-
Asparagi arrostiti di Ottolenghi con aneto, capperi e mandorle
Buongiorno e buon mercoledì! Oggi un contorno primaverile/estivo che amo alla follia, gli asparagi arrostiti di Ottolenghi con aneto, capperi e mandorle tostate, già solo a scriverlo mi viene fame! E’ una ricetta davvero semplice, ma che si presenta bene, sia nei colori che nei sapori, quindi facilmente spendibile anche per occasioni speciali. Yotam Ottolenghi è uno chef, ristoratore e food writer britannico di origine israeliana. Co-proprietario di gastronomie e ristoranti a Londra, nonché autore di numerosi libri di cucina bestseller, tra cui Simple, libro da cui ho preso in prestito questa deliziosa ricetta e che ti consiglio vivamente di aggiungere alla tua libreria. Adoro le ricette di Ottolenghi (proprio…
-
Biscotti al burro di arachidi con solo 3 ingredienti
Lo scorso mese, sia qui sul blog che su Instagram, ti avevo detto che il burro di arachidi era stato la scoperta/dipendenza del 2020. Da qui è chiaro che, tra i biscotti che più volte ho preparato e mangiato nell’ultimo periodo, ci siano anche i biscotti al burro di arachidi con solo 3 ingredienti. Ti dico solo che questi biscotti sono stra buoni, si preparano velocemente, non hanno farina, sono senza burro e senza latticini, purtroppo finiscono troppo in fretta e sono abbastanza calorici e proteici. Ma ora basta chiacchiere ti lascio alla ricetta: fuoco ai fornelli! 😉 Biscotti al burro di arachidi, ingredienti e procedimento per 40 biscotti Ingredienti…
-
Come preparare una deliziosa salsa di noci alla ligure
Se mi segui su Instagram avrai di certo già visto l’appetitoso pranzetto di qualche giorno fa: un sandwich di pane alle patate con speck, indivia belga e una gustosissima salsa di noci. Sicuramente nulla di complicato da preparare, giustamente è solo un pranzo svuota frigo e svuota dispensa, ma la squisita “cremina bianca” che vedi in foto merita qualche parola in più. La salsa di noci (qualche volta chiamata anche sugo o pesto di noci) è una preparazione tipica della cucina ligure, un condimento a base di noci e poco altro utilizzato per lo più per condire i Pansoti. Una pasta ripiena priva di carne, anche essa tipica della cucina…
-
Vanillekipferl, i biscotti tedeschi alla vaniglia
Non c’è ombra di dubbio, i primi biscotti che ho mangiato (e preparato) quando mi sono trasferita ad Amburgo sono stati i Vanillekipferl, i profumatissimi biscotti natalizi alla vaniglia. I loro nome Vanillekipferl, letteralmente cornetti alla vaniglia, chiaramente deriva dalla loro forma a corno e dall’aroma che li rende così gradevoli alle papille gustative e all’olfatto, la vaniglia. Sono un biscotto di frolla che si prepara nel periodo di Natale soprattutto in Austria, Germania e Alto Adige. Sono estremamente friabili, vengono arricchiti da farina di mandorle, ma ciò che me li fa amare molto, è che sono senza uova. Ma ora basta chiacchiere, ti lascio alla ricetta: fuoco ai fornelli!…
-
Fiori di ananas essiccati, belli e buonissimi
Lo scorso anno, mentre aspettavo Ge (marito) in palestra, sfogliando una rivista mi sono imbattuta in una ricetta di una ciambella, la cui decorazione erano dei fiori di ananas essiccati. Chiaramente non ho resistito e ho voluto provare! Sono buonissimi e resistergli una volta pronti è piuttosto complicato, ma sono anche altrettanto belli e molto decorativi. Io li vedo perfetti per imbellire un dolce estivo (proprio come ho fatto io, ma devi aspettare domani), per arricchire il gelato e/o la macedonia. Ma ora basta chiacchiere, ti lascio alla semplicissima ricetta: fuoco ai fornelli! 😉 Fiori di ananas essiccati, ingredienti e procedimento Ingredienti 1 ananas grande maturo ma sodo Procedimento Sbuccia…
-
Brutti ma buoni a modo mio: biscotti al cioccolato senza farina, veloci e golosi
Un pomeriggio come tanti, di una giornata come tante, dove la sola nota positiva è avere più tempo per se stessi e per le proprie passioni. In un pomeriggio di questo lungo periodo di quarantena, sono nati questi biscotti al cioccolato senza farina con gli avanzi di albume che avevo in frigo. Una versione “a modo mio” dei Brutti ma buoni, biscotti tradizionali piemontesi, di cui ho adoperato solo gli ingredienti principali e parte della lavorazione. E’ vero che questi biscotti, proprio come quelli tradizionali, sono bruttini, ma si preparano in un batter baleno e sono strabuoni, assolutamente come quelli piemontesi. Ti consiglio di provarli non appena avrai qualche minuto,…
-
Bocconcini golosi cocco e cioccolato
Settembre è iniziato e, volente o nolente, è ora di ripartire! Per cominciare nel migliore dei modi ti mostro come preparare un dolcetto goloso e semplicissimo, dei bocconcini (o tartufini) cocco e cioccolato strepitosi. Io li ho preparati lo scorso weekend, utilizzando gli avanzi (che avevo congelato, te ne parlo meglio dopo la ricetta) della torta al cioccolato e frutti rossi, dolce che avete tanto apprezzato qui sul blog e su Instagram. Chiaramente, come base puoi usare una qualsiasi ciambella/plumcake/torta che, per qualsiasi motivo, vuoi trasformare in qualcosa di diverso. I bocconcini al cocco e cioccolato sono la coccola perfetta per tante occasioni. Inoltre, sono un’ottima ricetta antispreco e vista,…