieno
- Metti in ammollo i funghi secchi in una ciotola con l’acqua tiepida e lasciali riposare per circa 20 minuti. Fai attenzione alla temperatura perché l’acqua troppo calda rovina i funghi.
- Pulisci i funghi freschi, tagliali sottilmente e saltali in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.
- Dopo una decina di minuti aggiungi i funghi secchi, strizzati e tagliati finemente.
- Lasciate cuocere fino a far tirare tutto il liquido.
- Sposta la padella dal fuoco e aggiungi il formaggio tagliato a cubetti.
- Aggiusta di sale e aggiungi pepe e prezzemolo.
- Copri la padella e lascia sciogliere il formaggio.
Prepara i fagottini
- Dividi il panetto di pasta matta in quattro parti (leggi la mia ricetta e i consigli per la preparazione) e da ogni parte ricava una striscia molto sottile stretta e lunga.
- Rifila i bordi di ogni striscia e poi tagliala in due parti, nel senso della larghezza, di modo da avere 2 rettangolini stretti e lunghi da ognuna di esse.
- Unisci tutti gli scarti di rifilatura, lavorali leggermente e forma un piccolo panetto in modo da ottenere altri due rettangolini.
- Al centro di ogni rettangolino, nel senso della larghezza, poni un po’ di composto.
- Chiudi, a formare un fagotto, portando prima un lembo di pasta e poi l’altro verso il centro e quindi sul composto.
- Forma così tutti i fagottini, adagiali su una teglia ricoperta di carta forno e cuoci a 180 °C, forno statico, per circa 10 minuti o comunque fino a quando non risultano dorati.
Altre ricette autunnali che potrebbero piacerti
Se desideri provare qualche altra mia ricetta autunnale, ti consiglio di passare a leggere questi post
Se prepari i miei mini strudel salati non dimenticarti di inviarmi una foto o di taggarmi su Instagram, mi fa sempre molto piacere vedere come reinterpreti le mie ricette. Infine, se lo desideri, non esitare a condividere la ricetta sui tuoi social preferiti, aiuti il mio blog a crescere!
Ma ora sono curiosa di sapere che ne pensi di questo sfizioso finger food dai profumi e sapori autunnali. Qual è la tua cena preferita in questo periodo dell’anno?
Ti auguro una serena serata e una buona continuazione della settimana, a presto.


12 commenti
Mamma Gioca
Mi ispirano davvero, anche perché in famiglia amiamo molto i funghi! Poi la pasta matta è un classico di mia nonna: lei la usa come base per una torta di verdure divina, che io per ora mi limito a mangiare ma non ho mai fatto…
Ti faccio sapere come è andata!
Esther
Valentina
Okkk…allora aspettiamo! 😉
Lo dico Lo faccio
che buoniiii, io adoro i ripieni e i funghi, quindi ideali per adesso
carmen
Valentina
Siii troppo buoni…peccato che durano poco! ^__^
Sabrina Rabbia
QUANTO SONO APPETITOSI ED INVITANTI, BELLA IDEA DAVVERO!!!!OTTIMA LA PASTA MATTA!!!BACI SABRY
Valentina
Ciao cara, aspetto qualche tua ricettina con questa pasta! 😉 Un bacio anche a te!
simona gentile
sono buonissimi!
bacioni simona
Valentina
Grazie! 🙂
speedy70
Quanto son ghiotti qesti strudellini, perfetti anche per un buffet!!!!
Valentina
Sii, sono molto versatili! 😉
inartesy
Mi stai tentando!!! Mi piacciono troppo i funghi e le bontà ripiene!!! Bellissima ricetta, la proverò;)
Bacioni
Sy
Valentina
Ne sono felice cara Silvia, facci sapere del risultato! :*