Il salame di cioccolato è un dolce senza uova e senza cottura, facile e molto goloso a base di biscotti secchi, cioccolato e (volendo) frutta secca, la cui forma allungata ricorda quella del classico insaccato salato.
Preparazione 15 minutimin
Riposo (consigliato) 4 oreh
Tempo totale 4 oreh15 minutimin
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 10fette
Ingredienti
120gdi cioccolato fondenteil mio 60% di cacao
80gdi burro
250gdi biscotti secchi tipo frollini
40gdi mandorle intere(puoi ometterle, leggi le note)
30gdi zucchero a velo
20gdi cacao amaro
50gdi latte vaccino o vegetale
q.b. di zucchero a velo per la decorazione
Istruzioni
Taglia a pezzi il cioccolato, versalo in una ciotola, aggiungi il burro e lascia sciogliere a bagnomaria. Togli dal fuoco e fai intiepidire.
Spezzata con le mani senza sbriciolare troppo i biscotti e taglia grossolanamente le mandorle.
Versa i biscotti in una ciotola, aggiungi le mandorle, lo zucchero a velo e il cacao.
Addiziona il cioccolato fuso e parte del latte, mescola con un cucchiaio in modo che tutto sia ben amalgamato. Aggiungi altro latte solo se necessario.
Trasferisci il composto su un foglio di carta da forno e aiutandoti con i lembi della carta, forma il salame. Richiudi le estremità, porta in frigo e lascia rassodare per minimo 4 ore, meglio se tutta la notte.
Quando freddo e compatto, elimina la carta forno, cospargilo con lo zucchero a velo e taglialo a fette.
Note
Puoi conservare il salame di cioccolato senza uova per 3-5 giorni in un contenitore ermetico. Se fa troppo caldo in casa ti consiglio di tenerlo in frigo e tagliarlo solo poco prima di servirlo.Puoi omettere le mandorle o sostituirle con altra frutta secca a tuo gusto, ad esempio nocciole o pistacchi.Puoi aromatizzare il dolce aggiungendo scorza d'arancia o i semi di una bacca di vaniglia.