Scone, ricetta originale dei dolci immancabili all'afternoon tea
Gli scone sono dei paninetti dalla consistenza leggermente friabile e morbida, dal gusto neutro simili alla pasta brioche, ma molto meno dolci. Quasi sempre accompagnati dalla clotted cream e alla confettura rossa, ma buoni anche tiepidi con su un velo di burro o con il lemon curd.
Preparazione 10 minutimin
Cottura 15 minutimin
Tempo totale 25 minutimin
Portata Dessert
Cucina Inglese
Porzioni 12pezzi
Utensili
Taglia biscotti da 5 cm di diametro
Ingredienti
350gdi farina 00
8 g di lievito per dolci
100gdi zucchero semolato
80gdi burro freddo di frigo
180gdi buttermilk (leggi le note)
Istruzioni
Prepara tutti gli ingredienti e accendi il forno in modalità ventilata impostandolo su 180°C.
Mescolare insieme la farina, il lievito e lo zucchero in una ciotola. Aggiungi il burro tagliato a tocchetti e lavora con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Fai la fontana centrale e versa il buttermilk, mescola leggermente fino a formare un impasto grossolano ma abbastanza compatto. Sposta l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata, compattalo velocemente se necessario, stendilo a uno spessore di 2,5 cm, quindi ricava dei dischi con il tagliapasta. Raccogli i ritagli, impastali velocemente e ricava altri dischi.
Sposta i dischi su una teglia, distanziati l'un l'altro, e cuoce per 12-15 minuti fino a quando non saranno lievitati e leggermente dorati.
Lascia raffreddare gli scone su una gratella e servi con clotted cream e confettura rossa.
Note
*Il buttermilk lo puoi acquistare nei supermercati più grandi, ma se proprio non lo trovi, sostituiscilo con lo yogurt bianco da bere intero.**Evita di impastare troppo l'impasto, lascialo grossolano, il rischio è di avere scone duri e troppo compatti. ***Gli scone sono buoni quando tiepidi e vanno preparati poco prima di essere serviti. Se ti avanzano puoi conservarli in una scatola di latta per un paio di giorni. Puoi congelarli prima di cuocerli oppure appena freddi.