Fave dei morti, biscotti tradizionali alle mandorle per la Festa dei Morti
Fave dei morti, ricetta originale dei biscotti alle mandorle tradizionalmente preparati in varie regioni per la Festa dei Morti. Facili e veloci, senza burro e senza latte.
Preparazione 10 minutimin
Cottura 10 minutimin
Tempo totale 20 minutimin
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 40pezzi
Ingredienti
Per i biscotti
200gdi farina di mandorle(puoi usare le mandorle intere e macinarle)
120gdi farina 00
90gdi zucchero semolato
1spolverata di cannella
1limone bio(serve solo la scorza)
2uova piccole(in alternative 1 uovo e un tuorlo)
30gdi olio di semi
2cucchiaidi rum
1cucchiainodi estratto di vaniglia(puoi prepararlo in casa con la mia ricetta, leggi le note)
Per la decorazione
2cucchiai di zucchero semolato
Istruzioni
Prepara tutti gli ingredienti e trita le mandorle. Accendi il forno in modalità statica e impostalo su 180 °C. Ricopri con carta forno una teglia capiente.
Prepara l'impasto alle mandorle
Versa in una ciotola la farina di mandorle, la farina, lo zucchero, la cannella e la scorza grattugiata di mezzo limone. Aggiungi le uova, l'olio, il rum e l'estratto di vaniglia, impasta fino a ottenere un panetto morbido, ma non appiccicoso.
Forma i biscotti e cuocili
Versa lo zucchero per la decorazione in un piatto fondo, ricava dall'impasto dei pezzi da circa 14 g ognuno, lavorali tra le mani in modo da formare delle palline e adagiale nel piatto.
Fatte una decine di palline, rotea il piatto in modo che si ricoprano per bene con lo zucchero e, a una a una, schiacciale al centro leggermente con un dito per dare una forma allungata, simile a quella delle fave, adagiale distanziate sulla teglia. Continua fino a terminare l'impasto.
Inforna e cuoci 10-12 minuti o fino a ottenere una leggera doratura. Spegni, sforna e lascia raffreddare completamente.
Note
Altri articoli che potrebbero aiutarti per realizzare le fave dei morti: