-
Mahjouba: crepe farcite cotte in padella infinitamente saporite
Se non le hai mai provate, le Mahjouba (o Mhadjeb) sono una di quelle scoperte che conquistano al primo morso. Specialità algerina tipica del Maghreb, particolarmente diffuse nel sud del paese, sono delle crepe salate fatte con semola di grano duro, senza lievito, sottili e sfogliate a mano, poi farcite con un ripieno saporito di pomodori, cipolle e peperone. Un pane farcito leggero e profumato, cotto direttamente in padella: perfetto anche nelle giornate più calde, buone sia tiepide che fredde. Facili da preparare, senza forno né tempi di lievitazione, portano in tavola tutto il calore e la semplicità della cucina algerina. Perfette come piatto unico, ideali da portare a un…
-
Pitta di patate salentina: pasticcio di patate semplice e saporito
La pitta di patate salentina è un pasticcio di patate tradizionale della cucina pugliese, in particolare, della zona del Salento. Un rustico facile da prepara e che richiede ingredienti tipici della cultura contadina: patate, cipolle, pomodoro, uova e formaggio. Buona sia calda che a temperatura ambiente, perfetta da portare in tavola per un pranzo o una cena un po’ diversa dal solito. Ottima per un buffet salato o per una gita fuori porta. In base alla zona e alla ricetta di famiglia, cambia lo spessore e la farcia, c’è chi aggiunge le acciughe, chi il tonno, chi la lascia vegetariana proprio come te la propongo io. Quel che certo sono…
-
Frittelle di verdure speziate: pakora indiani fritti e al forno
Oggi arrivo con delle frittelle di verdure senza uova e senza glutine, speziate e saporite: ho preparato i pakora indiani fritti e al forno. Un finger food tipico della cucina indiana, generalmente fritto, perfetto per l’aperitivo, l’antipasto e un buffet salato un po’ diverso dal solito. La particolarità di queste frittelle è che sono senza uova e naturalmente vegan e gluten free, oltre che leggermente speziate e tanto saporite. Tra gli ingredienti insieme alle verdure, che puoi scegliere a tuo gusto e funzione di quello che hai in casa, vi è la farina di ceci, il che le rende perfette anche da essere servite come secondo piatto. Ora, non farti…
-
Gazpacho andaluso: zuppa fredda di verdure estive crude
Inizio questa caldissima settimana di agosto con un piatto semplicissimo, senza cottura e pronto in soli 5 minuti: il gazpacho andaluso. La ricetta originale spagnola della zuppa fredda di pomodoro e verdure crude, molto diffusa in estate, soprattutto nella regione dell’Andalusia. Un piatto colorato e rinfrescante a base di pomodoro, cetriolo, peperone e poco altro, perfetto per un pranzo o una cena leggera e poco calorica, da accompagnare magari ai miei crostini di pane. Cosa troverai nell’articolo: Ma ora basta perder tempo, allaccia il grembiule, partiamo! 😉 Gazpacho ricetta originale spagnola, ingredienti e procedimento Gazpacho andaluso: accorgimenti e note La ricetta originale spagnola del gazpacho, prevede l’aggiunta del peperone rosso…
-
Insalata greca: fresca e senza cottura pronta in 5 minuti
Buongiorno e buon lunedì, comincio la settimana con un piatto completo e fresco, che non richiede cottura e che si prepara in soli 5 minuti, pronta/o a partire? Voliamo in Grecia e prepariamo una ricetta tradizionale estiva l’insalata greca o horiatiki salata, a base di pomodori, formaggio feta, olive nere kalamata, cetriolo e poco più. Come ogni ricetta tradizionale che si rispetti, anche in questo caso le variazioni possibili sono infinite. Basti pensare alle tantissime varietà di pomodori coltivati e originali della nazione, le varie tipologie di formaggio feta e l’altrettanta infinita scelta di olive. Per esempio, in alcune ricette, provenienti in particolar modo dalla Grecia settentrionale, viene aggiunto un…
-
Fasole batuta: crema di fagioli con cipolla caramellata e paprika
Buongiorno e buon lunedì! Pronta/o a viaggiare? Oggi ti porto in un viaggio virtuale tra Moldavia e Romania e ti faccio assaggiare un piatto popolarissimo: la fasole batuta, una crema di fagioli con cipolla caramellata e aromatizzata alla paprika, a dir poco strepitosa. Una salsa gustosissima, perfetta da servire in antipasti o aperitivi, ottima anche per arricchire un buffet salato dai gusti particolari. Perfetta in ciotola, ma sfiziosissima anche da servire a mo di bruschetta. Certamente, una di quelle preparazioni che andrà a ruba tra gli amanti della cipolla… di cui io ne faccio orgogliosamente parte! 😉 Per accompagnare cotanta prelibatezza, ho preparato dei crostini di pane, utilizzando il mio…