
Hafengeburtstag Hamburg, festa per il compleanno del porto di Amburgo
Il prossimo fine settimana ad Amburgo si svolgerà l’Hafengeburtstag Hamburg, ovvero si festeggerà l’833esimo compleanno del porto di Amburgo. Un festival annuale che normalmente ha luogo il primo o il secondo fine settimana di maggio, ma che quest’anno si svolgerà dal 16 al 18 settembre.
Tra navi e piccole imbarcazioni che fanno su e giù lungo l’Elba, tanta musica dal vivo, varie attività e bancarelle che offrono (buon) cibo e molta birra, il divertimento è assicurato per grandi e piccini. Ma continua leggere, ti racconto tutto nel dettaglio! 😉
Di cosa parlo in questo articolo
- Un po’ di storia e curiosità
- Dove, quando e info varie
- Eventi e attività da non perdere
- Hafengeburtstag Hamburg 2022
- Altro da leggere su Amburgo

Storia e curiosità
Sembrerebbe che l’anniversario del compleanno del porto di Amburgo sia collegato all’imperatore Federico Barbarossa, più precisamente che voglia ricordare il 7 maggio del 1189, quando quest’ultimo concesse la libertà dai dazi doganali per le navi che navigavano sull’Elba. Una decisione che si rivelò ben presto il punto di svolta nell’ascesa al potere di Amburgo. Portandola, in breve tempo, da piccola e modesta città a divenire uno dei porti più importanti d’Europa.
Il compleanno del porto viene celebrato dal 1977, eccezion fatta per gli ultimi due anni, e quest’anno per la prima volta in assoluto viene festeggiato a settembre. È considerato uno dei più grandi festival portuali del mondo, attirando fino a un milione di visitatori in città.
Compleanno del porto di Amburgo: dove, quando e informazioni utili
Come già ho anticipato, in via del tutto eccezionale, per il 2022 i festeggiamenti inizieranno venerdì 16 e termineranno domenica 18 settembre. Mentre 5-7 maggio 2023 e 9-12 2024 sono le date previste per i prossimi due anni.
I vari eventi e le attività si spalmano per circa 6 km lungo il fiume Elba, dal museo navale in Övelgönne (Museumshafen Övelgönne) fino a Hafencity, ma il “cuore” e riferimento principale della festa rimane in effetti la zona intorno a Landungsbrücken. Qui la mappa interattiva.
Durante tutto il fine settimana l’area più strettamente legata al festival è interdetta al traffico, qui trovi un po’ d’informazioni più dettagliate relativa alle varie chiusure. Il consiglio è quello di adoperare i mezzi pubblici preferendo, sopratutto nei momenti di maggiore afflusso esempio sabato sera, le stazioni Stadthausbrücke (S1 e S3), Meßberg (U1) e Überseequartier (U4). Tieni presente anche che il fiume verrà parzialmente o interamente bloccato nei tre giorni. Informazioni dettagliate qui.
Al momento, secondo quanto riportato sui canali ufficiali, non ci sono restrizioni legate al COVID o norme igieniche specifiche a cui attenersi.
Eventi e attività da non perdere
La grande sfilata di apertura (Einlaufparade), venerdì 16 dalle 13:30 alle 14:30 a Landungsbrücken, è l’evento che da inizio ai festeggiamenti e, sinceramente, quello che mi piace di più. Imponenti velieri, tra cui il Cap San Diego, navi militari, piccole e grandi imbarcazioni sfilano lungo l’Elba, anticipate da un rimorchiatore con i getti d’acqua in segno di omaggio e saluto, così come la tradizione marinara vuole per le occasioni speciali.
Il balletto dei rimorchiatori (Schlepperballett), sabato 17 alle 15:00 a Landungsbrücken. Imbarcazioni di grossa potenza che fanno “piroette” sull’acqua a suon di musica classica è, sicuramente, uno spettacolo da vedere almeno una volta nella vita. Il consiglio è quello di arrivare con anticipo sul molo.
I fuochi d’artificio sul fiume, sabato 17 alle 21:30 circa a Landungsbrücken.
La musica dal vivo con una decina di palchi posizionati lungo il fiume che offrono diversi generi musicali.
La possibilità di salire a bordo di navi militari e velieri gratuitamente. Informazioni più dettagliate le trovi qui.
La parata di saluto, domenica 18 dalle 15:00 alle 16:00, con le navi che lasciano Amburgo e chiude i festeggiamenti.
Hafengeburtstag Hamburg 2022
Ogni anno l’evento collabora con una città, un paese o una regione partner e in questo 2022 è il turno della Croazia.
Nella zona Kehrwiederspitze (U3 Baumwall) ci saranno quindi stand ed eventi dedicati a questa splendida nazione. Sarà possibile assaporare la cucina croata, degustare i vini e le birre locali e acquistare prodotti tipici. Chiaramente, vi è anche la possibilità di ottenere informazioni turistiche sul paese e sui viaggi in Croazia e sul mar Adriatico.
Altro da leggere su Amburgo
- 10 cose da vedere e fare ad Amburgo (aggiornato al 2022)
- 5 applicazioni da scaricare utilissime ad Amburgo
- Le fontane danzanti, cosa fare gratis in estate ad Amburgo
- Da Kiekut al Castello di Ahrensburg, Amburgo e dintorni



Ora ti lascio, ma come sempre ti aspetto sulle pagine social del blog: Facebook e Instagram. Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere! Se ci sarai anche tu il prossimo weekend alla festa per il compleanno del porto di Amburgo e ti fa piacere, taggami sui social e usa l’hashtag #viaggiocucinando.
Buona continuazione di giornata e buona festa del porto!


