Crostata moderna con pasta frolla alle mandorle, panna cotta alla vaniglia e confettura di fragole per Halloween
Crostata moderna con pasta frolla alle mandorle, confettura di fragole e panna cotta alla vaniglia, decorata con fiori e sangue finto per Halloween. Un dessert buono e bello da paura.
Preparazione 40 minutimin
Cottura 20 minutimin
riposo in frigo 10 oreh
Tempo totale 11 oreh
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8fette
Utensili
1 teglia microforata per crostate con fondo removibile da 24 cm di diametro
Ingredienti
Per la pasta frolla alle mandorle
110gdi burro freddo
110gdi zucchero semolato
1cucchiainodi estratto di vaniglia(ti lascio la mia ricetta nelle note se vuoi farlo in casa)
1 uovo medio freddo di frigo
70gdi farina di mandorle
250gdi farina 00
Per impermeabilizzare e farcire
50gdi cioccolato bianco
150gdi confettura di fragole(anche lamponi o altri frutti rossi)
Per la panna cotta alla vaniglia
6foglidi gelatina per dolci(oppure la quantità equivalente di agar-agar)
500gdi panna fresca non zuccherata
75gdi zucchero semolato
1baccadi vaniglia
Per il sangue finto
8cucchiaidi acqua
1cucchiaiodi zucchero semolato
q.bdi colorante alimentare rosso
1cucchiainodi amido di mais
Istruzioni
Prepara la pasta frolla alle mandorle
Poni il burro a cubetti con lo zucchero in una ciotola e lavorali con le fruste fino a ottenere un composto granuloso, aggiungi l'estratto e l'uovo e lavora ancora.
Quando è tutto ben amalgamato, aggiungi le farine e impasta con le mani fino a ottenere un panetto liscio e compatto.
Stendi tra due fogli di carta forno a uno spessore di 5mm, porta in frigo e fai riposare per almeno mezz'ora.
Cuoci e impermeabilizza la crostata
Accendi il forno in modalità statica e impostalo su 200 °C.
Imburra lo stampo per crostate e rivestilo con la frolla. Rifila i bordi e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
Porta in forno e fai cuocere per 20 minuti o fino a completa doratura.
Sciogli il cioccolato bianco a bagnomaria e quando la crostata è ancora calda (una decina di minuti dopo averla sfornata) usalo per spennellare l'interno del guscio. Portalo in frigo e fallo raffreddare completamente.
Cospargi la marmellata sul fondo in modo uniforme e riporta in frigo per ancora mezz'ora.
Prepara la panna cotta alla vaniglia
Versa l'acqua in una ciotola, adagiaci la colla di pesce e falla ammollare.
Versa la panna in un pentolino, aggiungi lo zucchero e la bacca di vaniglia incisa, porta sul fuoco e fai arrivare a ebollizione.
Strizza la gelatina e aggiungila al pentolino, mescola e falla sciogliere.
Adagia la crostata su un piano dritto e stabile. Versa la panna cotta nel guscio fino a riempirlo. Fai addensare e rapprendere, ci vorranno 5-8 ore.
Prepara il sangue finto
Versa l'acqua, lo zucchero in un pentolino e scaldali, aggiungi il colorante, fino a ottenere il colore da te desiderato, e fallo sciogliere.
Versa l'amido in una ciotolina, prendi un cucchiaio di miscela colorata dal pentolino e gira con un cucchiaino fino a creare una crema.
Aggiungi la crema al pentolino e gira in modo da distribuirla. Continua a girare fino a ottenere una crema leggermente densa. Spegni e fai intiepidire
Decora e termina la crostata
Adagia la crostata sul piatto da portata e decorala su un lato con dei fiorellini bianchi. Aggiungi gocce più grosse di sangue finto con un cucchiaino. Poi, con un pennello da cucina a setole, crea degli schizzi più piccoli.
Aggiungi, se lo desideri, ragnetti o altre decorazioni, in cioccolato o zucchero, a tema Halloween.