Ricette
-
Torta Caprese, ricetta tradizionale campana facile ed estremamente golosa
Oggi gioco in casa, resto in Campania, e per combattere il Blue Monday ti offro una fetta enorme di torta caprese. Ma andiamo con ordine, se per caso non lo sapessi (cosa assai difficile) la torta caprese è un dolce tradizionale napoletano, originario dell’affascinante isola di Capri, a base di cioccolato fondente e mandorle. Per essere perfetta all’assaggio deve risultare morbida e leggermente umida all’interno, con la caratteristica di essere oltre che estremamente buona anche naturalmente senza glutine. Infatti, sembrerebbe proprio che la ricetta sia nata agli inizi del ‘900 a seguito di una dimenticanza del pasticciere Carmine Di Fiore, che nella fretta scordo di aggiungere proprio la farina nell’impasto.…
-
Cupcake alla vaniglia con ganache al cioccolato bianco
Ed eccoci qui, giunti al lunedì più lunedì dell’anno, per affrontarlo ti propongo dei cupcake alla vaniglia con ganache montata al cioccolato bianco e decorazioni al cioccolato fondente. Dolcetti che già solo a guardarli mettono di buon umore, semplicissimi da realizzare e davvero perfetti per ogni occasione, dalla più formale a un semplice tè con le amiche. Se mi segui da tanto, dai tempi del primo blog, ricorderai certamente del periodo in cui Genny (il marito) ha vissuto in Inghilterra e dei miei viaggi in UK. Ecco, io di quel periodo (bellissimo tra l’altro) ricordo l’infinito numero di cupcake mangiati! Amavo particolarmente la vetrina di una bakery a Bristol (che…
-
Scopette salate della befana pronte in 5 minuti
Buongiorno e buona Epifania! Ritorno sul blog con una preparazione semplicissima, delle scopette salate da portare in tavola oggi per chiudere in bellezza le abbuffate natalizie. Ci voglio cinque minuti per prepararle, ma ti assicuro che il risultato sarà gradevole alla vista tanto quanto al palato. In questo post ti lascio la ricetta stampabile, ma se vuoi su Instagram trovi un breve video dove mostro, in pochi secondi, come realizzare queste simpatiche scopette salate. Puoi usare il formaggio che preferisci, ti consiglio per semplificarti il lavoro di comprare quello già tagliato in fette. Inoltre, se non ti piace il sapore dell’erba cipollina puoi sostituirla con il gambo del prezzemolo. Sicuramente,…
-
Gnocchi di ceci al pomodoro, easy ricetta senza uova
Ritorno con un primo piatto semplice e gustoso, oggi ti mostro come preparo gli gnocchi di ceci, seguendo una ricetta facilissima senza patate e senza uova. Una variante saporita, economica e sfiziosa dei classici gnocchi di patate, che a me piacciono tanto e che spesso preparo alla sorrentina. Per preparare questi gnocchi di ceci, in sostituzione alle patate e alle uova, si utilizzano i ceci lessi. Ciò permette di ottenere un primo leggero e altrettanto nutriente, grazie alle proteine vegetali dei legumi. Ma soprattutto, un piatto adatto proprio a tutti, anche a persone intolleranti e a chi segue un’alimentazione vegana. Altra cosa, certamente da non sottovalutare, è che permettono di…
-
Torta di mele dal libro “La Mia Cucina Altoatesina”
Oggi ti mostro come preparare una buonissima torta di mele speziata, morbida, ricca di frutta e di gusto. Un connubio perfetto tra sapori e profumi, una vera coccola per il palato e per l’animo. La ricetta è tratta dal libro “La Mia Cucina Altoatesina” di Stefano Cavada, food blogger altoatesino brillante e competente. Ma andiamo con ordine, dapprima lasciami mostrarti questa deliziosa torta di mele, che ti invito vivamente a provare, volendo trovi la ricetta originale anche sul blog di Stefano. Il profumo che lascia in casa non appena la metti in forno è paradisiaco, un mix di torta di mele e pan di zenzero. Insomma, è la preparazione perfetta…
