-
Cavatelli fatti in casa con crema di noci e speck senza panna
Pochi giorni al Natale e io sono qui a proporti un piatto gustoso e semplicissimo da portare in tavola: i cavatelli fatti in casa con crema di noci e speck, senza panna e senza latte. Un mix di sapori e consistenze davvero sorprendenti, un primo piatto perfetto anche per chi è intollerante al lattosio. I cavati o cavatelli sono una tipologia di pasta fresca fatta in casa, tipica sopratutto delle regioni del sud Italia, preparati con solo farina e acqua, senza uova, facilissimi da preparare e perfetti anche per chi è alle prime armi in cucina. Ti condivido la ricetta della nonna dei cavatelli fatti in casa con solo farina…
-
Come preparare degli involtini di verza con pollo e tacchino perfetti
Dopo una sosta forzata, riparto con il blog e lo faccio con questi saporitissimi involtini di verza farciti con pollo e tacchino. Gli ultimi dieci giorni sono stata sulle montagne russe, alti e bassi di emozioni e un continuo riprogrammare le giornate. La scorsa settimana, contro ogni programma, è cominciata nel peggiore dei modi, febbre alta e zero voce, il Covid è tornato a bussare alla mia porta e non ho potuto fare altro che arrendermi e mettermi a letto. In quei giorni, o meglio in questi giorni, ad Amburgo doveva arrivare il mio papà. Ho provato a riprogrammare gli aerei, ma la situazione malanni non è migliorata, quindi ci…
-
Danubio salato: come preparare facilmente l’appetitosa brioche napoletana
Il danubio salato è un rustico composto da palline di pan brioche dolce, usualmente ripiene di salumi e formaggi, tipico della cucina napoletana. Uno straordinario incontro di sapori contrastanti che rendono davvero originale e dannatamente buono questa torta salata. Ottima idea finger food da preparare anche in anticipo, infatti può essere servito tiepido o anche freddo. Perfetto come antipasto da gustare in compagnia, ma anche per arricchire buffet o per “riempire” la cesta del picnic. Può essere preparato usando il bimby, l’impastatrice, ma anche più semplicemente a mano, come ho fatto io. In effetti, con lo stesso impasto può essere anche preparata una versione dolce, ottimo il danubio alla Nutella, ma anche…
-
Parigina, la pizza rustica napoletana composta da 3 strati
Da campana, innamorata follemente della città di Napoli e della cucina napoletana, oggi non potevo che condividere uno street food partenopeo che amo: la pizza parigina napoletana. Una torta rustica la cui caratteristica principale è il fatto di essere composta da due basi differenti (una pasta lievitata e una pasta sfoglia) e un cuore filante al pomodoro e prosciutto cotto. Sembrerebbe che questa pizza sia stata preparata per la prima volta per omaggiare una sovrana del Regno delle Due Sicilie da alcuni cuochi che lavoravano a corte, da qui il nome parigina ossia pa’ regina in dialetto napoletano. Per cui nonostante il suo nome faccia pensare alla capitale francese, questo…
-
Arrosto di vitello farcito: facile, economico e senza forno
Buongiorno e buon mercoledì. Arrivo con una ricetta pensata per la Pasqua, ma che comunque può essere preparata tutto l’anno: l’arrosto o rotolo di vitello farcito con uova sode e cotto direttamente in pentola con funghi e verdure. Un secondo piatto di carne semplicissimo da preparare, saporito e che rimane morbido e succoso anche dopo la cottura e pure abbastanza economico. Chiaramente, la farcia può essere variata a proprio gusto, anche utilizzando solo erbe aromatiche otterrai un ottimo risultato. Come dico sempre, la cosa più importante è la scelta degli ingredienti, in questo caso specifico la scelta della carne. Ti consiglio un pezzo di carne di bovino adulto che non sia…
-
Conchiglioni ripieni di carne al sugo, ricetta facile e saporita
I conchiglioni ripieni di carne, come da ricetta napoletana, sono un primo piatto della tradizione che preparo sempre molto volentieri la domenica o per i pranzi dei giorni festivi come il Natale o la Pasqua. Sono semplicissimi, molto saporiti, economici e possono essere preparati in anticipo, dopo la ricetta ti spiego come procedo. Ti assicuro, il cuore filante di mozzarella e carne saprà convincere proprio tutti. Anche in questo caso, come per la ricetta dei conchiglioni bianchi ripieni con funghi e salsiccia, le variazioni sono tante. Puoi rendere questo piatto vegetariano sostituendo il ripieno di carne con il preparato per gli gnudi alla toscana. Al posto dei conchiglioni puoi adoperare i lumaconi, i paccheri o i cannelloni. Puoi decidere di…
-
Gua bao, panini cinesi al vapore farciti con pollo fritto
Oggi porto sul blog i gua bao, i sofficissimi panini cinesi cotti al vapore che ho farcito con pollo fritto speziato e cavolo cinese o cavolo di Pechino in agrodolce. Un piatto tipico della cucina cinese (nello specifico la cucina del Fujian, provincia cinese a sudest sulla costa) che adoro e che porto in tavola sempre molto volentieri, spesso variandone il ripieno. A parte i tempi di lievitazione, resta una preparazione veloce e semplice, spendibile in tanti occasioni: una cena un po’ diversa dal solito, un picnic e/o un buffet. Il gua bao nasce nella contea di Hui’an dove per tradizione è preparato e mangiato per celebrare il matrimonio, successivamente diffuso in…