-
3 ricette con i ceci: insalata, falafel e hummus
Buongiorno e buon martedì. Oggi ti propongo una raccolta di idee con il legume che preferisco e che mangio sempre volentieri: 3 ricette buone, sfiziose e veloci con i ceci. Nel post di seguito ti mostrerò come preparare (clicca sul titolo per leggere cosa ti interessa): Insalata di ceci nel barattolo Falafel ceci e carote, tutto a crudo Hummus di ceci ai pomodori secchi I ceci: proprietà, cottura, porzioni Altre ricette con i ceci dal blog Modificando le porzioni puoi usare queste tre preparazioni per realizzare un piatto unico da portare a lavoro, per preparare un secondo piatto vegetariano e un po’ diverso dal solito e/o per creare dei finger…
-
3 ricette di rustici cotti in padella per l’estate
Oggi ti lascio una raccolta di ricette salate, sfiziose e perfette per l’estate. Sono 3 preparazioni semplice che non necessitano l’uso del forno: per la cottura basta una semplice padella antiaderente. Sono perfette sia per il pranzo che per la cena, ma le trovo ottime anche da portare in ufficio o al mare. Se mi segui su Instagram, quasi certamente hai già avuto modo di vedere 2 delle ricette salate che sto per proporti e che ho condiviso per l’iniziativa #losformatodelgiovedì. Non sai di cosa sto parlando? Ummm, ti consiglio di leggere questo mio vecchio post e se ancora non lo fai, seguimi su Instagram, così non ti perderai le…
-
Spiedini di farifrittata agli asparagi
Buongiorno e buon giovedì! Oggi, come ogni ultimo giovedì del mese, ritorna su Instagram lo #sformatodelgiovedì e per l’occasione ho preparato un secondo piatto sfizioso e, ovviamente, cotto al forno: degli spiedini di farifrittata agli asparagi. La farifrittata è una “frittata” a base di farina di ceci, quindi, priva di uova e di ogni altro ingrediente di derivazione animale, per cui totalmente vegana. Insomma, un secondo o un finger food perfetto per chi segue un regime alimentare restrittivo o per chi presenta intolleranze alimentari. Io la preparo spesso e ogni volta che la propongo sotto forma di spiedini va a ruba. Provare per credere! 😉 Spiedini di farifrittata agli asparagi,…
-
Ciambella salata di riso primaverile
Buongiorno e buon giovedì! Oggi torno sul blog con un piatto salato, un primo piatto preparato nel weekend, buono, gustoso e per nulla complicato da realizzare: una ciambella salata di riso, profumato allo zafferano, ripiena con asparagi, piselli e formaggio filante. Un piatto nato dal bisogno di consumare un po’ ciò che avevo a casa e dal fatto che non avevo avuto modo di passare a fare la spesa. Con mio marito lo abbiamo adorato subito e credo che potrebbe piacere anche a te! E’ una ricetta primaverile semplice e leggera, ma secondo me la sua forma la rende perfetta anche per occasioni un po’ più impegnative. Inoltre, è senza…
-
Rustico di brisée integrale all’olio con spinaci e ricotta
Oggi una ricetta dai sapori invernali, veloce e semplice da preparare: un rustico di brisée integrale all’olio con spinaci e ricotta. Un piatto unico perfetto per un pranzo o una cena veloce, un’ottima idea per arricchire un buffet tra amici e una ricetta saporita ma leggera, quindi perfetta per riempire il lunch box di chi pranza fuori casa. La pasta brisée è una delle paste base della cucina tradizionale francese. Ha un gusto neutro e quindi può essere usata, aggiungendo sale/zucchero o aromi specifici, sia per ricette salate che dolci. Nella ricetta tradizionale viene adoperato il burro, io in questa preparazione lo sostituisco con dell’olio extravergine d’oliva delicato. Amo particolarmente…
-
Polpette di tonno cremose (e buonissime)
Devo essere sincera e ammettere che non sono una gran fan del tonno, in nessuna sua “forma”. Non lo sono mai stata e credevo che mai lo sarei diventata nella mia vita. Eppure, dopo il viaggio in Andalusia mi sono dovuta ricredere. Ho mangiato dei piatti divini a base di tonno, addirittura ho mangiato (e adorato) un carpaccio di pesce crudo. Dopo questa esperienza culinaria e di viaggio fantastica (di cui ti parlerò in un prossimo post), ho deciso di dare una possibilità a questo alimento, anche perché mio marito lo adora! Da una prova (e sopratutto dalla voglia di tornare un po’ in Spagna) sono nate queste polpette di…
-
Ciambelline all’arancia, senza uova e senza burro
Le arance, appartenenti alla famiglia degli agrumi, sono certamente il frutto che caratterizza l’inverno e che maggiormente amo e mangio in questo periodo dell’anno. La loro maturazione avviene dal mese di novembre fino alla primavera, ma si possono raccogliere fino ai primi giorni d’estate. Le mie preferite sono, indiscutibilmente, quelle raccolte in pieno inverno quando il loro gusto acidulo è più evidente. Oggi te le “propongo” sotto forma di golose ciambelline, veloci veloci e tanto soffici. Adatte un po’ a tutte le esigenze dato che sono senza uova, senza burro e senza latte. Provale, ti assicuro che te ne innamorerai! Le proprietà di questi frutti sono tante, così come i…