
La festa delle fragole di Amburgo: Vierländer Erdbeerfest
Ogni anno, fin dal 1999, il secondo fine settimana di giugno va in scena la festa delle fragole di Amburgo presso il museo Rieck Haus nel quartiere di Bergedorf. Due giornate da passare per lo più all’aperto, dedicate alle fragole e alla cultura contadina locale, con tanto di musica e balli tradizionali in costume.
Vierlande è il nome dato a una regione di circa 80 km2 nel distretto a est di Amburgo di Bergedorf e comprende quattro quartieri: Curslack, Kirchwerder, Neuengamme e Altengamme. Una zona costituita da ex isole fluviali immersa nel verde, dove oggi si coltivano per lo più fiori, frutta e verdura. Spesso associata alla regione adiacente delle Marschlande, che insieme al distretto Bergedorf sono note per le attività ricreative associate all’acqua, quali la pesca e gli sport acquatici, al trekking e ai tanti tour in bicicletta.
Come scrivevo in apertura, il festival delle fragole di Amburgo è ospitato presso il Rieck Haus, un museo dedicato alla vita rurale della regione, nonché una delle più antiche fattorie conservate nel nord della Germania, che già di suo vale la visita. Raggiungibile facilmente dalla stazione di Bergedorf, aperta e visitabile nel fine settimana, da marzo a ottobre, durante i vari eventi ospitati, qui il link diretto al programma. Fanno parte dell’area museale il fienile con il suo tradizionale tetto in paglia, risalente al 1533, dove vi sono gli spazi abitativi del tempo e vengono allestite le mostre, un mulino, un granaio, un giardino, un forno e uno spazio picnic.
Ma ora basta chiacchiere, ritorniamo alla festa delle fragole di Amburgo, continua leggere che ti lascio tutte le info utili per organizzarti al meglio. 😉



Festa delle fragole di Amburgo: informazioni pratiche
Vierländer Erdbeerfest, quando e dove
Ogni anno nel mese di giugno, in genere il secondo fine settimana, presso il museo Rieck Haus nel quartiere di Bergedorf.
Vierländer Erdbeerfest, come arrivare
Ci sono pochissimi posti auto dedicati all’area museale, il consiglio è quello di utilizzare i mezzi pubblici e il bus navetta gratuito dalla stazione della S-Bahn di Bergedorf, vi assicuro è stato molto comodo. L’autobus parte ogni mezz’ora dalla stazione, il sabato dalle 11.45 e la domenica dalle 9.45 e impiega circa 10 minuti per raggiungere il museo.
Vierländer Erdbeerfest, quanto costa
L’ingresso alla festa delle fragole di Amburgo costa 5 euro per gli adulti. I bambini fino a 6 anni entrano gratis, dai 6 ai 18 anni pagano 1 €. Inclusi nel biglietto d’ingresso, che si acquista solo in loco, vi sono: le mostre permanenti e temporanee all’interno del museo, le visite guidate, le attività per i bambini e il programma musicale.
Vierländer Erdbeerfest, altre info utili
I cani non sono ammessi in tutta la struttura durante la festa delle fragole. Inoltre, a causa del rischio di incendio, è vietato fumare negli edifici e su tutta l’area esterna.



Altro da leggere su Amburgo
- 10 attività imperdibili da fare ad Amburgo
- Dove mangiare una buona pizza ad Amburgo, indirizzi da salvare
- Da Kiekut al Castello di Ahrensburg, Amburgo e dintorni
- Il festival del porto di Amburgo: da vedere almeno una volta nella vita
Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere!
Buona continuazione di giornata e di settimana. Al prossimo viaggio.


