-
Biscotti alla zucca senza burro: il profumo irresistibile dell’autunno
I biscotti alla zucca senza burro che ti propongo oggi sono letteralmente una coccola autunnale. Il loro impasto di pasta frolla profumata alla zucca, intreccia due anime: quella classica, arancione e speziata, e quella al cacao, leggermente più intensa e avvolgente. Prepararli è un gesto lento, quasi meditativo: stendere la pasta, modellarla con cura, sentire il profumo della zucca mescolarsi alla farina e allo zucchero. È come portare in tavola un pezzetto di autunno, pronto da mordere. Questi biscotti sono ideali da condividere o da regalare: un piccolo gesto che parla di attenzione e cura. 🧡 Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti…
-
Crostata di mele speziata senza marmellata: semplicissima
Questo mese è stato estremamente faticoso, non è che abbia dovuto affrontare chissà cosa, è stata proprio la quotidianità a mettermi a dura prova. In risposta, mi sono concessa qualche coccola in più e, questa mia crostata di mele speziata, senza marmellata, con frolla speziata e un morbido e confortevole ripieno alle mele, è stata di certo la più riuscita. Per l’impasto base della crostata ho adoperato una pasta frolla speziata o meglio la ricetta del gingerbread per gli omini di pan di zenzero che già avevo condiviso sul sito qualche tempo fa. Il ripieno invece, è ispirato a quello dello strudel tradizionale alle mele, ma con una piccola variante,…
-
Torta di mele del Südtirol: dolce autunnale con spezie e noci
Un profumo di mele, spezie e noci che riempie la casa e scalda l’animo: questa torta di mele del Südtirol è un vero abbraccio autunnale. Il profumo che lascia in casa non appena la metti in forno è paradisiaco, un mix di torta di mele e pan di zenzero. Insomma, è la preparazione perfetta per questo periodo È una ricetta semplice e genuina, tratta dal libro La Mia Cucina Altoatesina di Stefano Cavada, che riesce a racchiudere tutto il fascino della cucina di montagna. Morbida, profumata e leggermente speziata, ricorda il dolce aroma dei mercatini di Natale e il calore delle case dell’Alto Adige. Ti consiglio di provarla appena puoi,…
-
Conchiglioni ripieni alle zucchine: veloci e perfetti da preparare in anticipo
I conchiglioni ripieni alle zucchine sono un primo piatto cremoso e saporito, ideale quando vuoi portare in tavola qualcosa di speciale senza passare ore ai fornelli. La farcia con zucchine crude, pancetta e un velo di besciamella li rende irresistibili e velocissimi da preparare, ma puoi facilmente proporli anche in versione vegetariana per un risultato altrettanto gustoso e sfizioso. Puoi assemblarli in anticipo e gratinarli all’ultimo momento, così da servire una pasta al forno profumata e invitante anche nei giorni di relax, come la domenica. Se preferisci, puoi persino congelarli: trovi tutti i consigli nelle note della ricetta. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime…
-
Pasta frolla alla zucca senza burro: classica e al cacao
L’autunno è arrivato e non potevo pensare a modo migliore per dargli il benvenuto se non con una pasta frolla alla zucca senza burro: morbida, leggera e capace di regalare grande soddisfazione. È un impasto semplice, pronto a trasformarsi in biscotti, crostate e dolcetti autunnali. L’elemento essenziale? La polpa di zucca, che deve essere asciutta, fredda e ben compatta per ottenere la consistenza perfetta della frolla. In questa ricetta ti porto due versioni: la frolla classica alla zucca, leggera e senza burro, e la variante al cacao, più intensa e golosa. Due modi diversi di raccontare la stagione con un dolce che profuma di casa, di foglie che cadono e…
-
Riso e piselli con crema di ricotta: veloce e semplice
Fin da bambina non ho mai apprezzato le minestre in cui il riso era il cereale principale: le trovavo insipide, slegate e poco invitanti alla vista. Col tempo, però, ho imparato a trasformarle, così come per il riso e piselli con crema di ricotta, in un piatto cremoso, appetibile sia alla vista che al palato, gustoso senza risultare pesante. In pratica, parto come se volessi realizzare un risotto ai piselli e, essendo una ricetta da preparare tutto l’anno, scelgo a seconda della stagione piselli surgelati o freschi. Strizzando l’occhio al tradizionale veneto “risi e bisi“, aggiungo brodo fino a ottenere una minestra semplice, nutriente e confortante. Insomma, oggi ti lascio…
-
Tartufini al cocco, ricotta e cioccolato bianco in 10 minuti
Se sei alla ricerca di un dolcetto semplice e veloce, questi tartufini al cocco sono la scelta perfetta. Cremosi, delicati e irresistibilmente golosi, uniscono la leggerezza della ricotta al profumo del cocco, arricchiti da cioccolato bianco per un tocco extra di pura golosità. Ideali come spuntino, per una merenda golosa o per arricchire un buffet dolce, questi tartufini con cioccolato bianco si preparano senza cottura in pochissimi minuti. Se ami i celebri dolcetti al cocco, amerai questi tartufini simil Raffaello, perfetti per sorprendere amici e familiari. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sui social: Instagram, TikTok, Pinterest, YouTube…