Ricetta facile per preparare delle deliziose crespelle, perfetta per portare in tavola un primo piatto sfizioso e gustoso. Si possono preparare in anticipo e anche congelare.
Preparazione 30 minutimin
Cottura 20 minutimin
Riposo pastella 15 minutimin
Tempo totale 1 orah5 minutimin
Portata Primo piatto
Cucina Francese
Porzioni 4persone
Utensili
Frusta a mano, grattugia e pela patate
Crepiera o padella antiaderente da 24 cm
Ingredienti
Per le crepe salate
2uova medie
150gdi farina 00
2cucchiaidi parmigiano grattugiato
q.b.di sale
400gdi latte intero
Per la farcia
2zucchine piccole
350 gdi besciamella
150gdi prosciutto cotto in una fetta spessa
150gdi scamorza affumicata
q.b.di noce moscata
Per la decorazione
1zucchina
50gdi burro
4cucchiaidi parmigiano grattugiato
Istruzioni
Prepara il composto per le crepe
Rompi le uova in una ciotola capiente e sbattile per qualche minuto con una frusta.
Aggiungi la farina, il parmigiano, il sale e mescola.
Versa pian piano il latte e lavora fino a ottenere un composto liscio, piuttosto liquido e senza grumi.
Copri con la pellicola trasparente e fai riposare in frigo per una quindicina di minuti.
Prepara il ripieno
Lava, monda tagliando torsolo e parte finale e grattugia le zucchine all'interno di una ciotola capiente.
Versa un mezzo cucchiaino di sale e gira bene in modo che si distribuisca ovunque. Copri con la pellicola trasparente e lascia da parte.
Nel frattempo prepara la besciamella (la mia ricetta è nelle note) e taglia il prosciutto cotto e la scamorza a dadini.
Cuoci le crepe
Scalda una crepiera o una padella antiaderente, imburrala con pochissimo burro e, quando sarà calda versa un mestolo di composto. Fai ruotare la padella in modo che si distribuisca sul fondo e si rapprenda uniformemente.
Gira la crepe con una paletta e falla dorare per un istante anche dall'altro lato.
Quando pronta trasferiscila su un piatto e prosegui allo stesso modo fino a esaurire il composto.
Prepara e cuoci le crepe salate con le zucchine
Accendi il forno in modalità ventilata impostandolo su 180 °C.
Riprendi la ciotola con le zucchine grattugiate, prendine un pugno e strizzale fino a far perdere tutto il liquido di vegetazione, versale in una ciotola pulita e continua fino a terminarle.
Aggiungi, nella ciotola con le zucchine strizzate, la besciamella, il cotto e la scamorza. Amalgama gli ingredienti, aggiungi una spolverata di noce moscata e aggiusta di sale se necessario.
Disponi sul fondo di una teglia da forno qualche fiocco di burro e componi le crepe.
Adagia una crepe in un piatto piano, metti un cucchiaio di composto su metà crepe e piega a mezza luna, metti ancora un po' di composto su metà e piega a ventaglio. Sposta la crepe farcita nella teglia e continua fino a terminare gli ingredienti.
Con un pelapatate taglia delle fette sottili di zucchine, arrotolale su se stesse e disponile negli spazi vuoti della teglia con le crepe pronte. Una volta cotte, potrai usare le spirali di zucchine per decorare il piatto, volendo puoi saltare questo passaggio.
Adagia qualche fiocco di burro sulle crepe, spolvera con il parmigiano e cuoci in forno per una ventina di minuti o comunque fino a quando tutto risulta dorato in superficie.