-
Cinnamon rolls alle mele, lievitato dolce semplice e goloso
Ritorno sul blog con una ricetta dolce che profuma di autunno e di nord Europa, oggi ti racconto come preparo i cinnamon rolls alle mele, una versione rivisitata delle più famose girelle alla cannella, ma altrettanto buona e semplice da realizzare. I cinnamon rolls sono un lievitato dolce soffice e profumato, di origine svedese, ma oggi diffuso in tutto il nord Europa e in America. Con il nome Kanelbulle (plurale kanelbullar), questi golosi dolcetti sono nati in Svezia nel secolo scorso e venivano serviti per la fika, la pausa caffè pomeridiana svedese. Io ti propongo una variante arricchita con dei pezzetti di mela per dare un tocco ancora più autunnale…
-
Pollo con i peperoni alla romana, facile e gustoso
La ricetta del pollo con i peperoni alla romana mi è stata passata alcuni anni fa, forse 15, se non addirittura di più. Per anni l’ho sempre eseguita così come mi era stata spiegata e solo da poco mi sono resa conto che era esattamente la ricetta del pollo ai peperoni della mitica Sora Lella. Il pollo con i peperoni alla romana è una delle ricetta più famose della cucina laziale, secondo piatto povero, ma gustoso e di semplicissima realizzazione. Una ricetta legata alla cucina tradizionale della zona dei Castelli, dove era (ed è) consuetudine servirlo a Ferragosto. Il segreto per ottenere un ottimo risultato è quello di non risparmiare…
-
Biscotti Jack o’ lantern di pasta frolla per Halloween
Buongiorno e buon venerdì. Oggi ti propongo dei biscotti di pasta frolla per Halloween, golosi e semplicissimi da preparare. Per velocizzarti nel lavoro ti consiglio di acquistare un taglia biscotti Jack o’ lantern, ma volendo con un po’ di pazienza e un coltellino affilato puoi anche ricavare le facce dopo aver ritagliato con un taglia biscotti tondo dei dischetti di frolla. Io ho adoperato la mia pasta frolla classica al burro e quella scura al cacao, ma puoi anche preparare questi biscotti con la pasta frolla all’olio. Per farcirli poi, ho utilizzato la crema di nocciole simil Nutella, che ti ho mostrato qualche giorno fa, e la mia amata confettura…
-
Pizzette in padella senza lievitazione, finger food per Halloween
Siamo giunti all’ultima settimana di ottobre, come ci siamo arrivati non lo so, ma intanto ci siamo ed è la settimana di Halloween, chiaramente non potevo perdere l’occasione per mettermi in cucina. Oggi ti faccio vedere come preparo delle pizzette in padella senza lievitazione, velocissime e molto sfiziose. Te le propongo in versione “mostruosa”, poiché le ho pensate come un finger food veloce da preparare per la cena di Halloween, ma chiaramente puoi condirle a tuo gusto. Le cose a cui fare attenzione sono: non mettere troppa passata o comunque non utilizzare una farcia con ingredienti troppo liquidi (ad esempio, ti sconsiglio di aggiungere la mozzarella, preferisci un formaggio a…
-
Crema di nocciole (Nutella) fatta in casa, ricetta easy
Torno con una ricetta golosissima, ti mostro come preparare una crema di nocciole, simil Nutella, fatta in casa. Una preparazione a dir poco spaziale, senza conservanti, senza lattosio e soprattutto senza lecitina di soia, che per carità è un buon ingrediente, ma che io non posso mangiare. Ottima da spalmare sul pane, ma altrettanto buona per farcire crostate, biscotti o torte di ogni tipo. A questo punto, so cosa vorresti chiedermi: “Vale scusa, ma perché dovrei fare la Nutella in casa se sul mercato ne esistono di infinite tipologie?” Bene, le risposte sono tre: hai tante nocciole in casa da dover consumare; vuoi un prodotto di buonissima qualità senza spendere…