Crespelle radicchio e gorgonzola, un primo piatto irresistibile, facile da preparare
Crespelle radicchio e gorgonzola, con aggiunta di formaggio brie e, volendo, anche noci. Un primo piatto semplicissimo da preparare e abbastanza economico, perfetto per la domenica e per i prossimi pranzi festivi. Perfette per essere preparate in anticipo e anche per essere congelate, in modo da averle sempre pronte.
Preparazione 40 minutimin
Cottura 20 minutimin
Tempo totale 1 orah
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 8pezzi
Utensili
1 Padella antiaderente da 24 cm di diametro
1 Teglia rettangolare capiente (leggi le note)
Ingredienti
Per le crespelle neutre
2uova medie
320gdi latte intero
1pizzico di sale
150gdi farina 00
Per la besciamella fatta in casa
50gdi burro
50gdi farina 00
500gdi latte vaccino intero
1presa di sale
1pizzico di noce moscata grattugiata
Per la farcia delle crespelle
250gdi radicchio a netto degli scarti
80gdi gorgonzola
100gdi formaggio brie
4cucchiai di olio
1presa di sale
Per cuocere le crespelle
4cucchiai di parmigiano grattugiato
40gdi burro
Istruzioni
Elimina le foglie esterne e rovinate del radicchio, taglialo in 4 parti e lavalo accuratamente. Taglia ogni parte in piccoli pezzi, versali in una ciotola capiente, riempila con acqua fredda e fai riposare una ventina di minuti.
Inizia sciogliendo il burro in un pentolino, aggiungi la farina e mescola fino a ottenere una crema densa e dal color ambrato.
Aggiungi il latte a filo e con l’aiuto di una frusta, ti consiglio una frusta piatta a spirale, uniscilo pian piano al composto, in modo che non si formino grumi.
Termina tutto il latte, continuando a girare, abbassa la fiamma, aggiusta di sale, aggiungi la noce moscata e continua a cuocere per 5-6 minuti o comunque fino a che la besciamella non si sarà addensata.
Rompi le uova e sbattile per qualche minuto con una forchetta. Aggiungi il sale e mescola. Versa il latte. Aggiungi la farina setacciata pian piano e mescola. Lavora con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio, piuttosto liquido e senza grumi. Copri e fai riposare in frigo per una ventina di minuti.
Scalda una padella antiaderente da 24 cm, ungila, quando sarà calda versa un mestolo di composto. Fai ruotare la padella in modo che si distribuisca sul fondo e si rapprenda uniformemente.
Gira la crespella e falla dorare per un minuto anche dall’altro lato. Quando pronta trasferiscila su un piatto e prosegui allo stesso modo fino a esaurire il composto.
Prepara la farcia delle crespelle
Versa l'olio in una padella capiente, aggiungi il radicchio strizzato, copri e fai andare una decina di minuti. Aggiusta di sale, scopri e fai asciugare il liquido che eventualmente si è formato.
Taglia i formaggi e aggiungili in padella, mescolando. Quando sciolti togli dal fuoco e addiziona una metà della besciamella preparata.
Farcisci e cuoci le crespelle salate
Accendi il forno in modalità ventilata impostandolo su 180 °C.
Disponi sul fondo della teglia (ti consiglio una teglia rettangolare o due teglie tonde) la besciamella rimasta.
Adagia una crespella in un piatto piano, metti un cucchiaio di composto su metà crepe, piega a mezza luna e poi a ventaglio. Sposta la crepe farcita nella teglia, senza sovrapporle e continua fino a terminare gli ingredienti.
Adagia qualche fiocco di burro sulle crepe, spolvera con il parmigiano e cuoci in forno per una ventina di minuti o comunque fino a quando tutto risulta dorato in superficie.