-
Zaalouk marocchino: salsa di melanzane e pomodori cremosa e speziata
Conosci lo zaalouk marocchino? È una salsa a base di melanzane e pomodori, un piatto tradizionale del Marocco, spesso servito come mezze o antipasto insieme al khobz, un tipico pane marocchino. Le verdure di stagione e ben mature vengono cotte lentamente fino a diventare morbide e cremose, e insaporite con aglio, paprika, cumino e, a volte, un tocco di peperoncino. Gustarlo caldo è una coccola, ma lasciato riposare qualche ora in frigorifero, freddo, sprigiona profumi e sapori ancora più intensi e, a parer mio, diventa mille volte più buono. Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche sui social: Instagram,…
-
Ajvar fatto in casa: salsa di peperoni che profuma d’estate
La prima volta che ho assaggiato l’ajvar ero in un localino ad Amburgo. Accompagnava un piatto di deliziosi cevapcici, altra specialità tipica dei Balcani. E non sapevo che stavo per innamorarmi! 🤩 L’ajvar non è solo una salsa: è un rito fatto di profumi, pazienza e convivialità. Nei Balcani si prepara in grandi quantità a fine estate, quando i peperoni sono nel pieno della loro stagione e le giornate iniziano a rinfrescarsi. Ogni famiglia ha la sua versione, tramandata e adattata nel tempo, e ogni cucchiaio racconta un pezzo di storia. Questa è la mia versione, semplice e fatta in casa, nata dal desiderio di riportare quel sapore nella mia…
-
Verdure al microonde: melanzane e peperoni arrostiti in pochi minuti
Da qualche mese abbiamo finalmente preso il microonde e da allora lo uso moltissimo: mi fa risparmiare tempo e mi dà una mano concreta durante la preparazione del meal prep. Tra le ricette che preparo più spesso ci sono proprio queste verdure al microonde: melanzane e peperoni arrostiti al microonde che non hanno nulla da invidiare a quelli cotti in padella o al forno. Il risultato è saporito, ma con tempi di cottura molto più brevi, meno caldo in cucina e meno fatica per me, niente verdure da controllare ogni minuto. Le verdure arrostite così mi piacciono anche semplicemente condite con olio, sale e qualche erba aromatica (hai già visto…
-
Polpette di lenticchie su crema di melanzane: superlative
Vuoi mangiare più legumi? Benissimo, allora comincia oggi stesso preparando queste mie polpette di lenticchie e melanzane, accompagnate da una golosissima e delicata crema di melanzane. Una ricetta 100% vegetale che ti assicuro, non ti deluderà! 😉 Di ricette con legumi sul sito ne trovi già tante, ma questa per me è speciale, nasce dalla richiesta di una ragazza che mi segue da tanto su Instagram, alla ricerca di un modo semplice e sfizioso per far mangiare le lenticchie ai bambini. Ho pensato, cosa c’è di meglio delle polpette e di una salsina dove pucciarle?! Le polpette di lenticchie le preparo in due modi, a secondo delle stagioni, nel periodo…
-
Pasta alla mediterranea con melanzane, pomodorini confit e crema di formaggio
Buongiorno e buon inizio settimana. Arrivo con un primo piatto rustico e saporito che ho preparo spesso nell’ultimo periodo: la pasta alla mediterranea con melanzane, pomodorini confit e crema di formaggio. Buona calda, ma ottima anche se servita fredda, a mo’ di insalata di pasta, basta solo seguire qualche piccolo accorgimento. Nonostante il calendario segna l’inizio dell’autunno, credo sia davvero troppo presto per abbandonare le verdure estive, anche perché melanzane, peperoni, pomodori e zucchine sono ancora di stagione. Quindi meglio approfittarne! 😉 A tal proposito, se hai necessità di qualche altra ricetta a base di melanzane dai un’occhiata alla raccolta sul sito, sono certa ne troverai di interessante. Cosa troverai…
-
Polpette di melanzane della nonna: superlative, una tira l’altra
Oggi ritorno con un grande classico della mia estate: le polpette di melanzane, sfiziose e saporite, proprio come le faceva la nonna. Una ricetta semplice, rustica e gustosa, perfetta da servire come secondo, ma ottima anche da preparare come finger food per arricchire l’antipasto o un buffet salato. Di certo una di quelle preparazioni che non passano inosservate: i tuoi commensali le ameranno! 😉 I risultato saranno delle polpette leggermente croccanti fuori e morbidissime al cuore, leggere e, grazie alla precottura delle melanzane, non unte. Come metodo di cottura ti propongo quello tradizionale, la frittura, ma volendo puoi cuocere i bocconcini di melanzane in forno, in friggitrice ad aria oppure…
-
Melanzane arrostite in stile mediorientale
Per le ultime melanzane di stagione volevo proporti una ricetta speciale, una di quelle che fa amare questo ortaggio anche a chi in genere lo detesta. Ho deciso, quindi, di portare sul blog uno dei miei contorni estivi preferito: le melanzane arrostite in stile mediorientale. La preparazione è un po’ lunga, o meglio ci sono tempi di attesa lunghi, ed è suddivisa in tre fasi, però non è affatto difficile. Il risultato è un contorno gustoso, particolare e fresco. Certamente, se segui e prepari le ricette di Ottolenghi, riconoscerai in questa preparazione la sua firma. In effetti, credo proprio che la ricetta di partenza sia tratta da uno dei suoi…