-
Pan de Muerto, pane dolce messicano per la festa dei morti
Oggi ultima ricetta dedicata alla Festa dei Morti, voliamo in Messico per scoprire una delle celebrazioni più belle di questo periodo dell’anno. Finalmente porto sul blog il Pan de Muerto, ovvero il pane dolce messicano per la festa dei defunti. Un lievitato simile a una brioche, profumato e dal gusto molto delicato, semplicissimo da preparare, arricchito con scorza ed essenza d’arancia. Il dia de los muertos è l’equivalente messicano del nostro giorno dei defunti e in Messico, un po’ come ci ha insegnato Coco, il film d’animazione della Pixar, è una ricorrenza molto sentita. Viene celebrato tra il 28 ottobre e il 2 novembre, con musica, bevande e cibi dai colori vivi,…
-
Soul cake, biscotti tradizionali per la festa celtica di Samhain
Dopo aver preparato le Rame di Napoli pensando alla Festa dei Morti in Sicilia e la crostata insanguinata pensando ad Halloween, mi sembra logico portare sul blog i soul cake, letteralmente torte dell’anima, ovvero i biscotti tradizionali preparati per la festa celtica di Samhain. Dei dolcetti piacevolmente friabili e speziati, arricchiti di uvetta o mirtilli e decorati con il simbolo della croce, la quale li rende immediatamente riconoscibili e unici. Ma perché ho cominciato l’articolo collegando Halloween, una festa pagana, alla commemorazione dei defunti, una festa cristiana? Le due festività, seppur così lontane, sembrerebbero, secondo alcuni studiosi, avere una radice comune, che risiede proprio nella festa celtica di Samhain. I Celti celebravano…
-
Rame di Napoli, ricetta tradizionale per la Festa dei Morti
Ci sono giornate che scivolano via come l’olio, ti alzi, ti siedi al computer e già è ora di mettere su la cena, altre che non ingranano e dopo ore non hai cancellato nemmeno una riga della “to do list”. Ecco, questo lunedì decisamente fa parte di questa seconda categoria di giornate, forse perché ad Amburgo c’è un’inaspettata gelida giornata di sole o semplicemente perché è lunedì. Sta di fatto che mi ero ripromessa di cominciare la settimana con una ricetta speciale, quella delle rame di Napoli, dei biscotti tradizionali siciliani preparati in occasione della Festa dei Morti. E quindi, eccomi qui, a picchiettare sui tasti della tastiera, cercando di…