Brioche al pesto furbe: subito pronte con il trucchetto, perfette per il buffet e l'aperitivo
Brioche al pesto saporite e subito pronte con il trucchetto, perfette per un buffet salato, un picnic o un aperitivo sfizioso. Ricetta vegan semplice.
Preparazione 5 minutimin
Cottura 25 minutimin
Tempo totale 30 minutimin
Portata Aperitivo
Cucina Italiana
Porzioni 10pezzi
Ingredienti
1base pizza già pronta(circa 250 g di impasto)
100gdi pesto(puoi adoperare il pesto al basilico, nelle note le mie ricette)
2cucchiaidi olio EVO
Istruzioni
Ricopri con carta forno una placca da forno, prepara tutti gli ingredienti e accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180 °C.
Stendi la base pizza e tagliala a metà. Spalma su una metà dell'impasto il pesto, senza esagerare, ma ricopri bene ogni parte.
Sovrapponi l'altra metà d'impasto e schiaccia leggermente. Con un coltello affilato o la rotella per la pizza taglia delle strisce larghe circa 2 cm.
Arrotola su se stessa ogni striscia, in modo da formare una spirale, e poi chiudila come volessi fare un nodo. Posiziona gli estremi sotto la brioche, così in cottura non si aprono.
Porta in forno e cuoci una ventina di minuti o fino a completa doratura. Quando pronte, spennellale con l'olio e lasciale intiepidire leggermente prima di servirle.
Video
Note
Per questa ricetta ho usato del pesto verde all'aglio orsino che avevo preparato a inizio primavera e di cui ho scorta in congelatore. Tu puoi sostituirlo con del buon pesto genovese al basilico, con il pesto verde alle zucchine oppure adoperare il mio pesto di pomodori secchi e mandorle o per un sapore più deciso e particolare: il pesto di menta.Puoi conservare le brioche al pesto per qualche giorno in un contenitore ermetico in dispensa, anche se ti consiglio di mangiarle tiepide e in giornata, con il passare del tempo perdono consistenza. Puoi congelarle da crude e cotte dopo averle fatte intiepidire.