Brownies al limone
Ricette

Brownies al limone: il dolce fresco, perfetto per 1000 occasioni

Oggi un dessert fresco, pensato anche per la festa della donna: il brownies al limone. Dei quadrotti di torta soffice, profumati, leggeri e dal gusto delicato, che letteralmente, si sciolgono in bocca! 😉

Una preparazione veloce e semplicissima, non servono nemmeno le fruste elettriche, pochi minuti di lavoro e il dolce è pronto per essere servito. Il brownies al limone è una variante più fresca del classico brownies al ciccolato americano, ma altrettanto gustosa. Perfetto come dessert di fine pasto, per una merenda speciale e per arricchire un buffet di dolci.

Se ti piace il mio lavoro e non vuoi perderti le prossime ricette, ti consiglio di seguirmi anche su Instagram e Facebook, condivido ogni giorno la mia quotidianità, curiosità, ricette, ingredienti e tutte le varie novità. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo. 😉

Brownies al limone

Brownies al limone, ingredienti e procedimento

Brownies al limone, il dolce fresco e delicato, perfetto per mille occasioni

Il brownies al limone, dei quadrotti di torta soffice, profumati, leggeri e dal gusto delicato, che letteralmente, si sciolgono in bocca. Semplice e veloce da preparare, perfetto come dessert di fine pasto, per una merenda golosa o per arricchire un buffet di dolci.
Portata Dessert
Cucina Italiana
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 pezzi
Costo basso

Utensili

  • 1 teglia 20×24 cm (in alterativa teglia quadrata da 21 cm)

Ingredienti

  • 150 g di zucchero semolato
  • 2 limoni non trattati serve la scorza e parte del succo
  • 150 g di burro morbido a pomata
  • 60 g di succo di limone
  • 2 uova medie a temperatura ambiente
  • 150 g di farina 00
  • 6 g di lievito per dolci in polvere
  • 1 pizzico di sale fino

Procedimento

  • Ricopri con carta forno la teglia o infarinalo. Accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180 °C.

Prepara l'impasto

  • Versa lo zucchero in una ciotola capiente, aggiungi la scorsa grattugiata dei due limoni e lavora gli ingredienti con le dita in modo che gli oli essenziali fuoriescano.
  • Aggiungi il burro e lavora con una forchetta fino a formare una cremina liscia.
  • Addiziona le uova e inglobale alla crema.
  • Estrai il succo di limone e versalo in ciotola, amalgama il tutto.
  • Unisci la farina, il lievito e il sale e setacciandoli, aggiugili alla ciotola. Lavora fino a ottenere un composto liscio e privo di grumi.

Cuoci e decora il brownies al limone

  • Riprendi la teglia, versa il composto, livellalo e porta in forno.
  • Cuoci per 25-30 minuti o fino a completa doratura. Fai la prova stecchino prima di spegnere.
  • Sforna e fai intiepidire. Dopodiché, sposta il brownies al limone sul piatto da portata, spolverizzalo con lo zucchero a velo e decora con fette di limone.

Video Ricetta

Brownies al limone ingredienti

Accorgimenti e note per un brownies al limone perfetto

Se desideri un dolce dalla forma o dimensione diversa, oppure in casa hai una teglia differente da quella che ho usato io nella ricetta, allora leggi questo articolo dove ti spiego come cambiare le dosi degli ingredienti in base alla dimensione della teglia.

Volendo, per decorare e arricchire ulteriormente il dolce puoi prepare una glassa di zucchero, proprio come avevo fatto per il plumcake agli agrumi. Aggiungi la glassa, lascia asciugare e poi taglia in pezzi.

Puoi conservare il brownies al limone per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, in dispensa. Puoi anche congelarlo, intero o in monoporzione.

Altre ricette che potrebbero piacerti

Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle mie pagine social: FacebookInstagramPinterest. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, mi aiuti a crescere e a continuare a creare sempre nuovi contenuti gratuiti. Infine, se ti sarò d’ispirazione e preparerai anche tu il brownies al limone o qualsiasi altra ricetta, inviami le foto, sarò felice di ricondividerle.

Buona continuazione di giornata, alla prossima ricetta.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating