Torta di mele senza burro e senza latte, rustica e leggera
Torta di mele senza burro e latte, alta e profumata, proprio come quella della nonna. Un dolce con farina integrale, senza burro e senza latte, semplicissimo da preparare, rustico e profumato alla cannella e zenzero.
Preparazione 15 minutimin
Cottura 45 minutimin
Tempo totale 1 orah
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8fette
Utensili
1 Teglia tonda da 22 cm di diametro
1 Fruste elettriche
Ingredienti
Per le mele
500gdi mele dolci mature3 mele grandi
1limoneserve solo il succo
1cucchiaio di zucchero semolato
Per la torta
2uova grandi a temperatura ambiente
130gdi zucchero semolatopuoi adoperare lo zucchero di canna
1cucchiainodi estratto di vaniglia
70gdi olio di semi
150gdi farina 00
70gdi farina integrale
2cucchiaini di cannella in polvere
½cucchiaino di zenzero in polvere
10gdi lievito di lievito per dolci
50gdi latte vegetale a temperatura ambientein alternativa succo di mele senza zucchero aggiunto
Istruzioni
Imburra e cospargi con la farina la teglia (se desideri un dolce dalla forma/dimensione nelle note ti spiego come fare), prepara tutti gli ingredienti e accendi il forno in modalità statica impostandolo su 180 °C.
Prepara le mele
Lava e sbuccia le mele. Tagliane una in fette, ti servirà per la decorazione, mentre le restanti tagliale a cubetti. Versale in una ciotola, aggiungi il succo di mezzo limone e un cucchiaio di zucchero. Gira delicatamente, copri e tieni da parte.
Prepara la base di torta
Rompi le uova in una ciotola, aggiungi lo zucchero e, con l’aiuto delle fruste elettriche, lavora gli ingredienti fino a ottenere un composto cremoso e chiaro.
Aggiungi l’olio e amalgama ancora. Unisci anche l'estratto di vaniglia.
Successivamente, aggiungi le farine, le spezie e il lievito, precedentemente mischiati e setacciati, al composto.
A filo aggiungi anche il latte vegetale e amalgama il tutto lentamente.
Termina la preparazione aggiungendo le mele tagliate a pezzi.
Termina la torta e cuoci
Versa la torta nella teglia, decora con le fette di mela che hai precedentemente tagliato e inforna per circa 40/50 minuti. Verifica sempre la cottura con un stecchino prima di spegnere il forno.
Infine, quando la torta sarà fredda, disponila sul piatto da portata e spennella con un cucchiaino di confettura di albicocca per lucidarla.